Marco Carta
Se mi dilungassi, finirei per offenderlo pesantemente, perciò dico solo: Perchè? =( di più
Simon Phillips
Che drummer, ragazzi! di più
Steve Harris
Grande bassista e grande compositore heavy metal, di gran lunga il migliore dei Maiden. Si, vabbè ma il 5 era troppo però. di più
Dave Murray
Il mio chitarrista heavy preferito, tuttavia c'è molta gente più brava con la 6 corde di più
Paul Di'Anno
La voce dei due dischi migliori dei Maiden. Ora sono più popolare io, ma nei primi anni '80 è stato un grande di più
Lars Ulrich
Machecazz...non ero in me. di più
Cliff Burton
Great bassista heavy metal. Oh sarà un caso ma i dischi dei Metallica senza di lui mi fanno tutti (tutti) cascare le palle. I tre con lui son tutti bellini invece. di più
James Hetfield
Almeno dal 1990 è qualcosa di ridicolo e già prima non è che fosse chissà quale fenomeno. di più
Amici di Maria De Filippi
Al di là delle sacrosante critiche, immagino che Amici sia una delle pochissime aziende italiane che negli ultimi due anni è riuscita a quintuplicare i suoi utili.. Ovvio che questo non c'entra nulla con l'arte, la musica e la creatività, ma su questo non mi pare ci sia molto da discutere. Stiamo parlando ad ogni modo di indegni rigurgiti del mercato e di quattro porci che fanno soldi a palate.. di più
Kirk Hammett
Un bravo chitarrista, c'è decisamente di meglio di più
Ritchie Blackmore
Supremo con i Purple, divino con i Rainbow. Genio di più
Alessandra Amoroso
Non la considero neppure, non esiste di più
Stefano Bollani
Un grandissimo. Lui si davvero bravo, 3 spanne sopra allevi. Un pianista che è uno degli orgogli italiani nella musica Jazz. Grande artista e pure simpatico di più
Giovanni Allevi
Forse l'uomo più sopravvalutato del decennio. di più
Amici di Maria De Filippi
IL più grande contenitore e dispensatore di orrori "musicali" della storia di più
Nirvana
Nirvana:Pearl Jam=Rolling Stones:Beatles. Insomma, non c'entrano un cazzo gli uni con gli altri. di più
Giovanni Allevi
Classico esempio di come la fama scatena l'invidia del popoletto. Non fosse famoso, sarebbe un genio del pianoforte. di più
Led Zeppelin
Incommensurabili per quel che hanno inciso e "creato" in otto album. Tecnicamente non impeccabili, dal vivo, ma come creatività inarrivabili. Unico rammarico, al di là della morte prematura di Bonham, il fatto che Robert Plant, dal 1975 in poi, abbia cantato, gradualmente, sempre peggio. Troppo grandi, comunque, per essere ridimensionati a semplici colonne portanti del genere Hard Rock. di più
Giovanni Allevi
E' riuscito ia fare qualcosa di assolutamente eccezionale nel panorama musicale italiano: autodefinirsi un jazzista e poi suonare musica "classica" riuscendo a sputtanarne entrambe.
C'è del genio, ammettiamolo! di più
Slayer
I migliori nel Thrash, altro che i merdosissimi Merdallica di più