Love -Forever Changes
Il lato più eclettico della Summer of Love. Sapiente miscela di psichedelia, folk e flamenco con arrangiamenti orchestrali da pelle d'oca. di più
Nick Drake -Bryter Layter
Trasuda sincera insicurezza. di più
The Beatles -Rubber soul
Dall'America giunge il folk rock dei Byrds e del Dylan di Highway 61. I Beatles ne raccoglieranno l'essenza senza intaccare il loro songwriting. di più
Simon & Garfunkel -Wednesday Morning, 3 A.M.
Piccola gemma del panorama folk dei Sixties. Bleecker Street e l'onnipresente The Sound Of Silence (qui in una scarna quanto ben più efficace versione acustica) rimangono capolavori senza tempo. di più
Davy Graham -Folk, Blues & Beyond
Maestro del folk barocco, geniale nel miscelare blues e folk con la musica indiana. di più
Neil Young -Tonight's The Night
Angosciante, claustrofobico. Sublime. di più
The Beatles -Revolver
Zenit musicale del quartetto di Liverpool, nulla più. di più
Crosby, Stills, Nash & Young -Déjà vu
L'album che forse meglio racchiude gli ideali della generazione di Woodstock. di più
Jorma Kaukonen -Quah
Un piede nel blues del Reverendo Gary Davis, l'altro nel folk. Indimenticabile. di più
Goran Kuzminac
Ottimo e degno rappresentante della canzone d'autore italiana, in più gran chitarrista e maestro del fingerpicking. Fra i tanti ingiustamente sottovalutati. di più
The Blasters
Fanno parte di quel grande mare di gruppi americani che costituiscono la quintessenza del rock'n'roll. Nel genere, fra i migliori. di più
Suicide -Suicide
Il disco, come la copertina, gronda sangue di più
White Noise -An Electric Storm
Pionieristiche sonorità proto-elettroniche prodotte da uno "scienziato" delle vibrazioni (David Vorhaus) + due tecnici della BBC: rumori vari, respiri e sospiri, vagiti orgasmici. Il risultato (la "tempesta") è scioccante a dir poco, per il 1969. di più
St. Vincent
Piace all'Altissimo David Byrne, evidentemente. Però non piace a me, come la mettiamo...? di più
Fabrizio De André
DARK, definisce lo Scaruffo le sue ballate... ma talmente dark, aggiungo io, da precorrere Bauhaus e Sisters Of Mercy in un colpo solo. Uuh, ma che dico, mettiamoci pure i Cure. Talmente dark che quando Nick Cave lo ha ascoltato la prima volta, s'è fatto il segno della croce. di più
Dave Stewart
Prologo: non sto parlando di Dave Allan Stewart degli Eurythmics, che ingiustamente occupa due sezioni fra gli artisti, ma bensí di quell' altro che ha suonato con gli Egg, i National Health, gli Hetfield and the north, etc, insomma La Tastiera di Canterbury.
Definizione: Wakeman o Emerson? Dave Stewart! di più
Premiata Forneria Marconi -Passpartù
Splendido suono acustico, testi originali, discrete melodie...una piccola perla nascosta.
Un disco da recuperare, prodotto in un periodo storico di passaggio.Voto 3,5 di più
The Beatles
Credo che non abbiano inventato nulla, ma che abbiano influenzato tantissimo. Sembra un paradosso, ma d'altronde lo stesso aveva fatto Elvis prima col rock'n'roll e avrebbero fatto dopo i Sex Pistols col punk. E Steve Jobs con l'iPhone. di più
Rockets -On the Road Again
Ce l'ho in cassetta, da qualche parte deve essere... non possono avermelo buttato! di più
Pete Doherty
Minchia, è un figo! Tra le sue letture preferite ci sono "Les Fleurs Du Mal", "Dorian Gray" e De Sade! Che intellettuale maledettissimo e decadentissimo, un vero genio!! di più