Madonna
Buon dio, ma perche non se ne và AFFANCULO!!!!! di più
Nothing But Thieves -Nothing But Thieves
Uno dei migliori esordi degli ultimi anni di più
Silvia Ballestra -Il Compagno di mezzanotte
Il romanzo si svolge nell'arco di una notte ed è l'ultimo atto del trittico che comprende "La giovinezza della signorina N.N." e "Nina".
E' ormai tardi quando Nina, seduta in un bar della sua piccola città, incontra una vecchia amica a cui affidare il racconto della storia di un'amicizia a tre che si conclude nello spazio esiguo di un'estate alla fine del liceo.
Questo romanzo è una dinamica, vivida rivisitazione in chiave attuale dei temi dell'adolescenza e dell'amicizia, in questo caso un'amicizia al femminile tra Nina, Nora e Sonia. (da ibs.it) di più
Silvia Ballestra -Nina
Una storia d’amore semplice.
Nina e Bruno si conoscono per caso in un negozio di dischi.
Lei ha 20 anni e frequenta l’Università a Bologna, lui è giornalista nella redazione di un quotidiano della stessa città.
Una settimana più tardi inizia la loro vita insieme.
Ai momenti di serenità si accompagnano quelli dove l’esistenza sembra costringere all’improvviso i due giovani a scelte complicate, a bruschi cambiamenti di rotta... (Rizzoli) di più
Silvia Ballestra -Gli Orsi
Raccolta di racconti sulla sottocultura giovanile, fra punk di provincia e universitari ribelli.
(Feltrinelli) di più
Silvia Ballestra -Compleanno dell'Iguana
l libro è composto di un racconto lungo (o romanzo breve) La via per Berlino e altri cinque racconti.
Le prime tre storie condividono lo stesso ambiente e gli stessi riferimenti.
I protagonisti sono i giovani della provincia pescarese, disadattati a vivere in una realtà provinciale piccolo-borghese, chiusa e priva di stimoli, nella quale sentirsi ai margini diventa virtù di un diverso codice morale.
Un codice che nasce spontaneamente da un istinto d'opposizione e di distruzione, che trova le sue radici nel punk inglese degli anni '70. (cit. italialibri.net) di più
Silvia Ballestra -La guerra degli Antò
Montesilvano, provincia di Pescara, ottobre 1990.
Quattro giovani punk cercano di lottare contro il tran tran della vita di provincia.
Antò detto Lu Purk vuole fuggire e decide di andare a studiare a Bologna, ma le lezioni non lo appassionano, cosí parte per Amsterdam.
Lo raggiungerà Antò Lu Zorru che ricevuta la cartolina militare che lo destina in Irak, dove è in corso la guerra del Golfo, decide di disertare.
Ad Amsterdam riescono a combinarne di tutti i colori fino a che la polizia li rispedisce in Italia. (Einaudi) di più
Eraldo Baldini -Mal'aria
Nell'ottobre del 1925 Carlo Rambelli, ispettore del Ministero della Sanità, viene mandato da Roma in un'area della provincia di Ravenna al confine con le Valli di Comacchio per indagare su una sospetta epidemia di malaria.
Appena è giunto nel paese di Spinaro, viene trovato morto, probabilmente suicida, il dottor Bonini, medico condotto del posto che avrebbe potuto fornirgli informazioni utili sulla situazione sanitaria.
A Spinaro detta legge Oreste Bellenghi, ex squadrista e amico personale di Farinacci, che malgrado le frasi di convenienza appare poco collaborativo con Rambelli, come del resto lo è la maggior parte della popolazione; tra le poche eccezioni vi è Elsa Corzani, la giovane donna di servizio del medico deceduto. (da wikipedia) di più
Eraldo Baldini -Bambini, ragni e altri predatori
- Per trovare creature maligne o mostri sanguinari è sufficiente spostarsi nella Pianura Padana.
Tra paludi piene di segreti, nebbie invernali, boschi minacciosi o spiagge rinomate si annida un demone oscuro...

