Guillermo del Toro
Un buon regista e sceneggiatore; visionario, mai banale, amante di Lovecraft e di un fantastico fuori dell'ordinario. Non per nulla la sua proposta di "At The Mountains Of Madness" viene costantemente rifiutata dalle major che cercano solo il guadagno facile. Sono contento che se ne occupi lui, spero ce la faccia e non scenda a compromessi.. di più
van Canto
No perchè cioè già il power fà troppo epic, in più loro cioè sono troppo brutal ! fanno tutto con la voce cioè sono dei geni.....minchia troppo power epic di più
Cinderella
La voce di Keifer è tra le più belle che abbia mai sentito, band con solide basi blues e se proprio devo trovare un difetto forse un po' troppo sdolcinati come molte altre della scena hair metal (whitesnake in primis), musicalmente li preferisco ai guns di più
Cinderella
Ottima band a cui la definizione di "glam" sta davvero stretta. di più
Sam Rivers
Coltrane _ Hill _Rivers sono la spina dorsale dell' avanguardia jazz anni 60/70 gli altri vengon dopo .... Ornette Coleman e il quintetto di Davis ? si vabbe' e io sono napo orso capo di più
Coen Brothers
I due fratellini terribili del Minnesota.
Hanno creato perle come "Lebowsky" "Fargo" "Non è un paese per vecchi" "A serious Man", tra i migliori del nostro tempo. di più
Stanley Kubrick
Il mio regista preferito.Pur non avendo mai fatto un film da un soggetto originale è riuscito a creare capolavori incredibili come 2001 o come il sottovalutato Barry Lyndon e Eyes Wide Shut.Senza dimenticare Full metal jacket e Arancia meccanica, forse più famosi, me non all'altezza di quel terzetto. di più
David Lynch
Un regista unico, forse si, qualcosa l'ha presa da Fellini e Bunuel, ma rimane uno dei migliori registi dagli anni 80 in poi, ha creato una cifra stilistica riconoscibilissima, atmosfere malatee personaggi memorabili, e alla faccia di chi dice che fa solo film incomprensibili, guardate quel gioiellino di "The Straight story".
Mullholland drive, Strade Perdute e Velluto BLu sono tra i miei film preferiti di sempre. di più
Luis Buñuel
Il regista delle situzioni oniriche e assurde, e critico feroce verso la società.UNICO. di più
Sergio Leone
Quentin Tarantino per definire un primissimo piano :"Gimme a Sergio Leone". di più
Quentin Tarantino
Seppur inglobando in se (alcuni dicono copiando) tutto ciò che è cinema , sia alto che mooolto basso è riuscito a creare uno stile e una cifra stilistica.E o lo si ama o lo si odia.Io lo amo di più
Black Sabbath
Uno dei gruppi più influenti di sempre, da loro è nato il metal, il doom , lo stoner, il grunge, hanno fatto dei riff lenti e delle atmosfere sonore lugubri un marchio di fabbrica.Seminali. di più
The Black Crowes
Gli unici grandi eredi del Southern Rock di più
AC/DC
Tre accordi di chitarra, basso e batteria essenziali, e una voca sporca e alcolica, il rock è servito, tutto il resto sono chiacchere di più
Guns N' Roses
PArtiti col botto con un album ottimo come Appetite For Destruction, sono passati con il mettere troppa carne al fuoco con i due "Use your illusions" e sono stati veramente troppo sopravvalutati rispetto al talento effetivo...basta vedere cosa hanno combinato con Axl che rimandava un album all'infinito e Slash che ha fatto sicuramente di meglio, ma mai abbastanza da essere considerato un vero grande. di più
Faces
Grezzi , alcolici, in definitiva:ROCK N ROLL di più
The Allman Brothers Band
Una band che ha inventato un sound prendendo come influenza blues, jazz, e rock, inventando quasi il Southern, e purtroppo dando il via alle grandi tragedie delle morti premature legate a questo "movimento" musicale, davvero unici, come unico era il modo di suonare di Duane Allman.At Fillmore East è il mio album preferito di sempre. di più
Dave Grohl
Gran batterista, ottime collaborazioni con QOTSA ,Juliette Lewis, Them Croocked Vultures, e un onesto gruppo rock come i Foo Fighters, gli manca solo di fare l'attore, e visti i suoi spassosi videoclip dovrebbe provarci di più
Vasco Rossi
Considerare Vasco Rossi rock è come dire che il tg4 è un "telegiornale" obiettivo di più
Sidney Lumet
Si è spento qualche giorno fa uno dei più sottovalutati registi americani che ci ha regalato perle come "La parola ai giurati" "Serpico" "Quel pomeriggio di un giorno da cani" "Quinto potere" e il suo ultimo e eccellente "Onora il padre e la madre".Io lo vedo solo di poco sotto i grandi come Scorsese,Coppola e Kubrick. di più