Newcleus
Erano gli anni 80. Old school hip hop e brekdance. NEWCLEUS - JAM ON IT
 di più
A Day to Remember
Non un granchè,ma va bene. di più
The Drums
Obama!!!! I wanna go surfing, Obama!! I don't care about nothing!!! di più
Wes Anderson -Le avventure acquatiche di Steve Zissou
Scenografia meravigliosa e Bill Murray sopra la righe. Un piccolo capolavoro originale (non per tutti) che, se non avete mai visto, vi consiglio senza indugio. di più
Graham Parker -Squeezing Out Sparks
"Scintille" che abbagliano, e un Disco che non dovrebbe mancare negli scaffali di nessuno. di più
Tom Petty And The Heartbreakers -You're gonna get it!
Rimane sotto (ma non di molto) all'eccelso esordio di due anni prima. Grandi canzoni - la mia preferita resta "Magnolia", per quanto rock'n'roll tirati tipo "When The Time Comes" e "I Need To know" lascino il segno. La melodia e le chitarre dei Byrds nell'era del punk. di più
Claude Debussy
Children's Corner e Suite bergamasche insieme fanno 10. di più
Morbid Angel -Covenant
Arrivano al terzo disco i Morbid Angel: ed è il loro capolavoro. Una bomba che in poco più di quaranta minuti ti piomba addosso con una potenza che ha pochi eguali nella storia del Death Metal; guidati dalla voce mostruosamente growl di David, con un Trey costruttore di riff di chitarra opprimenti e claustrofobici ed infine il drumming militaresco di Pete "Commando" che disegna trame a velocità inaudita. Non esiste tregua attraverso le canzoni, dall'iniziale "Rapture" che da il via al massacro. di più
Red House Painters -Down Colorful Hill
"Oldness comes with a smile/
to every love given child/
Oldness comes to rile/
the youth who dream suicide" Capolavoro!! è una sorta di droga per me! di più
David Bowie
Artista che non sono mai riuscito ad apprezzare appieno, il che non significa che non possa farlo in futuro. Ora come ora però il primo aggettivo che mi viene in mente per descriverlo è: furbetto! di più
Tim Buckley -Greetings from L.A.
Dischetto carino, simpatico, divertente e ballabile: la Voce è sempre magnifica, la musica meno. "Sweet Surrender" è molto bella, però. Resta comunque lungamente inferiore ai precedenti; tre pallonze abbondanti bastano. di più
Keith Richards
Scarso, debole, vuoto. Vuoto no, con tutta la merda che s' è tirato in corpo qualcosa deve pur esserci. di più
Rick Wakeman
Di certo un ottimo pianista esponente del Prog ma ha fatto veramente troppi album da solista... di più
Robert Trujillo
Svelti! Svelti! Toglietegli quel basso! Prima che possa fare ancora un'altra nota! E datelo a una qualsiasi persona, saprà sicuramente cavarci qualcosa di meglio. di più
Slash
Beh, che dire. Sicuramente non un Dio delle sei corde. Però la gente lo infama senza accorgersi che c'è veramente di peggio, vedi Jimmy Page. di più
Gorgoroth
Checche. Davvero inutili. di più
Black Sabbath
Io sarò anche un coglione ma i Black Sabbath non mi dicono nulla. ANONIMI. E Ozzy non lo posso patire. di più
The Beach Boys
Surf, smoke, sole, chiappe al vento e chitarrina. Chiamali scemi. di più
Eric Clapton
il più grande il più elegante nel regalare emozioni con la sei corde . con le sue dita trasmette anima e vita alla chitarra. Essa vive e ci regala il paradiso.
p.s. :
ho letto che il soprannome Slow-Hand gli fu dato perché usando corde fini gli si stuccava sempre il mi cantino e lui lo cambiava durante i concerti tranquillamente e lentamente - secondo voi è una bufala? di più