Hell Is for Heroes
Primo disco stupendo.E mi basta di più
El-P
Meglio in veste di produttore che di rapper ma resta uno spesso di più
Ministri
Dopo l'ultimo album: vaffanculo.Peccato,il primo era abbastanza carino di più
Premiata Forneria Marconi -Photos of ghosts
Quattro stelle perché preferisco le versioni 'italiane'. Ci sono i testi del paroliere dei King Crimson, ma per me cantare in inglese non è il loro mestiere. Nei dischi della PFM non cerco testi della madonna ma buona musica. Per la versione di Celebration tocca rinunciare all'intro con stacco che secondo me è una gran bella cosa. di più
The Rasmus
Me li ricordo solo perché, nel periodo in cui girava quel loro tormentone odioso e inutile, irritante al punto che ti faceva spegnere la radio all'istante (sarà stato il 2003, 2004, boh), uno che li sentiva mi disse che ero il sosia del batterista. E non era neanche vero. di più
Van der graaf generator -h to he, who am the only one
Il concept album per eccellenza sulla solitudine. Cinque pezzoni favolosi, ma in particolare "House with No Door" rimarrà per sempre una parte del mio cuore. di più
The Doors -The Doors
Sempre il mio preferito dei Doors, un esordio irripetibile, splendido, senza punti deboli. di più
Fabio Volo
Tra lui, moccia e quelli di zelig, sono sempre tra i più letti. Qualcuno me lo spiega? di più
Sebadoh -Bakesale
Dopo quel capolavoro assoluto di "Sebadoh III", ed il meno convincente "Bubble and Scrape", Lou Barlow e co. tirano fuori quello che sarà l'ultimo capolavoro del progetto, dove a differenza di III qui non si stacca mai la spina, un album completamente elettrico, e soprattutto, di una bellezza allucinante. Non ci fosse stato III, che è qualcosa di oltre, questo sarebbe stato al top della loro discografia. Mentre J Mascis faceva cagatine ["Without a Sound“] di più
The House of Love
Il 5 è perchè il loro primo omonimo del 1988 è uno dei dischi più belli di tutti gli anni 80 e a mio avviso fa il culo a molte band ben più "blasonate" di quel periodo, meglio che non le nomino, va, altrimenti vengo fucilato da qualche fan di Morrisey :D di più
Morphine
Good, un disco che mi piacque fin dal primo ascolto. di più
Hillel Slovak
Un senso enorme di vuoto, quando ci penso. Aveva tutto, del Genio. Classe e incisività, tecnica e fantasia, hard e funk insieme, e visionario quanto bastava per essere all'altezza di cimentarsi con qualcosa come "Fire" di Jimi. Mai abbastanza rimpianto. di più
Jarabe de Palo
La musica c.d. "latina" (bruttissima roba) mi urtica e non riesco proprio a reggerla.. Probabilmente e' anche a causa di questo gruppetto da due soldi, inspiegabilmente famoso anche da noi.. Anzi, me lo spiego eccome: gli italiani hanno gusti di merda.. di più
Drugs
non saprei, mai provate, di nessun tipo e di nessuna qualità. di più
Drugs
Definire le droghe é una gran cazzata. Ogni sostanza deve essere definita singolarmente, o vogliamo mettere nello stesso calderone ayahuasca, eroina , caffé e crack? Ma per piacere... di più
Stephen Stills -Stephen Stills
Stufo ormai della west coast e dei compagni di gruppo Crosby & Nash, Stills si ritira in Inghilterra, compra da Ringo Starr una villa del '700 e ci registra l'esordio... gran bel disco, "Love the Ones you're With" prima traccia di tante belle canzoni. di più
Adolf Hitler
"Hitler aveva avuto l'idea giusta, ma non è andato fino in fondo" Bill Hicks. di più
Morgan
Merdaccia. di più