Nobuyoshi Araki
Nobuyoshi Araki: grande naturalista, senza dubbio. Ha fotografato patate di ogni forma e dimensione. di più
Jon Anderson
Probabilmente nel mondo sono l'unico essere umano ad averlo scoperto tramite il progetto Jon & Vangelis (non me ne vogliano i prog fan del sito) di più
Debaser
Puoi consultare recensioni su (quasi) qualsiasi opera tu possa pensare; purtroppo il sito è sempre popolato da scaruffoni e simili che più che altro passano il loro tempo a tirare cacca qua e là su artisti che hanno la sola colpa di essere popolari.
Proposte: filtrare alcune recensioni scritte con le più svariate parti del corpo ed eliminare i voti. di più
Neu! -Neu!
"***" come sarebbe?? di più
Skunk Anansie
Il progetto parallelo di Ronaldo Luiz Nazario da Lima, stagione 97/98. di più
Debaser
Feisbuc ci fa una sega! di più
Brian Eno -Ambient 1: Music For Airports
L'ho alla fine ascoltato anche in aeroporto, come da definizione, e funziona alla grande. In realtà funziona alla grande sempre. di più
Yes -Fly from here
Un ritorno sufficiente. La mancanza di Anderson non si fa sentire neanche più di tanto, ma è l'album in generale che non decolla mai del tutto. Forse è ora di dire basta. Gli anni iniziano a farsi sentire. (6.5) di più
Massive Attack -Mezzanine
in lieve calo rispetto ai precedenti per i miei gusti personali, ma lo spessore rimane a livelli enormi di più
Blur -Parklife
forse la cosa più vicina all'album pop perfetto che abbia mai passato all'ascolto finora di più
Massive Attack -Blue Lines
Un debutto coi fiocchi, e sarebbe stato ancora più forte vederli insieme a Tricky per ancora più canzoni di più
Nick Drake -Pink Moon
La colonna sonora perfetta per un qualsiasi stato angoscioso. di più
Ilona Staller
L'unica donna che non monta mai a cavallo. E' il cavallo che monta lei. di più
Pippo Franco
In vista delle elezioni politiche del 2006, si candida con il Centrodestra per il Senato nella lista della Democrazia Cristiana per le Autonomie come capolista nella circoscrizione Lazio: nonostante il sostegno pubblicamente dichiarato da Giulio Andreotti, il suo partito ottiene nel Lazio solo lo 0,6%, e pertanto non viene eletto. di più
Lino Banfi
Morto da 20 anni. Se non di più. di più
Alberto Cavallone
Uno dei misteri meglio conservati del post-surrealismo italiano. C'è un perché. Visione del mondo radicalmente negativa e disillusa, marxista-materialista allo stato terminale con un velo di misantropia lautreamontiana: le idee, per quanto innovative, c'erano. Spesso, tuttavia, non funziona la loro messa in scena: povertà di mezzi che rasenta l'amatorialità, diffusa confusione strutturale, un disinteresse totale per la conservazione del prodotto ultimato. Suo apice, il felliniano Spell. di più
Orthrelm
Pessimi. Possono catturare, all'inizio, solo per la radicalità della loro proposta. Ma la sostanza musicale si riduce ad un vacuo gioco di contorsionismo virtuosistico totalmente privo di senso. di più
Commodores
Tra i più talentuosi gruppi black degli anni '70 divisi tra pezzi funk e ballads soul strappacuore....Molto meglio che Lionel Richie solista.... di più
Lino Banfi
Io picchio DeSisti di più