Lisa Germano -Geek the Girl
oltre ad essere un capolavoro di auto produzione, Geek The Girl risulta un fantastico concept sulla condizione della donna liberata. il capolavoro è "... A Psychopath" di più
Bob Dylan -Blonde On Blonde
il primo capolavoro della storia del rock, il primo album doppio, il primo a concepire il rock come un' arte e non come un movomento culturale. Capolavori: "I Want You", "Just like A Woman" e soprattutto "Sad Eyed Lady Of The Lowlands" di più
Velvet underground -The velvet underground & nico
c'è da dire qualcosa che non si sia gia detto? di più
Velvet Underground -White Light/White Heat
importantissima opera all'insegna del rumorismo internazionale, di poco inferiore a "The velvet underground & Nico". capolavoro(forse anche della musica tutta dopo "Miss Fortune dei "Faust") "Sister Ray" di più
Brian Eno -Music For Airports
uno degli esperimenti più interessanti del ventesimo secolo. portando al massimo il pregetto "musica per ambienti" Brian Eno proibisce all'ascoltatore di ascoltare. una nuova concezione di musica. inoltre è anche un fantastico disco! di più
Husker Du -Zen Arcade
disco irrazionale. la quintessenza della frustrazione giovanile in un album doppio senza tempo... caplavori "Chartered Trips", "Whatever" e soprattutto l'ossessiva "Reoccurring Dreams" di più
Soft Machine -Third
non servono parole per descriverlo, la musica parla da sola. il cd in assoluto a cui sono più legato, forse il mio preferito di sempre, anche se riconosco che sono stati fatti album migliori (assai pochi) di più
Neu! -Neu!
uno dei più grandi album della storia del rock. da "Hallogallo" a "Negativland" è difficile percepire tutte le sfumature che in grado di comunicare questo disco. di più
Faust -Faust IV
assai inferiore al primo, ma questo non toglie che possa essere un capolavoro. soprattutto "Krautrock", imponente suite di undici minuti, fa capire quanto sia importante e monumentale questo disco di più
Jefferson Airplane -Volunteers
massima espressione dell'acid-rock di San Francisco. gruppo simbolo per eccellenza di una generazione Hippie. di più
Red Crayola -The Parable of Arable Land
Opera essenziale per il romurismo internazionale. Le "canzoni" vengono talvolta interrotte per dar spazio alle cosiddette "free form freak-out", ovvero ad esperimenti rumoristici che sperimentano cose impensabili per l'epoca. di più
Dirty Three -Ocean Songs
commuovente, un disco strumentale a dir poco stupendo dedicato al mare. uno dei massimi picchi degli anni novanta in assoluto... di più
Nico -Desertshore
disco misterioso, tragico e spaventoso allo stesso tempo. L' organo di Cale non fa che amplificare tutto. capolavoro "Le Petit Chevalier" di più
Doors -Strange Days
opera che ricalca la struttura musicale del primo album. momenti come "People Are Strange", che inizialmente potrebbero sembrare solo canzonette, contribuiscono a creare un' atmosfera unica che raggiunge l'apice in "When The Music's Over". di più
Doors -The Doors
uno degli esordi più sconvolgenti della storia del rock... da l'assolo di tastiera di "Light My Fire" alla psichedelia di "The End". Semplicemente legenda di più
Nick Cave -The Good Son
Fantastico! bellissimo e basta, non c'è altro da dire. disco a cui sono legatissimo. mai la musica cantautoriale aveva raggiunto un picco tanto alto. impossibile delineare capolavori, lo sono tutti. di più
John Fahey -Fare Forward Voyagers
capolavoro chitarristico di uno dei chitarristi più importanti e originale del ventesimo secolo. capolavoro nel capolavoro l' imponente title-track di più
John Fahey -America
disco monumentale. una quantità di idee e soluzioni incredibili. di poco inferiore a "Fare Forward Voyagers". capolavoro "Voice Of The Turtle" di più
Faust -Faust I
Il più grande disco rock di tutti i tempi. "I versi finali "...and at the end realize that/ nobody knows/ if it really happened" battono qualsiasi lirica Bob Dylan o Nick Cave abbiano mai scritto. Questa e` semplicemente grande Poesia." P. Scaruffi di più