Bob Marley
Anche lui è un pezzo di storia, un pezzo di storia che a me non piace, ma innegabilmente ha detto la sua. di più
Bob Marley
Non sono amante del reggae, ma 2,5 di media a Bob non si puo´ vedere. Brutti stronzoni. di più
The Doors
Gruppetto per tossici e finti poeti...sopravvalutati all'inverosimile. di più
Karaoke
Raccapriccio. di più
Peter Gabriel -Peter Gabriel III
Gran bigino sulla follia umana. Gabriel lascia perdere le vie di mezzo e va molto più a fondo dei PF in Dark Side secondo me. di più
Leda Battisti
Il cognome da solo non basta. di più
Karaoke
Assai divertente... Però cazzo, ovunque vai "Io vagabondo", "Acqua e sale", "Brivido felino", "Non voglio mica la luna", "Rose rosse" "Perdere l'amore", "L'emozione non ha voce"... Ma cazzo un po' di fantasia nella scelta delle canzoni non ce l'avete??? Poi vabbe' c'è anche il problema delle parole a video scandite di merda. di più
R.E.M. -Document
Con il loro quinto lavoro, l'ultimo per la casa discografica I.R.S., i ragazzi di Athens giungono ad uno dei loro assoluti capolavori; un disco Rock di qualità sopraffina, con tutte le caratteristiche di un suono e di una voce che sfiorano la perfezione. Dall'iniziale "Finest Worksong", passando dalle parti di "Exhuming McCarthy" giungendo infine al vero e proprio inno di "The One I love"; senza dimenticare la cover di "Strange" dei seminali Wire. Disco da dieci e lode, almeno per me. di più
Mina
La migliore! di più
Bob Marley
Il vincitore del Festival di Cann! di più
R.E.M. -Murmur
Byrds, New Wave, Velvet Underground, Post Punk e sensibilità melodica. Non il migliore in assoluto dei R.E.M. (tra i migliori ovviamente si), ma fondamentale esordio per l'Alternative Rock che contribuiranno a plasmare. di più
Caravan
Ingiustizia è fatta! di più
Creedence Clearwater Revival -Cosmo's Factory
Il capolavoro della band californiana, una collezione di classici da fare invidia a schiere di band. Fogerty qui tira fuori il massimo con brani come "Long As I Can See The Light", "Up Around the Band", "Lookin' Out My Backdoor" ecc ecc. Eccezionale, disco divertente di un rock 'n roll/country/soul basato su strutture semplici ma efficaci e grande voce "nera" del leader... di più
Spirogyra -St. Radigunds
Comprato ieri credendo fossero gli Spirogyra americani, quelli jazz-fusion, mi sono accorto che ho preso un' abbaglio. Buon album di folk inglese stile Fairport, impreziosito dalla voce angelica della cantante Barbara Gaskin, il loro disco di debutto ed a sentire forse il loro migliore...voto 3,5. di più
Steve Hackett -Voyage Of The Acolyte
Qui il chitarrista inglese fa un grande lavoro mettendo in mostra tutte le sue immense qualità, collaborando con i colleghi di sempre quali Rutherford e Collins ed altri ottimi musicisti. Da sottolineare le stupende "Ace of Wands", "cattiva" e veloce, la sognante "Hands of the Priestess" ed il capolavoro dell'album, la conclusiva "Shadow of the Hierophant"... di più
Genesis -Selling England By The Pound
Non so come definirlo, non trovo le parole. Mi trovo in difficoltà dato che ho detto che Foxtrot è il massimo. Non. mi ero ricordato di questa gemma e la battaglia è dura.
Firth of Fifth è il miglior pezzo dell'album e lo si può capire anche soltanto dall'apertura, uno pseudo strumentale ovvero non sempre con la stupenda voce di Peter. Dancing whit the Moonlight Knight invece è molto basato sulla voce. Poi c'è da dire una cosa su Battle of Epping Forest: per capirla, assaporarla va ascoltata p di più
Jack Black
Simpaticissimo, stralunato, rock'n'roll e cazzone (in senso buono). Lo rispetto tantissimo anche per l'amore che mette lui nel rock che vede come un mondo magico e selvaggio, e coi Tenacious D è riuscito a scrivere pezzi che, anche se in chiave comica, hanno riferimenti noti a band come Black Sabbath, The Who e Ac/Dc. Grande Nachooooo!! di più
The Police
Ottimi anche se poteva durare di più (grande stima per Copeland). e apprezzo pure Every Breath You Take, quell'arpeggio molto "malinconia forzata per fare un pezzo spaccaheart pe poi vendesse er culo" è molto toccante, come album ricordo con piacere Reggatta e lo stesso Synchro... di più
Carlotta
Nome femminile assolutamente orrendo alla pronuncia!!! Spero nessuno lo dia più a sua figlia! di più
Elton John -Leather Jackets
No aspettate... Ma l'autore di questa immane porcata è davvero lo stesso che nel 1970 coverizzava Nick Drake e pubblicava dischi come "Elton John" e "Tumbleweed Connection" ? All'anima, certo che grandissimo successo, cocaina a palate e ispirazione sotto-zero sono un cocktail devastante. Ridotto ad una macchietta artisticamente nulla, il disco più brutto di tutti i dischi brutti di Elton John, roba che al confronto "The One" del '92 è un capolavoro. di più