Vince Neil -Carved In Stone
Era il lontano 1995 quando uscì "Carved in Stone",secondo album solista di Vince Neil,ovvero lo storico front man dei Motley Crue(Uno dei gruppi più importanti della scena Glam Metal losangelina anni '80) . Vince Neil venne allontanato dai compagnoni Nikki Sixx,Tommy Lee e Mick Mars qualche anno prima per essere sostituito con John Corabi ,con il quale sperimentarono sonorità Grunge... Inutile dire che l'album con Corabi uscito nel 1994 con il titolo "Motley Crue" non fu un successo ma anzi venne fortemente criticato dal pubblico per la mancanza del cantante originale,Vince Neil,appunto.

Nel frattempo Vince,realizzava un album da solista,il notissimo "Exposed" del 1993,con sonorità tipiche Hard Rock ed Heavy Metal classico molto simili ai vecchi lavori con i Motley Crue
(Riff potenti sotto il segno dei Black Sabbath o degli Iron Maiden,chitarra e batteria taglienti,tempi veloci)
Nel 1995 uscì il secondo lavoro,"Carved in Stone",album ricco di sperimentazioni e campionamenti,a mio parere molto particolari ed interessanti... Sonorità che porteranno ispirazione per le generazioni future di Rockers(Limp Bizkit,Kid Rock). Peccato sia sempre stato molto sottovalutato come album, meriterebbe una riscoperta per via di bellissimi brani come The Rift, La malinconica Ballad Skylar's Song e La First Song dell'album,"Breakin' the Gun". di più
Umberto Bindi
Uno dei più grandi cantautori italiani di sempre, un incrocio tra Modugno e i Queen.
Quando si sente parlare di atti di discriminazione per motivi fondati sull'orientamento sessuale, di censura o di poca tutela degli artisti bisognerebbe ricordarsi di storie tragiche come la sua. di più
Accept -Too Mean to Die
Un altro capolavoro di Wolf Hoffmann di più
Stefano Belisari
Mi pare si chiamasse Elio... di più
REO Speedwagon
Singoli radiofonici rimasti nella storia, pezzi rock trascinanti e una delle love song più belle di sempre: "Can't Fight This Felling". Hanno pubblicato il disco più venduto d'America del 1981 e partecipato al leggendario "Live Aid" dell' '85! LEGGENDE DEGLI ANNI 80! di più
Sly & The Family Stone
Tra i gruppi più rappresentativi del funk. Maestosi. di più
Madrugada
Una delle mie band preferite dei Tutausend. "Un suono cantinaro e decadente, dai legnosi riverberi, dalla solita manciata di acidi accordi sottomessa al timbro possente e profondo di Sivert Høyem." Riposa in pace Robert Buras, che di quel suono eri l'artefice. di più
The Chemical Brothers
Just remember...

To fall in love... di più
Greta Van Fleet -The Battle at Garden's Gate
Disco suggestivo, audace, ambizioso e variegato! Da ascoltare senza alcun dubbio. Un ulteriore passo in avanti rispetto al precedente album! Complimenti Greta Van Fleet! di più
Genesis -Magma
Ottimo bootleg, concerto Montreal 1974/04/21 di più
IQ -Tales from the lush attic 2013 remix
"Tales from the lush attic" è l'album perfetto.
"The last human gateway" è la canzone che vale un'intera carriera (nonché una delle migliori e scorrevoli suite mai scritte nella storia del prog rock) di più
JOHN McENROE
Uno dei più grandi geni del Novecento di più
Milva
Al mondo pochissime, si contano sulle dita di una mano, in grado di tenere il palco come un magnete attrae la limatura di ferro. Milva faceva parte di questo gruppo di più
Venerus
Frequenta l’ambiente rap, ma è un eretico adoratore del jazz, del pop, del soul, e di tanti altri generi musicali. Curiosità e sensibilità musicale rara, fascinazione per gli umori. Entusiasmo e passione. Tutto raccolto nel suo Magica Musica. I colleghi che lo coccolano. Una bellissima rivelazione. di più
Nas
Il solo ed unico Nasty Nas.. di più
Pupo
Un grande. Ho ancora il vinile di Su di noi comprato da ragazzino. di più