Venom -Welcome To Hell
Troppa, troppa ignoranza di più
Zapp -Zapp
P-Funk ricco di sostanza. Geniale l'uso del talkbox di Mr.Troutman. di più
Zapp -Zapp II
Il P-Funk colpisce ancora! di più
Sam Sparro
non è una cima ma si lascia ascoltare, elettro-pop stiloso e anche divertente, senza particolari eccessi e pacchianerie, nel pop contemporaneo vuol già dire tanto, ma per carità si tagli quei baffetti ridicoli! di più
Michael Kiwanuka
ragazzotto dell'88, splendida voce, artefice di un acoustic-soul che non sarà sfuggito ai palati più fini. niente di trascendentale, ma una boccata d'ossigeno sì, per un genere che rischia di affogare in una melma di produzioni ripetitive ed insulse. (Disco: Home Again 2012) di più
Pelican
Le inarrestabili forze della natura. di più
Hole
Una che si é perciata pure sotto le dita dei piedi, non poteva che chiamare la sua band "Buco". di più
Hole
Il side-project di Kurt Cobain prima, di Billy Corgan poi, di Nonsochi recentemente. di più
Jennifer Lopez
Preferivo il Piojo Lopez. di più
Clash
per quanto mi riguarda gli antenati dei Green Day. Vedere cosa penso dei Green Day alla voce Apposita. (definizione per i The Clash non per questi ragazzotti imberbi) di più
Green Day
Per quanto mi riguarda gli eredi dei Clash. Vedere cosa penso dei Clash alla voce Apposita. di più
Christopher Cross
Boh, ho ascoltato solo il primo disco e l'ho trovato bruttino assai. Qualcosa di peggio c'è però, senza dubbio. di più
Pink Floyd -The Piper At The Gates Of Dawn
Beh, li merita tutti i cinque pallini, quantomeno per valore storico di più
Thin White Rope -The One That Got Away
Canto del cigno per un gruppo irraggiungibile di più
Nomadi
I Nomadi? Chiedete alle migliaia di siriani in fuga alle frontiere. di più
Thin White Rope -Exploring The Axis
Voto massimo anche solo per Disney Girl, una delle più belle canzoni rock di sempre, secondo l'immodesto parere del sottoscritto di più
Thin White Rope -Sack Full Of Silver
Intimista ed intenso, un capolavoro assoluto di più