Jovanotti
io al contrario di molti ho sempre “preferito” (per così dire) il Jovanotti degli esordi. almeno era sincero e, a modo suo, genuino. da almeno 25 anni, che vuole fare l’autore impegnato, è diventato più improponibile e antipatico di prima. di più
Antonello Venditti -Goodbye Novecento
Se penso a tutta la sua discografia fino a “Sotto la pioggia” e poi a questa colossale puttanata mi viene da piangere. Pure Baglioni in quel periodo ha saputo fare di meglio. di più
Vasco Rossi
È un grande uomo, molto più grande dei tanti haters nullafacenti e insignificanti che qui lo giudicano per sentito dire , magari alla tv. Brutta bestia l ignoranza. È un orgoglio Rock Italiano. Esempio di Italianità. di più
Brunori sas -Cip!
Targa Tenco 2020...ci può stare. Non è un capolavoro, ma è un album carino. 3,5 di più
Jovanotti -Oh, Vita!
Fi fi, è proprio un gran difco! di più
Massimo Di Cataldo
Una stella solo per chiedervi lumi sui criteri alla base delle classifiche del Debaser.
Cioè, come mai questo qui e Malgioglio fanno parte della top 100 della musica italiana? di più
Tim Buckley -Tim Buckley
È sicuramente un disco di canzoni "adolescenziali". Ma sono canzoni "adolescenziali" che trasudano purezza e sincerità, oltre ad essere arrangiate (grazie a Van Dyke Parks) e cantate divinamente. 4 stelle meritate. di più
Anna
Niente di nuovo. Purtroppo. Per i più anzianotti si aspetta la sua controparte maschile che con un po' di fortuna si chiamerà Marco di più
Enzo Jannacci -30 anni senza andare fuori tempo
Un monumento live. Il titolo è AMAMI E SGONFIAMI! di più
Tony Levin
L' unico "musicista-mercenario" degno delle cinque stelle. di più
Joe Sarnataro e I Blue Stuff -E' asciuto pazzo 'o padrone
Straordinario colpetto di classe. Finalmente Edo riesce a rialzarsi e riguadagna il massimo dei voti. Il valore sarebbe 4,5, ma il mezzo punticino in più glielo do volentieri. di più
equiVoci -Sinceramente Non Tuo
Non bisognerebbe far cantare il Battisti bianco a chi non l'ha manco ascoltato. So meglio io con i MIDI barbari...no non lo dico tanto per dire so davvero migliori. di più
SCALA H
E’ un fiume in piena Marco Merli, il cantante di Scala H. Un flusso di coscienza a volte sognante e puro come un bambino, quasi sempre dolce come un buonissimo gelato alla vaniglia in una notte d’estate con la tua prima fidanzata, a tratti introspettivo e malinconico. Ogni brano, ogni finestra che Marco con i suoi Scala H ci spalancano, sa di leggerezza, di pulito, di innocenza, di un mondo semplice che però sappiamo che nasconde insidie. Ma a Marco e agli Scala H le insidie non interessano. Tutto prima o poi si dipana, ed esce un sole che sapeìvano già che era lì, dietro le nuvole, a scaldarci immancabilmente. Finestre è tutto questo e altro ancora. Ma soprattutto è luce, è voglia di vita. Una vita fatta di cose semplici, che ci narrano con testi iperbolici, raffinati e con musiche solari, agrodolci a tratti, ma nella maggior parte dei casi, raggi di luce in note piacevolmente accecanti. di più
Francesco Guccini -Stanze Di Vita Quotidiana
Sottovalutatissimo, per me uno dei suoi migliori.. di più
Antonello Venditti -Che fantastica storia è la vita
"Nel 2004 riceve il Premio Lunezia, "per l'emozione poetica dell'album Che fantastica storia è la vita"". Frase tratta dalla pagina Wikipedia di Venditti. di più
B.B. King
Purtroppo è uno di quelli che ha traghettato la trasformazione del blues da genere di "lacrime e sangue" a genere "salottiero" suonato da gente in giacca e cravatta. Comunque 5 a colui da cui prendo il "nick-name", 5 al cantante passionale, 5 al chitarrista raffinato, 5 alfine all'amabilità del personaggio. di più
Gabriel Fauré
Un garbato "baffetto" francese che ha composto tanta stupenda musica dal cristallino melodismo. di più
Van Morrison -Moondance
Non un capolavoro, ma qualcosa di più. Un manuale. Su come scrivere canzoni immortali ed arrangiarle alla PERFEZIONE. di più
Radiohead
bravo, chi critica i Radiohead senza ragione fa esattamente questo di più
Eagles
Commerciali e non imprescindibili finché si vuole ma almeno un grande album lo hanno fatto: "Desperado". Voto 8. Anzi un album e mezzo. Ci metto dentro anche il seguente e sottovalutato "On the Border" voto 7,5. Bene o male hanno segnato la musica popolare degli anni 70. Non capisco perché stiano sul cazzo a tanti, soprattutto in patria poi... di più