Ulver
5 obbligatorio, sperimentazione e coraggio (passare dal ''Black Metal'' al ''Trip Hop'' non è da tutti). Maestosi e violenti allo stesso tempo. I dischi che in assoluto preferisco sono '' Bergtatt '' , '' Shadows Of The Sun'' , '' Perdition City'' e '' Nattens Madrigal ''. di più
Metallica -Load
A quel tempo, (il 1996 credo), non avevo quindici anni ed erano il corrispettivo odierno di Messi per un tifoso del Barcellona. Beh, ricordo che dopo l'acquisto camminai a gambe molto larghe per svariati giorni. di più
Deathspell Omega
Chiamarlo ''Progressive Black Metal'' vuol dire sminuirlo, quello che fanno non è un genere, è pura follia(basti pensare che in alcune canzoni vi sono partiture che in seguito scompaiono del tutto) mista a rigidità, è come smembrare il corpo per sezionare l'anima e trasformarla in musica, trascendentale ma rabbiosa. Tutti i dischi sono apprezzabili ma le vere perle si trovano in: ''Si Monvmentvm Reqvires, Circvmspice'' , ''Fas - Ite, Maledicti, In Ignem Aeternum'' e ''Paracletus''. di più
Faust -The Faust Tapes
Crtzbhjjakzzzkklkkzkkk di più
Rosa Mota
Dimenticata band londinese sepolta dagli anni 90, in odore di indie rock & noise. Coordinate tra Pixies e Sonic youth...https://www.debaser.it/main/definizione_artista.aspx?idC=35627
 di più
Jeff Buckley -Grace
Quando un unico disco può bastare... e avanzare. Senza voler fare paragoni con il padre questo è uno dei lavori più belli degli anni '90 che ho avuto il piacere di ascoltare e non solo per la celebre interpretazione di "Hallelujah". di più
McCoy Tyner -Sahara
Disco mostruoso! Mi aspettavo fosse un bel disco ma non a questi livelli! Uno dei migliori dischi jazz anni '70 che abbia mai ascoltato. di più
Genesis -Abacab
Ruffiano quanto volete... Però è un pop elettronico intelligente e ben fatto, che riesce pure a trascinare con il ritmo danzereccio di alcune tracce; dà la merda alla montagna di pattume commerciale e hip-house odierno, quanto basta per dare un voto alto! di più
Genesis -Selling England By The Pound
Beh... IL progressive! Il loro disco probabilmente più completo! di più
Genesis -Wind And Wuthering
Un tentativo perfettamente riuscito di rinnovare il loro prog-rock! I suoni di Banks sono limpidi e cristallini come mai fino a quel momento! Poteva inaugurare una nuova fase, non lo ha fatto ma alla fine apprezzo molto anche le cose più commerciali fatte dopo! di più
Sieges Even -the art of navigating by the stars
L'arte di fare un prog-metal intenso ed emozionante. Gran disco! di più
Opeth -Heritage
Dicono che sia praticamente un album di cover... Però che cover!!! di più
Melvins
non so se faccia più ribrezzo la loro musica (?) o la faccia di King Buzzo. O forse i capelli di più
Death -Human
La massima espressione di un genere musicale, condensata in poco più di trenta minuti. La band di Chuck ci regala il capolavoro del Death Metal, attraverso otto brani di una potenza e violenza senza paragoni; in questo il compianto leader della band è perfettamente in simbiosi con il resto del gruppo, dal folle batterista Sean "doppiacassa" Reinert, al prodigioso bassista Steve Di Giorgio, al chitarrista Paul Masvidal. Le prime tre canzoni "Flattening of Emotions", "Suicide Machine" e "Together di più
Nirvana
About a girl è la scopiazzatura stonata di un jingle della Coca Cola. Beh sì, hanno rappresentato una generazione...quella più brufolosa e viziata di sempre di più
Rollins Band -The End of Silence
L'hardcore che diventa post, mischiandosi con l'hard rock, l'heavy, in un suono che nei brani più lunghi tracima nella psichedelia; con la voce di Henry che ti entra nelle orecchie e non vuole più abbandonarti...una forza della natura, condita da una carica di energia devastante. 1992 Palatrussardi Milano...aprirono il concerto dei Red Hot...intensità massima, pogo belluino.
Passai indenne anche questa prova....a fatica però. La fine non solo del silenzio. di più
Rush -Permanent Waves
Quant'è bella "Natural Science", ma quanto. di più
Bob Dylan -Saved
Lo salvo solo per "Covenant Woman", che è meravigliosa. E anche un po' per "What Can I Do For You" e "Pressing On". Per il resto, questo Dylan della "conversione" non lo sopporto proprio. di più
Marvin Gaye -Let's Get It On
Il disco più sexy, passionale, scaccia tensione che abbia mai ascoltato. Se dopo una cenetta a due non riesci a conquistarla nemmeno con questo cd forse è il caso di lasciar perdere...e cominciare a porsi delle serie domande. di più
Bob Dylan
''MèTto 1 A DyLaN Cossì sEmb>Ro AltErNatIvo e ChE CApiSCo Di MuSIcA LoL''. Andate tutti a cagare, Dylan è un gran Cantautore il quale ha dato alla luce album splendidi come ''Blonde On Blonde'' , '' Higway 61'' , ''John Wesley Harding'' o anche ''Blood On The Tracks''. A me basta questo. di più