Afterhours -Germi
Ho sempre snobbato gli Afterhours, per molto tempo.
Dopo aver ascoltato Germi, ho mangiato polvere per una settimana. di più
Federico Stragà
federico STRACAZZ! "astronauta" plagiatissima dagli special, "cigno macigno" era in una compilation dell'estate 2001, diciamo passabile, "volere volare" con anna tatangelo non lo fa per nulla volare, e il suo voto rimane 1 secco. di più
Come è profondo il mare
Sempre bello farsi cullare da certe melodie 😌💤 di più
Ivano Fossati -Lindbergh (Lettere da sopra la pioggia)
Terzo capolavoro assoluto di fila per Ivano, ma io per mio gusto personale gli preferisco di poco "La pianta del tè" e "La disciplina della terra". Comunque 40 minuti di poesia pura (come sempre d'altronde), su tutte "Notturno delle tre" e "Mio fratello che guardi il mondo". di più
pino daniele -il mio nome è pino daniele e vivo qui
Il titolo basta e avanza. ODOR DE CAGOTTO di più
Kurt Weill
Tra i papabili al titolo di "massimo autore di canzoni del '900". E solo Dio sa quanto rock e cantautorato "maledetto" ha ispirato... di più
Mino Reitano
Questaaa canzoooneeee iiiio la caaaanto a teeeeeee! di più
Giovanni Allevi
Ma c'è veramente qualcuno che ha il coraggio di definirla "musica classica"? Purtroppo DeBaser mi impedisce di mettere zero spaccato, quindi sono costretto a mettere un ricco uno. di più
Roberto Vecchioni -Ippopotami
Forse il disco peggiore del professore. Salverei solo "Indiscreto" e un po' anche il testo della title-track, il resto sono o riempitivi o scarti degli album precedenti. La copertina poi è veramente orribile, specie se paragonata a quelle (meravigliose) dei precedenti dischi. 1,5 arrotondato a 2 di più
Punisher
Girellando qua e là ho trovato un posto in cui si parlava di questo sito. Parrebbe che ci sia una Cupola di oscuri personaggi che abbia come fine quello di indirizzare il popolo beota verso un obiettivo. (Ascoltare musica de mmerda? ) Il Tizio è andato avanti per una pagina zeppa di accuse , parrebbe che uscire da questo sito sia peggio che uscire da Scientology e all'uopo il Tizio insegna, con un'altra mezza paginata, come fare senza danni a cose o persone. Rimango basita. Vorrei sapere da voi, vecchie volpi che bazzicate questo sito da mò, se c'è qualcosa di vero. Chi forma la Cupola? Chi sono questi influencer? E perchè esistono? Grazie. (spero di non essere caduta in una trappola :))) di più
The Bugs Henderson Group -At Last
Ho venduto questo CD l'altro giorno. Prima di spedirlo l'ho ascoltato....
mi sono pentito di averlo venduto. di più
Marco Masini
L'ho incontrato stamani al bar. Non è esattamente una bellezza, con quella barba da hipster...però aveva la mascherina col giglio fiorentino. Almeno dal letame nascono i fior. di più
Roberto Vecchioni -Il Grande Sogno
La copertina è straordinaria, l'ho acquistato anni fa in vinile e CD quasi solo per quello! Il disco è abbastanza caruccio, ma nel complesso niente di che. Preferisco nettamente il Vecchioni 75-82. di più
Rino Gaetano
Mi è difficile valutarlo. Ha composto sei album tra i più particolari in Italia in neanche un decennio e poi se ne è andato come la persona che ad una festa si rompe i coglioni e va via senza neanche un saluto. Questo cantante nel suo piccolo è inclassificabile e io non ho intenzione di incasellarlo come un prodotto da supermercato (però mi costringono a mettere un voto, quindi...) di più
Lucio Dalla -Viaggi Organizzati
Il disco che segna, almeno per me, la fine dell'era d'oro di Lucio. Questo e il precedente "1983" sono due perfetti spartiacque tra il "vecchio" Dalla (71-81) e il "nuovo" Dalla (86-09). Malavasi, a partire da questo in avanti inizierà ad operare sempre di più in ambito elettronico, portando un pregiato tecno-pop al passo con i tempi ma non sempre digerito da tutti e, sinceramente, non travolge neanche a me personalmente. Io resto ancora saldamente legato al Dalla 71-81, ma anche questo rimane un ottimo disco. Testi ancora pienamente dalliani, su tutti "Toro", "Aquila", "Washington" e la title-track. Tra il 4 e il 4,5. di più
Pooh -Parsifal
I Poohffi che non t'aspetti... di più
Samuele Bersani
Enorme divario tra lui e molti suoi colleghi coetanei. Buon compositore ma sopratutto grande paroliere, forse il migliore attualmente in Italia. di più
KISS
Qualche pezzo carino, per il resto molta tamarraggine e autocelebrazione. Se non era per quella pagliacciata dei costumi, sarebbero andati tutti a raccogliere i meloni... di più
Queen
Mai capito tutto questo successo, anche fra gli intenditori. Non hanno inventato nulla e Bohemian Rhapsody è un esperimento già sentito almeno una decina di anni prima. Se non era per Mercury non li cagava nessuno. di più
Bob Dylan -Rough and Rowdy Ways
hai fatto in modo che mi precipitassi ad ascoltare" I’ve Made Up My Mind to Give Myself to You"
è questo che deve fare un bravo critico, invogliare la gente. e tu ci sei riuscito, anche se con me sfondi una porta aperta perchè amo Bob Dylan -estrapoliamo il tempo e i duetti con la barbosissima Joan Baez,da poco esibitasi nella mia città.(doppio GULP!...) di più