Cesare Cremonini
Ottime tra quelle di suo pugno Marmellata n°25, Cercando Camilla e IjPagliaccio, a suo tempo ben diretta al "personaggio" Cav ed ora ampiamente dadicabile per più motivi a Tajani-Bonaccini-Fassino (i primi di una lunga lista ndr). Le altre "cose" del Cesare nazionale riascoltate oggi non mi entusiasmano affatto, per quanto gli si riconosca un'evoluzione nella scrittura e una discreta sensibilità interpretativa nelle cover, di cui il "Popolo fattosi Massa Informe" puntualmente non ha memoria di più
RAFFAEL TORA
una meraviglia fra liquide chitarre,oceani di suono e field recording di più
Il Festival di Sanremo
Per completezza ci vorrebbe la pagella consuntiva di quello appena svanito via, di Festivalz(zzz), ma forse agli utenti di qsto sito non occorreva un'altra sesquilineare vagonata di amenità e frivolezze coi puntuali, rarissimi, spunti di saggezza contrastiva edotti a tarda ora nonchè forieri di sbadiglio nell'Aristoniota benestante-perbenista-ruffianista platea di 'sto Cazzillajo di più
Muse
Gli Sparks dei Poveri di più
The Rolling Stones -Exile On Main St.
(Mio) Rock - Blues Rock, Roots Rock (1972, Inghilterra), voto in decimi: 8.75 di più
Gene Clark
È stato uno dei più grandi cantautori americani del suo tempo. La sua carriera dagli esordi con i Byrds fino a "No Other", con in mezzo la fruttifera collaborazione con Doug Dillard, è stata a dir poco superba. Il fiasco commerciale del sopracitato"No Other" ha dato il via a un declino che comunque non è mai sfociato in dischi meno che decorosi. In definitiva, Clark è stato un cantautore straordinario che meriterebbe al giorno d'oggi una maggiore riscoperta. di più
WALLACE WELSH
One Band Band sforna un lavoro vario che partendo dalle radici shoegaze cerca anche abbassando distorsioni una nuova via da seguire,questa ricerca rende il disco vario e di transizione. Buono aspettando ulteriori sviluppi di più
Gerardo Balestrieri
Conosciuto stasera a Torre del Greco, acquistato il Best of su cui farò una recensione. Parto con 3 stelle che possono diventare anche 4 se il disco mi entusiasma. di più
Jethro Tull -Thick As A Brick
My n. 1 all time favorite Tull album ever! di più
Max Pezzali
Il cuginetto di Alessio Lega! di più
The Knife -Shaking The Habitual
(Mio) Musica Elettronica - Post-Industrial, Elettronica Sperimentale (2013, Svezia), voto in decimi: 9.50 di più
The Proclaimers
forza Hibernian! di più
Adele
La quintessenza della banalità. di più
Led Zeppelin
Gli impareggiabili Roberto Pianta, Giacomino Pagina, Giovanni Buon Prosciutto e Giovanni Paolo Forte Desiderio! di più
Piero Piccioni -A Modern Gentleman
Non hai menzionato “il caso Montesi” . Forse non era proprio un Modern Gentleman di più
The Fauns
MUSICA DAL FASCINO MAGNETICO di più
Enuff Z'Nuff -Strength
Grazie alla mia Rosaspina (6/01/2024) di più
Fates Warning
The Spectre Within e Awaken The Guardian sono praticamente i primi veri album di puro progressive metal. di più
Imagine Dragons
Gruppo imbarazzante. Lo schifo più totale. I The Kolors internazionali. di più
High School Musical Megamix
Zer costrussion armònega, zer decensa. Ma véde in mona a di più