Miles Davis -Kind Of Blue (Wrong Cover)
Prima edizione in CD.
La fiera degli errori: Miles che sembra mancino (foto sviluppata al contrario), ripreso sicuramente nei primi anni ‘70 (vedi camicia tamarra), Adderley diventa “Adderly”, brani della (ex) prima facciata ancora leggermente velocizzati.
In compenso ordine dei 2 brani della (ex) seconda facciata ristabilito... ma qualcuno dice che forse non doveva essere cosi!
In ogni caso, pezzo da collezione. di più
Maria Pia De Vito -Fore Paese
Musiche di Raffaele Viviani + 1 originale. di più
3-D
Se capovolgi il dispositivo sembra un pene. E dopo questa battuta da medie vi dico che non conosco una sola canzone loro. di più
Red Canzian
Una faccia da schiaffi, che però nei Pooh ha saputo dare un bel contributo. Da solista praticamente non esiste. di più
Eugenio Finardi
Non mi sta antipatico ma proprio non lo reggo. nè la voce nè le melodie il suo modo di cantare, nulla. quindi si becca un bel 1. VASCO è tutta un'altra cosa! ma infatti chi se lo ricorda a sto sfigato? giusto 4 capelloni nostalgici!

@[lector]
@[asterisco]

a voi piace scommetto eh?

nei commenti FINARDI GRANDE ROCKEEERRR... mavaffanculo/va'! di più
Sammy Davis Jr.
Schivo ma eclettico. Ballerino, cantante, attore. Una voce eccezionale. Artista nato, a 3 anni vinse un concorso canoro per dilettanti, vinse 10 dollari. di più
Hostsonaten -Springsong
Da ascoltare in cuffia con un buon impianto. Grande senso melodico. di più
Ultimo
C'ha un anno in meno di me e tra musica e immagine non riesco a percepire altro che un'insopportabile puzza di muffa. Qualcuno poi gli spieghi che agli acuti si può arrivare anche senza urlare. di più
Blue Öyster Cult
Ottimi per la festa della birra di Castione della Presolana di più
Road -Road
Bella scoperta * di più
Big Black
Meravigliosamente abrasivi. di più
Gianfranco de Turris
Il guru del fantastico italiano. di più
Joey Molland -Be True Yourself
Il Power Pop prima del Brit Pop di più
Le Orme -Contrappunti
Altro bellissimo disco, non ha molto da invidiare ai tre predecessori, lo metto mezzo scalino sotto perché pur buoni due dei tre strumentali, "Aliante" e "Notturno" non mi fanno strappare i capelli però oh, è un disco di cui non si butta via niente, con almeno tre brani tra i miei preferiti del gruppo ("Maggio", la ballad folk-pop "Frutto acerbo" che ricorda ancora una volta quanto Le Orme fossero legate anche alla semplice canzone e non solo al prog e "La fabbricante d'angeli" altra gemma nerissima da aggiungere al loro repertorio di liriche solari e rassicuranti...), l'ottima title-track strumentale e contrappuntistica (eh be, altrimenti il disco l'avrebbero intitolato "Quel mona di Adalbertopiero" o che so io) e l'acida "India", altra gran bella canzone, altro testo interessante. Bello, ispirato come sempre nelle idee e nelle melodie, con la quasi costante alternanza "strumentale-cantato" e "pezzo ritmato-pezzo quieto" a rendere variegato l'ascolto. Un discone, anzichenò. di più
Martha and The Vandellas
Quelle di “Nowhere To Run“ di più
The Rolling Stones
LA PIU' GRANDE ROCK BAND DI TUTTI I TEMPI!

ieri ho visto un documentario su Bill Whyman ed ho "capito" perchè... prima "sentivo" solo che fosse così. di più
Derek and the Dominos
"Layla" e "Key To The Highway" sarebbero più che sufficienti per dare il massimo dei voti... di più
Inter
Quest'anno campioni (scudetto), l'anno prossimo coglioni (lega pro)
Anala!!! di più
25 or 6 to 4
Daviderosano988

Daviderosano988: 25 or 6 to 4 Traccia 12 in 25 or 6 to 4 Album - 8 settembre 1995

Splendida cover dei Chicago di più