Albano Carrisi
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAA di più
Cream
Crema del Blues, Panna sul Rock di più
Albano Carrisi
Se Adriano è rock Albano è trash metal di più
Saigon Kick
Geniacci paurosi, pesanti e stravaganti; lo zenith dell' hard and heavy anni '90 fuori da Seattle. Ingiustamente dimenticati. di più
Alice Cooper -Killer
stupendo capolavoro, halo of flies è semplicemente inarrivabile di più
Voice of the Seven Thunders
La voce dei sette tuoni.
Mica pizzefichi. di più
Prince & The New Power Generation -Diamonds and Pearls
Fino ad ora l'ultimo disco da me ascoltato di Prince. Trovo sia ancora un buon disco sebbene qui il nanetto cominci a dirigersi in maniera consistente verso lidi musicali a me meno congeniali, ma è ancora tanto il Funk/R&B/Soul/Pop e i pezzi dal ritmo irresistibile non mancano affatto. "Live 4 Love" la mia preferita ma ci sono altre grandi canzoni ("Insatiable" "Willing and Able" "Gett Off") e mi piacciono pezzi normalmente lontani dai miei gusti quindi oh, bravo lui ("Jughead"). Ma passiamo alle cose serie: dopo una Jenny Calendar (chi ha passato l'infanzia vedendo "Buffy" sa...) così Prince & The New Power Generation - Gett Off (Official Music Video) a quando la rivelazione che il batterista dei Death in realtà era Tonio Cartonio sotto mentite spoglie ? No, perché la strada è quella oh.
 di più
Squallor -Troia
una delle perle della mia collezione...non metto il voto perchè anche con 5 farei torto a qualcuno. di più
Bob Dylan -Empire Burlesque
controcorrente rispetto ai poco lodevoli giudizi dell'epoca. per me è un buon disco! di più
Banco del Mutuo Soccorso
Hanno sbagliato cittadinanza. Li avrei visti bene a York..... di più
Hammerfall -Glory to the brave
Si può dire quello che si vuole sugli Hammerfall, sopratutto sugli ultimi lavori, ma Glory To The Brave ha rappresentato per gli anni in cui è uscito la rinascita di un genere che ormai era dato per morto, assieme ad album come Nightfall In Middle Earth dei Blind Guardian e Visions degli Stratovarius. Ne sono prova le immortali Stone Cold e Unchained, il fantastico lavoro ritmico di Steel Meets Steel o Hammerfall, e ancora la lunga e toccante Titletrack. Un grazie eterno ad Oscar Dronjak. di più
T. Rex -Electric Warrior
Electric Warrior, un album che deve essere apprezzato da ogni amante della Buona Musica di più
Kaipa
Fedeli discepoli, discepoli, ehi tu kaipa..... di più
Queen -Queen II
Il mio preferito della reginella. Bruno Maggio nel suo lato tira fuori dal cilindro la canzone più bella di tutta la loro carriera "White Queen (As it Began)" con una favolosa interpretazione di Federico Mercurio che dal canto suo compone il suo capolavoro trash-pomposo che è la splendida "The March of the Black Queen". Altro gran pezzo è "Some Day One Day" cantato dallo stesso Bruno e una delle loro migliori. Altre che mi fanno impazzire sono "Fairy Feller's Master Stroke" e "Ogre Battle" (con quei coretti trashissimi però oh m'è sempre piaciuta). In generale il livello si mantiene sempre buono, in questo senso lo trovo il loro album più "compatto". "White Queen" comunque è una canzone capolavoro come cazzo ha fatto Bruno a scriverla non lo sa manco lui. di più
Queen -A Night At The Opera
L'ultimo del trittico migliore della reginella, questo per me è un gran disco, un incredibilmente riuscito pasticcione di generi e stili, un carrozzone pacchiano ed eccessivo che tuttavia non da mai l'impressione di prendersi troppo sul serio, anzi ("Seaside Rendezvous" o la pigrizia di domenica pomeriggio o Taylor che canta della macchina sua, o ancora "Good Company") sembra il perfetto equivalente in musica di un B-Movie Trash che però, per qualche motivo, è bellissimo e divertente. Ogni tanto l'eccesso diventa deleterio ma nel complesso è un disco che non riesce a stancarmi. Mi piace "39" con May alla voce e Mercury tira fuori due dei pezzi migliori della band: oltre a Bohemian, parlo di "Death on Two Legs". di più
Leano Morelli
Un artista che é sempre stato... Avanti di più
Phil Anselmo
RE..........SPECT...........WALK!!! di più
The Doors
Jim Morrison era il poeta e l'immagine ribelle che incarnava lo spirito dei Doors, Ray Manzarek il motore che faceva partire la musica. di più
Cynic
Ah ma non fanno TRU PIUR DETH MEDAL quindi fanno schifo per forza di più
The Pogues
Gruppo con cui mi berrei una birra molto volentieri.... di più