Jay Reatard
Cazzone R.I.P. di più
Lucio Battisti
Forse non continuissimo, ma con Mogol un pugno di canzone che valgono tutti i più grandi artisti in giro per il mondo (Emozioni, I Giardini di Marzo, Il Mio Canto Libero, La Luce dell'Est, La Collina Dei Ciliegi) Un disco-capolavoro come Anima Latina e poi il periodo bianco con Panella, sublimato nel capolavoro di "Don Giovanni". di più
Nick Cave
Giunto all'ascolto di "The Good Son" sentenzio: un quasi-capolavoro "Your Funeral... My Trial", due capolavori "From Her To Eternity" e "Tender Pray" e due che superano il concetto di capolavoro "Good Son", "The Firstborn Is Dead" di più
Slayer
L'Università del Pogo: non si può ritenersi "Pogatore" se prima non si è passati indenni ad un loro concerto. Provare per credere...La sequenza "Raining Blood - Angel of Death" di qualche anno fa mi fece guadagnare sul campo tale importante attestato. di più
Camel
Grandissimi fino al 1979. di più
The Housemartins -Now That's What I Call Quite Good
Si conclude dopo solo due album e questa doppia raccolta antologica, nella mia versione in vinile, l'avventura musicale degli Housemartins; e lo fanno con 24 brani di puro divertimento, con le loro canzoni così intrise di chitarre sixties, mescolate ad un melodioso pop e voci pulite. La versione a cappella di "Caravan of Love", che profuma di gospel e di soul, è il loro degno saluto al mondo musicale: con lo sguardo rivolto al passato come loro abitudine. di più
Depeche Mode
Maestri come pochi nel combinare parole e immagini, alcuni dei video più belli degli anni '80 sono opera loro. Innovatori come quasi nessuno in ambito synth, testi sopra la media pop. di più
Morphine -Good
Semplicemente il top del top! Qualsiasi aggettivo non renderebbe giustizia a questo stra-mega-super-capolavoro! di più
Faith No More
Il lato balordo del crossover anni 80-90, tra la cazzoneria dei RHCP che furono e l'epicità dei tossici Jane's Addiction. di più
Camel
Negli '80 facevano ancora Progressive. Può bastare di più
Primus
Detonanti.
Mi accontenterei pure di cambiargli le corde a Les :-D di più
Depeche Mode
Credo che su questo sito dovrebbe essere rimossa la voce "DeFinizioni". Ci sono persone che DeFiniscono artisti che o odiano o hanno ascoltato a malapena, almeno per recensire un album c'è bisogno di un ascolto non solo passivo ma attivo. Questo gruppo è un esempio ci "giustizia non fatta". di più
Primus
Per me i Numeri UNO della Musica....e non potrebbe essere altrimenti visto il nome che li accompagna....Dimenticavo: Les è mio cugggino ! ! ! ! ! di più
Gojira
Bum Bum Bum Bum Bum Bum AAAAAAAAHHHHHH !!!! di più
The Hellacopters -Payin' the Dues
Con il secondo album gli Elicotteri svedesi proclamano, con sana rabbia, di essere i leader di quella scena nata a metà degli anni novanta nel paese scandinavo. Hard rock che è una sorta di tributo generazionale nei confronti di maestri del genere come MC5 e Stooges, con una velocità "folle" degna dei Motorhead più arrabbiati. Per me il loro insuperato capolavoro di energia al cubo. di più
Bohren & der Club of Gore
Ascolto lungo e stancante, alla fine però ne vale la pena. Emozioni e suoni che si imprimono nella testa fino a possederti completamente. di più
Paul McCartney
Il piu' grande compositore di canzoni mai esistito nella musica pop/rock.Genio assoluto anche piu' di Lennon. di più
Patti Smith Group -Radio Ethiopia
Lo so che per la maggior parte di critici e non il top della carriera di Patti Smith è considerato Horses. Tuttavia io trovo più centrato e completo Radio Ethiopia che è una vera goduria dall'inizio alla fine. Non mi sento di dare il massimo dei voti ma queste stelle, quattro, sono piene e sicuramente obese. Stanno strette strette, assai scomode manco si trattasse di un sedile della Ryan Air per un adulto di robuste dimensioni. di più
Tim Buckley -Starsailor
Quest'album è opera del Demonio. Poco ma sicuro. Terrificante ed allucinato di più