Sonic Youth
Primi a sperimentare (insieme ai colleghi come Dinosaur Jr., Big Black, Swans ecc.) il '' Noise Rock ''. Sfornarono album come ''Daydream Nation'', ''Confusion Is Sex'', ''Bad Mood Rising'', ''Dirty'' o anche '' Evol''.
Hanno influenzato lo sviluppo del Grunge, Indie e Noise-Rock (ma non solo). Artisti poliedrici in grado di sfoggiare una tecnica invidiabile ma non a discapito delle emozioni, altro che artisti noiosi. Gruppo fantastico. di più
Sonic Youth
Da "Confusion is Sex" a "Daydream Nation" compreso, inclusi i primi ep a cavallo tra il 1982 e il 1983, assolutamente perfetti. E anche negli anni '90 hanno continuato comunque su buonissimi livelli con altri dischi molto belli, sebbene inferiori alle vette del decennio precedente. Fino all'inizio dei '00 quasi sempre bei dischi, poi vabè, gli ultimi sono un po' scialbi. Tra i più grandi, comunque. di più
Mike Patton
Grande cantante di più
The Stooges -The Stooges
Marcio fino al midollo, mi piace molto. di più
Charles Schultz
"Mai innamorarsi di un fiocco di neve." -Snoopy. Grazie. di più
July -July
Band semisconosciuta della psichedelia inglese dei '60, una "meteora" in grado però di confezionare quest' ottimo album, del 1968. Stupende "My Clown" e "Dandelion Seeds" scritte dal cantante Newman. Ottimo album, un piacere ascoltarlo... di più
The Gods -Genesis
Album di debutto della band inglese, anno 1968. Gruppo importante soprattutto perché ne fecero parte a fasi alterne grandi musicisti come Mick Taylor, Greg Lake, Ken Hensley e Lee Kerslake, questi ultimi futuri Uriah Heep. Melodie celestiali basate sull' Hammond di Hensley e sulla chitarra di Konas, un misto di psichedelia, prog e hard rock primitivo, canzoni molto melodiche unite fra loro da strani dialoghi a velocità doppia, quasi a simulare le voci degli dei dell'Olimpo. Ottimo album di più
The Young Gods
Industrial swiss made. Una garanzia. The Young Gods - Kissing The Sun
 di più
Ritmo Tribale
Rockers nostrani anni novanta! un pò grunge, un pò punk, molto liberi. Ritmo Tribale - SOGNA
 di più
Wolfango
Coppia di adorabili squilibrati stonati. Molto punk ma anche no. di più
Suzanne Vega
Ti ricordo volentieri... di più
Dari
Uno di loro ha suonato con IlTrattoreRagno, il batteraio per la precisione. A merda di batteraio, hai disonorato il cattivo nome del Pronk con questo gruppo, pezzo di merda. di più
Simple Minds -Life in a Day
Quello che io definirei "Punk futurista". Un affresco d'elettronica e chitarre che deve tanto al Bowie berlinese, "Low" su tutto il resto. La grandezza si vedeva già dagli inizi, a maggior ragione pensando agli incerti esordi di altri (futuri) Grandi - vedi Japan... di più
The Rejected -Bet Your Hearts
Aspetto con ansia l'uscita dell'album ;-) di più
Dire Straits
varrebbero 5 anche solo per Your Latest Trick, altro che palle di più
Primus -Sailing the Seas of Cheese
Il mio dischetto numero UNO assoluto ed ormai assodato. E' riuscito nel non semplice compito di superare in ordine di importanza una bella lista di "Mostri Sacri" in apparenza intoccabili...Dire Straits, Pink Floyd, Bob Dylan ecc.ecc. E lo ha fatto a ritmo di quell'impazzito incrocio di generi e stili ben conosciuti. proposti con lucida e demente follia da mio cugggino Les, ben coadiuvato da Larry e Tim. PRIMUS: un nome, diverse sghembe garanzie. di più
Dire Straits -Communiquè
Checché se ne dica, per me questo disco è tutt'altro che la "copia carbone" del precedente. Lo trovo molto più dilatato, più "lento" diciamo, ma non per questo meno bello: una ricercatezza del suono, così pulito e fuori dal comune, emerge anche da qui. I primi secondi di "Once upon a time in the West", la gemma di "Lady Writer", l'elegiaca marcia di "Follow me Home" e "News", ballata strappalacrime, gli fa raggiungere il massimo dei voti. di più