King Crimson -Earthbound
Compilato da Fripp con spezzoni mal editati delle jam sessions del tour americano di Islands è un bootleg che suona male anche nell’edizione “restaurata”. Campo libero alla verve torrenziale (ma qualche volta anche eccessiva) di Mel Collins ed ai deliranti solo di Ian Wallace con Fripp che si avventura in meandri blues rock come un pesce fuor d’acqua e Burrell che si cimenta in imbarazzanti tentativi di scat singing.
La feroce versione di 21st Century vale comunque l’ascolto. di più
George Harrison -Living In The Material World
Con una produzione meno elaborata di quella Spectoriana, Harrison quì riflette sulla difficoltà di vivere la trascendenza nel mondo "materiale", in bilico fra il torrido funky della title track e le meditative parentesi di sitar, tabla e flauto. E se la sarcastica Sue Me, Sue You Blues cita le beghe legali fra i Beatles, il corpus del disco sono una serie di ballads di argomento religioso e/o amoroso, come Give Me Love, tipica gioiosa preghiera Harrisoniana e l’orecchiabile Don't Let Me Wait T di più
Phil Ochs
Bob Dylan gli fa le scarpe di più
Camel -Breathless
Classico disco senza sbavature: tutto e' al proprio posto, una cura dei suoni eccezionale, anche i brani piu' easy vivono di luce propria. Come non amare il lungo solo di Latimer in Summer Lightning sul disco-drumming di un Ward inarrestabile? Classe mai venduta abbastanza. di più
Linkin Park
Io gli darei un premio solo per essere riusciti a fare male qualsiasi genere affrontato nei loro 5 dischi e in quasi 20 anni di carriera: dal nu metal al pop rock, dall' elettronica all' alternative rock ... Che fenomeni! di più
AC/DC -Back In Black
Un album con un sound tutto suo, che solo gli Ac/Dc riescono a riprodurre: ritmato, sporco ed elettrizzante.
Un album che è riuscito ad avvicinare il mondo dell' hard&heavy al mondo radiofonico e che è riuscito e riesce ancora oggi ad appassionare quasi tutti, fan e non ... di più
Buena Vista Social Club -Buena Vista Social Club
Sublime, un album che rispecchia perfettamente la sonorità che ci si aspetta da un gruppo tutto cubano e che permette di immergerci nei suoni e nei colori di Avana ... Frizzante; spumeggiante; allegro ! di più
Ricky Martin
c'ha il bucio del culo, come la bocca di Julia Roberts ... due voragini degne del blue hole caraibico di più
Claude Debussy -La Mer / Jeux / Le Martyre de saint Sébastien / Prélude à l'après-midi d'un faune (Orchestre Symphonique de Montréal feat. conductor: Charles Dutoit)
Prelude a l'apres-midi d'un faune: riferimento assoluto della storia della musica. Un brano di una bellezza trascendente, soave ma profondissimo, superficialmente aulico ma denso di caldo erotismo, l'ABC di tutta la musica moderna. Un immane colosso gentile di dieci minuti. di più
Linkin Park
Bimbiminchia di più
Claude Debussy -La Damoiselle Elue Prelude a Apres-Midi dun Faune Iberia - Abbado
La damoiselle elue, una delle prime opere di Debussy, di ispirazione preraffaellita, incanta con le sue avvolgenti nuances orchestrali, un coro femminile quasi rinascimentale, un soprano che anticipa il Pelleas. Meravigliosa. di più
Linkin Park
Una delle migliori band alternative di sempre. In continuo rinnovo e sempre pronti a dividere l'opinione pubblica. di più
Ricky Martin
E' talmente noioso ed irritante che nemmeno l'AIDS lo vuole. Secondo me morirà di noia dopo aver ascoltato le sue stesse canzonette che ci scagazzano la minchia da una decina di anni. Per non parlare della sua faccia da tamarro con cui giocherei a baseball molto volentieri. di più
Tom Waits -Night On Earth
Un disco così così... forse il peggiore di tutti quelli usciti a marchio TW. di più
Bull Brigade
Autori di uno dei più grandi dischi Oi! di tutti i tempi. di più
Razzia
La miglior band hardcore punk tedesca che abbia sentito finora. di più
Love
Forever Changes è un album che può provocare empatia struggente di più
Wilco
Una delle mie droghe preferite degli ultimi anni! di più
Robert Plant -Band of Joy
grandissimo album grandissimo coraggio di robert di più