Debaser
un sito dove la gente pensa di essere fika di più
King Crimson -Discipline
Troppo tempo che non l'ascolto! di più
Debaser
un trappolone. non se ne esce di più
Rush
Dunque il Canada non ha partorito solo Justin Bieber e Apri La Vig....Pardon, Avril Lavigne! di più
Gentle Giant -Acquiring The Taste
Il disco ideale per "acquisire il gusto" del Progressive. Da consigliare sempre e comunque....a chiunque! di più
Johann Sebastian Bach
Musica cosmica al di fuori dello spazio-tempo di più
Johann Sebastian Bach
"Senza Bach la teologia sarebbe sprovvista d’oggetto, la Creazione fittizia, il nulla perentorio." Emil Cioran di più
Brian Eno
Omino furbo e meschino che ha rovinato con il suo sound una miriade di gruppi cioè tutti quelli che ha toccato, si crede stocazzo nell'ambient ma è di una tristezza e pallosità cosmica , da solista é mediocre , si salva solo nei roxy music , bocciato. di più
Nico -Drama of Exile
Il ritorno dell'oscura signora dopo 7 anni d'oblio. Devotamente i Banshees la vorranno in tour con loro. La cover di Heroes avra' riempito d'orgoglio il Duca Bianco. Ma per lei era solo un disco per pagarsi la roba. di più
Bill Bruford
Un super batterista, nient'altro da aggiungere: perfetto con gli Yes, alieno con il Re Cremisi. Da sottolineare anche la sua grandissima prova in un disco live monumentale come Seconds Out, epico il suo duetto con Phil Collins. 5, 5, 5, 5... di più
Britney Spears
Ammirevole, è fantastica, e ha un cuore grande come una casa di più
Muse
Smettetela di denigrarli! Questi qui spaccano... si, le palle. di più
Muse
Non mi hanno mai detto niente, ma hanno un loro perchè. di più
Iron Maiden -Seventh Son Of A Seventh Son
Per quanto mi riguarda questo è il lavoro degli Iron Maiden più riuscito. C'è una misticità di fondo e una "sofferenza" che negli altri capitoli non ho mai percepito. Forse ciò deriva dal fatto di essere l'unico concept della loro carriera. "Seventh son of a seventh son" ha una maturità artistica ed espressiva che lo rende unico e originale nella loro lunga carriera. La titletrack è la Bibbia dell'heavy metal. di più
Iron Maiden -Fear Of The Dark
Vale lo stesso discorso di "No prayer for the dying". Dopo il periodo d'oro le idee scarseggiano e il livello qualitativo scende. Si inizia a notare stanchezza e l'abbandono di Dickinson è il risultato di un momento complesso. Un prodotto sufficiente che ha nell'omonima song il suo punto massimo, nonchè uno degli highlight più conosciuti della Vergine. di più
Iron Maiden -No prayer for the dying
Prima o poi doveva arrivare il cd "sbagliato". L'abbandono di Adrian Smith dal punto di vista del songwriting si fa sentire. Janick Gers ci metterà un po' a far valere le proprie caratteristiche, che verrano fuori soprattutto nel periodo successivo alla reunion. Nonostante non sia un album che regge il confronto con tutto quello che gli viene prima, contiene comunque buoni pezzi: tra tutti la titletrack, "Tailgunner", "The assassin" e "Mother Russia". di più
Iron Maiden -Somewhere In Time
All'epoca fu parecchio criticato. Poi è diventato uno dei loro cd più amati, forse perchè ne è stata compresa la carica "innovativa" con l'inserimento dei sintetizzatori e un'atmosfera globale molto più futuristica e meno "primitiva". "Wasted years", "Heaven can wait", "Stranger in a strange land" e la conclusiva "Alexander the great" sono delle gemme assolute. di più