- Combinando fantasia e inquietudine a volontà, i racconti di Baldini sono una calamita che attirano e non mollano fino all'ultima pagina. (Einaudi) di più
Tullio Avoledo -Mare di Bering
«Una volta aperta la prima pagina, non si riesce a smettere di leggerlo».
(la Repubblica)

«Tullio Avoledo ti inchioda al muro per raccontarti ogni volta la migliore delle storie possibili».
(La Stampa)

Un futuro prossimo ma non troppo, un mondo simile al nostro ma diverso dal nostro, un'Unione europea che sembra il risultato finale delle peggiori ipotesi secessioniste, una società dominata da femmine rampanti.
È questo lo scenario in cui la vita del venticinquenne Mika Ganz, che sbarca il lunario preconfezionando tesi di laurea... (Einaudi) di più
Tullio Avoledo -L'elenco telefonico di Atlantide
«Come tutta questa congerie di fatti, di personaggi, di mitologie, di inquietanti persistenze riesca a fondersi in un romanzo avvincente è cosa che desta stupore e ammirazione».
(Antonio D'Orrico, Corriere della Sera) di più
Paul Auster -Nel paese delle ultime cose
Anna Blume racconta la sua avventura allucinante in una terra innominata e devastata:
è approdata nel Paese delle ultime cose, nella città apocalittica del terrore. (Einaudi) di più
Paul Auster -Timbuctù
Un poeta eccentrico e giramondo, Willy G. Christmas, e il suo compagno Mr Bones, un Sancho Panza a quattro zampe sempre disposto a prestargli attenzione.
(Einaudi) di più
Paul Auster -Il racconto di Natale di Auggie Wren
Da questo racconto è stato tratto "Smoke" con Harvey Keitel & William Hurt, pellicola diretta da Wayne Wang nel 1995, seguita da "Blue in the Face" con Harvey Keitel, Michael J. Fox, Jim Jarmusch, Lou Reed, Mira Sorvino & Madonna.

Tag-line film:
Cinque sconosciuti.
Quattro segreti.
Tre schemi.
Due migliori amici.
E un luogo di ritrovo del quartiere in cui il mondo ha ancora senso. di più
Paul Auster -Trilogia di New York
Pubblicati per la prima volta tra il 1985 e il 1987, i tre romanzi Città di vetro, Fantasmi, La stanza chiusa, che compongono Trilogia di New York, sono diventati dei classici della letteratura americana contemporanea. (Einaudi) di più
The God Machine
La magnificenza della malinconia. Indimenticabili e irripetibili. di più
Matteo Renzi
Quell'amoruccio di Rèèèèxie. K'a avuto l'unico merito di svecchiare istituzionalmente, senza rubacchiare, La sua Provincia nel lontano '04 p.s. io non sono e non saro' mai un animale da tastiera..semmai, un animale da tEstiera da Cafaggio PO-e-sia: Ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore orba di tanto spiro° = ° °-° di più
Paul Auster -Il libro delle illusioni
Che fine ha fatto Hector Mann?
Protagonista di una breve e folgorante carriera nella Hollywood degli anni Venti, l'attore è scomparso nel nulla.
Le sue comiche mute fanno ormai parte della storia del cinema, accanto a quelle di Charlie Chaplin, Buster Keaton e Harold Lloyd.
Ma cosa lo ha spinto, o costretto, a fuggire da un brillante futuro in un giorno di gennaio del 1929?
Quando David Zimmer vede per la prima volta un film di Hector Mann, ritrova il sorriso che aveva perduto da molti mesi. (cit. Einaudi) di più
Paul Auster -Lulu on the Bridge
Dicono che in punto di morte ogni uomo riveda in un lampo tutta la propria vita.
Ma chissà, forse in quella frazione di secondo ci sarà data un'altra opportunità, una seconda occasione: la vita che ci scorrerà davanti agli occhi sarà quella che non abbiamo saputo, voluto, potuto avere.
Da questa idea narrativa parte una fiaba malinconica che riesce a diventare una grande storia d'amore, e nello stesso tempo un "thriller metafisico" (cit. Einaudi) di più
Niccolò Ammaniti & autori vari -Gioventú cannibale
La grande carica di undici sfrenati, intemperanti, cavalieri dell'Apocalisse formato splatter nei reparti pieni di ogni ben di Dio del supermarket Italia.
Tra atrocità quotidiane, adolescenza feroce e malinconie di sangue. (cit. Einaudi) di più