Genesis
freddi e schematici. Un esempio di come la musica studiata a tavolino e preparata come una formula algebrica sia alquanto sterile. di più
Don Omar
Come rovinare l'estate con una canzone di merda di più
Giusy Ferreri
Ho recensito il suo bel (presunto) plagione ai danni di Fossati e nonostante il conseguente rovinoso DeRango ne vado fiero. Poi ribadisco: canta che pare una foca. di più
Yes
ma anche no di più
Offlaga Disco Pax
Quelle 2 volte che li ho ascoltati la mia misantropia è arrivata a livelli celestiali. di più
Sofia Coppola
regista originalissima. Lost in translation è il suo apice. Credo che però non abbia ancora firmato l'opera per cui verrà ricordata. Ora come ora per me rimane la figlia di Michele Corleone. Brava comunque di più
Offlaga Disco Pax
Non so se in Italia abbiamo realizzato bene. Da Gaber ai Joy Division, dalla new wave elettronica al post punk cibernetico, dallo spoken words al post rock affettivamente più traumatico, dai Diaframma ai CCCP. Un trip accompagnato da una voce narrante che canta l'alienzazione del vivere in terra straniera le rovine del socialismo e del comunismo, conditi da paranoia e sarcasmo all'emiliana. Per me è da pazzi non aver capito che se cantassero in inglese sarebbero già idoli generazionali mondiali. di più
Giusy Ferreri
Per caso è ancora a piede libero? di più
Samuel L. Jackson
Brava! Hai vinto un mappamondo! di più
Sofia Coppola
Be, discreta-brava regista. Tuttavia, io mi tengo il papà di più
John Lennon
Il nemico più pericoloso di Nixon di più
Andrea Mazzacavallo
Nessuno si ricorda di lui? Sanremo giovani 2000, canzone "Nord est" classificata all'ultimo posto. Quasi trash ma originale... di più
Sofia Coppola
Pretenziosa, ma non così talentuosa come viene venduta. di più
Caro Emerald
Una manna dal cielo per la musica pop che spero possa sorprendere ancora. Prego solo che non faccia la fine di tutte quelle artiste che dopo un buon debutto scadono nell'ultra-commerciale. di più
Uma Thurman
Brava attrice, bella donna, adorabile in Pulp Fiction, si ok, però Bill alla fine era simpatico dai, poteva anche non ammazzarlo. L'apice l'ha raggiunto in trio con il Dottor House e Ibrahimovich. Anche moglie di Henry Miller, amante di Anais Nin e fortemente dipendente da Schweppes. di più
John Lennon
Tra i quattro baronetti è stato sempre quello più ispirato. Due ottimi dischi da solista ("Plastic Ono Band" e "Imagine") prima della prematura morte nel 1980. di più
Genesis
Tediosi e irritanti come pochi. Manierismo a volontà. Anche nel solo ambito prog c'è di meglio. "il rock per eccellenza" ma super LOL di più
Bisca
Troppo, troppo, troppo sottovalutati. Eppure nella musica italiana anche loro meriterebbero una citazione. Serio, con il suo sassofono, le sue poesie e le sue storie, è inconfondibile. E le sonorità? Di tutto e di più. di più
Irene Lamedica
Un personaggione. Ha tirato fuori delle canzoni niente male. Ora se la cava maggiormente nel mondo radiofonico. di più
Lùnapop
I Lùnapop li trovo un gruppetto anche simpatico, soprattutto senza pretese, il Cremonini solista invece oltre che essere artisticamente nullo come la sua ex-band, si prende pure sul serio...GONGI BOYYYYYYYY di più