Roger Daltrey
Il vocione Rock per eccellenza. Le sue grida in "Love, Reign O'er Me" ed in "Won't Get Fooled Again" scolpite dentro di me. di più
PJ Harvey -Rid Of Me
Disco sicuramente molto buono, il più cazzuto e graffiante di PJ Harvey, con le sue schitarrate distorte onnipresenti accompagnate dalla solida e coinvolgente sezione ritmica by Rob Ellis (batteria) e Steve Vaughan (basso). I tre sono davvero grintosi e in gran forma. Alla produzione, la zampa magica di Albini. Non arrivo a 5 perché alla lunga mi risulta un po' ripetitivo e perché non tutti i brani sono all'altezza del capolavoro (molti sono splendidi comunque), ma resta un gran disco. di più
Pixies -Doolittle
Un ottimo cd di vario e esaltante alternative rock. Stupenda copertina, booklet psichedelico e poi come si fa a dare meno di 5 dopo l'opener? di più
Tesla
Appena leggo Tesla penso subito al geniale fisico, poi talvolta mi ricordo anche della band. di più
Pink Floyd -Meddle
Uno dei miei preferiti di sempre, grazie soprattutto alla splendida ed ipnotica "Echoes", a mio gusto una delle più belle suite della storia, che mi affascina anche dopo anni ed anni di ascolto... di più
Black Oak Arkansas -Black Oak Arkansas
Esordio del '71 per questa band Southern guidata dal carismatico Jim "Dandy" Mangrum. Album ancora un po' acerbo ed approssimativo ma contenente già un grande classico della band, "Hot And Nasty". Band sempre rimasta nascosta all'ombra dei più celebri (e capaci) Allman e Skynyrd, comunque capace nel '74 di essere una delle attrazioni del California Jam, uno dei più importanti concerti rock del decennio. di più
Arthur Brown's Kingdom Come -Galactic Zoo Dossier
Dopo aver concluso il progetto con i Crazy World, il pazzo scatenato (ma genio ed anticipatore) Arthur Brown da vita ai Kingdome Come con quest'album del '71, un disco particolare ed unico penso in fatto di creatività e follia... di più
Amorphis -Elegy
La band finlandese raggiunge con il terzo lavoro uscito nel 1996 la perfezione stilistica; abbandonate del tutto le sonorità Death Metal degli esordi, il disco si sviluppa attraverso undici canzoni dove folk, progressive, hard rock di settantiana memoria si uniscono per creare un sound epico, con il cantato growl e le clean vocals ulteriore pregiato segno distintivo. "The Orphan" e la successiva "On Rich And Poor" canzoni dal meraviglioso incedere elegiaco...Capolavoro indiscusso... di più
The Mars Volta
Definire i The Mars Volta resta un impresa ostica a dir poco; un gruppo che nei concerti sprigionava una "furia controllata" a tratti non controllabile, con le versioni dei brani dilatate in improvvisazioni strumentali da capogiro...Z A P P I A N I (nella loro imponenza)... di più
The Notting Hillbillies -Missing...Presumed Having A Good Time
Ingannando l'attesa per il nuovo album dei Dire Straits che sarà pubblicato l'anno seguente, Mark Knopfler, accompagnato da tre fidati amici e virtuosi della chitarra, nel 1990 da alle stampe questo disco che rappresenta il suo omaggio al country vecchio stampo e alla musica tradizionale. Un lavoro semplice, senza grosse pretese, che ha la sua gemma lucente nel brano "Your Own Sweet Way", un rock-blues dalle tinte chiaro-scure e dal sinuoso incedere. Classe e divertimento. di più
Muse
la migliore band rock degli ultimi 15 anni!!! ...rimarranno nella storia. eccezionali. di più
Tesla
rock allo stato puro... di più
Morelenbaum²/Sakamoto
Un po' sopravvalutato. Però qualcosa di buono l'ha fatto pure lui ("Neo Geo"). di più
Bob Mould -Workbook
Dopo la fine traumatica degli Husker Du Bob Mould si prende una pausa riflessiva, che viene interrotta dopo due anni dal suo esordio solista. Un disco dove volutamente si stacca la spina, con un sound lontanissimo dall'imponenza del suo primo indimenticabile gruppo; un rock a tratti in tono minore, con accenni pop e folk che avvicinano Bob al cantautorato a stelle e strisce del periodo; un album che segna l'inizio di una carriera altalenante, fra opere splendide ed imbarazzanti cadute. di più
Omar Rodriguez-Lopez
Motore infaticabile prima negli At The Drive In, poi nei The Mars Volta, infine in una miriade di opere soliste dove si evidenzia tutto il suo talento: un impazzito incrocio tra Hendrix, è infatti mancino come il chitarrista di Seattle, in acido che ha scoperto Santana...Produttivo... di più
Bob Dylan
Sarà pure una lagna ma non gli potete dare 1 stella maremma puttana! di più
The Mothers of Invention
Musicisti della Madonna. di più
Grant Hart
E' impossibile non amare quest'uomo; ha rappresentato lo spirito libero negli Husker Du, con quel suo atteggiamento ribelle: un figlio dei fiori dell'hardcore-punk...Ho sempre trovato geniale il modo di suonare la batteria, e picchiava giù duro, in perfetta simbiosi con il suo canto..."Never Talking To You Again"... di più
Death -The sound of perseverance
E' l'ultimo disco quello in uscita nel 1998 sotto l'immortale sigla DEATH; non ci sarà seguito per Chuck, il quale verrà dopo pochi mesi colpito da un tumore che nel Dicembre del 2001 lo porterà al trapasso. Ci resta un album splendido: un ulteriore sviluppo della perfezione sonora raggiunta con "Symbolic". Il suono della perseveranza, titolava profeticamente il ragazzo della Florida; una serie di canzoni che superano le barriere del Death Progressive, elevandosi verso l'infinito, e l'eternità.. di più
Pink Floyd
Eleganti, lisergici, a tratti geniali..Ma non mi prendono eccessivamente, mi suonano ridondanti e alla lunga stucchevoli.. di più