George Harrison
Magnifico mostro sacro del pop. di più
Talking Heads
Psychosi metropolitana in NYC & il ritmo nero di Madre Africa. di più
Vasco Rossi
Del peggio del nostro peggio di più
Beastie Boys
Simpatici cazzoni, ma quando ci si mettono impegnatissimi politicamente. Dei grandi! di più
Scorpions
Uno dei più grandi gruppi hard della storia, ottimi sia negli anni '70 che negli '80. Hanno avuto (e hanno) alcuni fra i più grandi chitarristi di sempre. di più
Muse
Uno fra i gruppi più sottovalutai degli ultimi tempi: un eccellente e azzardato mix di grunge, progressive, classica e pop rock di più
Litfiba
Negli anni '80, fenomenali. Nei primi '90, buonissimi. Il resto è superfluo. Bei tempi quando Pelù era un pazzo scatenato... di più
George Harrison
Il Beatle cosmico di più
George Harrison
Eccellente ma sottovalutato. Purtroppo messo in ombra dal tandem Lennon-McCartney, ingiustamente. Non ha mai fatto rumore evidenziandosi con le sole sue capacità. E senza far rumore ci ha lasciati. Grazie George, di tutto. Grandissimo! di più
Litfiba
Bravissimi fino al divorzio tra Pelù e Renzulli. Il sostituto del primo è una sua volgare imitazione che si evidenzia da "Elettromacumba" in poi. di più
Beastie Boys
Intergalattici cazzoni rap d'avanguardia nonché festaiuoli col flow a mitraglia di più
Scorpions
Una grandissima band di hard&haevy. Fra i pochi capaci di entusiasmare con pezzi robusti e poi di emozionare con ballad struggenti. Musica sempre ben suonata e di gran classe. Chi pensa che gli Scorpions siano solo Wind of Change e poco altro, fa lo stesso errore di chi pensa che i Deep Purple siano solo Smoke on the Water e poco altro. Album consigliati? Tutti quelli che conosco: Tokyo Tapes, Virgin Killer, Taken by Force, Lovedrive, World Wide Live, Live Bites. di più
Vasco Rossi
Aveva iniziato benissimo, ottimo o buono fino a "Canzoni per me". Poi una discesa a rotta di collo. Ora piuttosto inutile. di più
Litfiba
"Uno dei più grandi gruppi italiani della storia dagli esordi fino al 1990, dopo avrebbero fatto meglio a sciogliersi subito e con onore... E INVECE SI DIMOSTRANO ANCORA DEI MORTI DI FAME COME HO SEMPRE SOSTENUTO! Vero voto: 0!"
La suesposta e personale definizione è aggiornata dalla seguente notizia ormai confermata da tutti, Wikipedia inclusa dalla qual fonte è estratto ciò che segue:
"Il 13 Dicembre 2021, a Milano viene annunciata ufficialmente da Piero Pelù e Ghigo Renzulli la conclusione dell'esperienza Litfiba durata 42 anni, a cui seguirà il Tour conclusivo "L'Ultimo Girone". Quest'ultimo si aprirà il 26 aprile 2022 a Padova, poi farà tappa a Napoli, Roma, Firenze e Milano, con l'ultima data fissata per il 25 maggio 2022 all'Alcatraz. Il duo Pelù-Renzulli sarà accompagnato sul palco dai confermati Fabrizio Simoncioni (tastiere) e Luca Martelli (batteria), dal nuovo innesto Dado Neri (basso) ed alcuni special guest."
...per i fan della prima ora (sottoscritto incluso) il vero tour d'addio è stato PIRATA... di più
Litfiba
Una volta grandi musicisti new wave, poi buoni rockettari, infine la morte. R.I.P. Litfiba. di più
The Gun Club
..fusione bastarda, lasciva e demoniaca tra punk e blues dei padri...la storia di Jeffrey Lee Pierce, personaggio sinistro, infernale ma geniale, l'ultimo dei bluesman maledetti...folgorato dal fantasma di Robert Johnson... di più
Sleep
...e che vuoi dormì co sto casino?!? di più
Korpiklaani
Dei finlandesi protettori della birra e dei banchetti di più
Korpiklaani
bardi finnici perennamente ubriachi. Indecisi se buttarsi sull'heavy metal o sulla polka finlandese, decidono di proporre tutti e due i generi, mescolandoli nelle loro songs. Il risultato? Originale, innovativo, energico, trascinante e orecchiabile di più
Clint Eastwood
"ha solo due espressioni: col sigaro e senza". Sergio Leone su Clint Eastwood (Repubblicano Bastardo). Tuttavia grande attore e regista. di più