Slayer
Sono tanto estremi quanto ripetitivi e noiosi di più
Running With Scissors
La più folle delle Software House. di più
Peter Bardens
Eccellente tastierista e architetto del "Camel Sound" . Inoltre formava con il grande Andrew Latimer una delle coppie più prolifiche, affiatate e estrose della storia del rock progressivo. di più
Slayer
Immortali. Infiniti. Immensi. Il mio gruppo Thrash preferito, e il mio gruppo Metal preferito in assoluto. di più
Ac/Dc -Live
Anche se non sono un grande amante del gruppo in questione, ogni tanto, specialmente in macchina, mi piazzo ben volentieri questo doppio live, che raggruppa tutte le canzoni più famose e storiche della band. Da "Shoot to thrill" a "Moneytolks", "Hells bells" e "Sin City". Live molto carico e grezzo, sicuramente un disco + che sufficiente. di più
Pussy Riot
Andate a CAGARE tutti. Società del cazzo radical-finto-intellettuale-Sensazi onalista del cazzo... In Italia avevamo i Negazione, abbiamo gli Affluente ed i Colle der Fomento, roba underground, altro che queste tre succhiacazzi. Niente royalties, niente sensazionalismi del cazzo, solo Hardcore niente cazzate. di più
Ed Sheeran
non so nemmeno chi sia, e non mi importa una mazza, Fanculo a questi scempi Oggi metto 1 a tutti di più
One Direction
non vedo l'ora di provare il mio nuovo lanciafiamme su di loro di più
Borg
Ti ho costretto al ritiro in giovine età, poréllo! di più
ZZ Top -The Best of ZZ Top
Bella raccolta di blues rock da veri bikers americani...ma qualcuno sa dirmi se la barba ce l hanno vera o no???? di più
The frames -Burn the maps
Comprato al concerto di Glen al Botanique di Bologna e fatto autografare...cd immenso di più
Radiohead
Emozionali, lirici, depressivi, antipatici al punto giusto. di più
Janis Joplin -Pearl
Il migliore della Joplin, l'album meglio riuscito. Un gioiellino. E poi la voce, puro mix di eroina e southern comfort. 4,5. di più
Radiohead
Fino a Ok Computer impressionanti.
E poi dai...Matt Bellamy dei Muse molte volte imita Yorke...ascoltare Just per credere. di più
Damien Rice
Molto bravo, forse sarebbe il caso che pubblicasse qualcosina vista la quantità di inediti accumulata...è da 9 che è sparito dalla produzione discografica... di più
The Frames
Epici, ci sarebbe così tanto da dire su di loro che non so da dove cominciare.
Se vi piacciono i samples qui sotto vi assicuro che valgono fino all'ultimo centesimo che spenderete per i loro dischi. di più
Massimo Volume -Lungo I Bordi
Su quest'opera ho letto e sentito cose eccellenti, ma dopo diversi mesi di ascolto ripetuto e insistito non l'ho ancora digerito...sarà che la musica parlata e non cantata non mi convince appieno. Bellissimi invece i testi di più
AFTERHOURS -Quello che non c'è
Album cupo e disilluso, con testi duri e crudi e sonorità dense e piene, anche grazie al ruolo sempre più centrale del violino elettrico di Dario Ciffo. Dopo l'uscita di scena di Xabier Iriondo, diventa ancor più di rilievo il ruolo di Manuel che rimane unico chitarrista. Il risultato è comunque sorprendente, con canzoni come la title track che resterà nella storia come uno dei migliori pezzi italiani di sempre. Sicuramente un disco da avere nella collezione di chi ama il rock alternativo italia di più
Afterhours -Non è per sempre
Difficile riconfermarsi sui livelli del lavoro precedente (Hai paura del buio?), ma gli After continuano nella loro metamorfosi. Infatti ogni album è assai differente dai precedenti, con sonorità e stili molto diversi. Questo è un lavoro sicuramente meno sperimentale e più POP. Resta comunque un buonissimo lavoro secondo me, bellissime "Bianca", "Oceano di gomma", "Non si esce vivi dagli anni '80", "Tutto fa un po male" e la traccia finale "Cose semplici e banali". Bellissima dal vivo la title t di più