Phil Collins
Epico con i Genesis ed eccellente con i Brand X. Metto 5 perché voglio fingere che il tempo si sia fermato al 1980, in quanto per me da solista rimane una chiavica. di più
Phil Collins
Non capisco da dove arriva tutto sto odio verso Phil, oltre ad essere (stato) un grande batterista è anche un ottimo e onesto artista pop senza se e senza ma. Al massimo potrei "sgridarlo" per aver applicato eccessivamente il suo modo di fare (musica pop/new wave appunto) con i Genesis di più
Lucio Fulci
Parecchio sopravvalutato.. Per me oscilla tra perle trash altamente ridicole e soporifere (tipo "Paura nella città dei morti viventi") e le trovate a effetto devastanti e memorabili, come il finale di "E tu vivrai nel terrore, L'aldilà!" di più
Lucio Fulci
Ora affronterai il mare delle tenebre, e ciò che in esso v'è d'inesplorabile... di più
Massimiliano Parente -L'inumano
Per questo giro di vita pochi giri di parole a spirale piombando verso l'ultima parola che non verrà mai. di più
Bruno Lauzi
Anello integrante della gloriosa scuola genovese. Almeno 3-4 album veramente superlativi negli anni '70 e tutt'intorno piccole gemme di professionale artigianalità. 4,5 arrotondato di tutto cuore piccolo grande Bruno. di più
Cypress Hill
Gli anni 80 li dominavano i Public Enemy, nei 90 invece regnavano questi fottutissimi tossici rapper darkettoni! <3 di più
Lucio Fulci
uaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa h di più
Bruno Lauzi
Non imprescindibile, ma tanto di cappello! di più
Björk
Eterea, brava, mistica e inafferrabile. Insomma, Bjork! di più
Front 242
Fondatori dell'EBM, i nostri hanno preso il suono rigido dei Kraftwerk, l'electro punk dei DAF, la melodia dei Depeche Mode, e convertito il tutto in salsa danzereccia con un'immagine ambigua "paramilitare" molto ironica. di più
Numb
Ottimo e sottovalutato gruppo Electro-Industrial legato ai connazionali Skinny Puppy, inizialmente anche nel suono palesemente ispirato a loro, poi sono riusciti a trovare una propria identità spongendosi verso la Techno-noise prima dello scioglimento a fine anni novanta. di più
The Cinematic Orchestra -Man With a Movie Camera
Una scoperta ad ogni nuovo ascolto, nostalgia da subito! di più
Nathalie
Brava, intonata, sensibile, intelligente, polistrumentista, poliglotta e come se non bastasse è pure bella. Cosa volere di più. di più
Nathalie
beh ma na botta... di più
François Truffaut -La Calda Amante
Uno di quei Dvd che ti compri da Feltrinelli quando sei convinto di essere un intellettuale. Poi vai a casa, lo metti su, dormi, e il giorno dopo hai una custodia in più per casa che ti ricorda che non sei un intellettuale. di più
John Lydon
Lo preferisco decisamente così che come Rotten. Grandissimo con i Public Image. di più