The Pogues -The very best of
Impossibile (per me) reggerli per più di tre canzoni... di più
Mazzy Star -So Tonight That I Might See
Un altro capolavoro, un po' meno immediato del precedente. 4,5 di più
Dr. Feelgood -Chess Masters
Buona esecuzione, ma un po' manierista il risultato finale di più
Booker T. Jones -The Road From Memphis
Groove contagioso, splendida versione di "Crazy" (qualche centinaio di volte meglio dell'originale) di più
Ride -Nowhere
Buona atmosfera, ma inutilmente chiassoso e con una voce vagamente scassacazzo di più
Black Flag -Damaged
Da ignorante in materia, il mio disco hc-punk preferito! di più
Rory Gallagher -Fresh Evidence
R.I.P., e grazie per quest'ultima grande prova di più
MC5 -Kick Out The Jams
Nonno del punk, ed ancora più devastante del proprio nipote di più
Venom -Black Metal
Storia, ma meno devastante del precedente di più
Venom -Welcome To Hell
Troppa, troppa ignoranza di più
Zapp -Zapp
P-Funk ricco di sostanza. Geniale l'uso del talkbox di Mr.Troutman. di più
Zapp -Zapp II
Il P-Funk colpisce ancora! di più
Sam Sparro
non è una cima ma si lascia ascoltare, elettro-pop stiloso e anche divertente, senza particolari eccessi e pacchianerie, nel pop contemporaneo vuol già dire tanto, ma per carità si tagli quei baffetti ridicoli! di più
Michael Kiwanuka
ragazzotto dell'88, splendida voce, artefice di un acoustic-soul che non sarà sfuggito ai palati più fini. niente di trascendentale, ma una boccata d'ossigeno sì, per un genere che rischia di affogare in una melma di produzioni ripetitive ed insulse. (Disco: Home Again 2012) di più
Pelican
Le inarrestabili forze della natura. di più
Hole
Una che si é perciata pure sotto le dita dei piedi, non poteva che chiamare la sua band "Buco". di più