Fabio Concato -Fabio Concato
Summa dell'arte concatiana. di più
The Kolors
C'è molto di peggio di più
The Byrds -Younger Than Yesterday
Secondo capitolo dei quattro dell'epopea d'oro dei Byrds. Melodie trascinanti e cristalline, canzoni pop e psych-pop superbe. Il disco in cui domina la scrittura di Crosby, che ci regala capolavori come "Mind Gardens" e "Everybody's Been Burned" ed è ben affiancato da un altrettanto ispirato Hillman ("Have You Seen Her Face" "Toughts and Words" che no non c'entra niente con Battisti). Immancabile la straordinaria cover di Dylan, qui "My Back Pages" e devo dire che davvero le canzoni di Dylan interpretate da tali superbi melodisti sono ancora più belle, qui la resa è commovente. McGuinn molto in disparte in quanto a scrittura rispetto ai due ispirati compari ma la sua chitarra elettrica marchia a fuoco tutto il disco con passaggi favolosi. Ah, quanto amo il suono della chitarra elettrica di McGuinn, uno dei miei preferiti e dei più caratteristici. di più
Bruno Mars
Ideatore di ottimi Snacks di più
The Marshall Tucker Band -The Marshall Tucker Band
Assoluto capolavoro, caldo e ruvido quanto basta. di più
Queensrÿche
Davvero niente male... di più
jj cale -really
disco "morbido", quasi sussurrato, essenziale...pochi strappi elettrici e la solita discrezione di chi non vuole disturbare!. di più
Saxon -Wheels Of Steel
Patetica involuzione di quanto del genere si era ascoltato negli anni 70. di più
Federico Fellini
I suoi film non sono sempre all'altezza della sua fama di più
Garage 29 -Amnesia
Un lavoro importante e maturo, per molti aspetti profetico. di più
Francesco Guccini -Via Paolo Fabbri 43
Di bellezza disarmante!
Non posso farci niente
e tu puoi far meno
sono vecchio d'orgoglio
mi commuove il tuo seno
e di questa parola
io quasi mi vergogno
ma c'e' una vita sola
non ne sprechiamo niente
in tributi alla gente , o al sogno!! di più
Ridley Scott -Alien: Covenant
È imbarazzante che per la seconda volta dopo "Prometheus”, Ridley Scott ci rifili sempre la stessa storia, la stessa minestra riscaldata: una nave con l'equipaggio ibernato viene attirata su un pianeta sconosciuto dove li attende l'alieno. Le minori variazioni sul tema non rendono il film più appetibile. di più
Ridley Scott -Alien
Ridley Scott ci connette con le nostre pulsioni e le nostre paure più profonde. di più
R.E.M. -New Adventures In Hi Fi
Uno dei loro apici, assieme ad "Automatic for the people" ovviamente. di più
The Smiths
I Radiohead nei primi album li hanno palesemente copiati.... davvero poca roba questi Smiths.Indispensabili come l'acqua di mare quando hai sete di più
Buddy Rich
Un mostro,per tecnica,velocità,fantasia nei cambi di tempo.Uno dei migliori batteristi di tutti i tempi di più
Neil Gaiman
Beh! Sandman è un capolavoro di più
The Temptations -1990
poca traccia del loro caratteristico psychedelic soul.....album gradevole, ma niente di più di più
W.A.S.P. -Dying for the World
Composto da Lawless dopo i fatti dell' 11 Settembre, e forse proprio questa frettolosità nella composizione non riesce a dare all'album quel senso di malinconia, come invece ce l'aveva Unholy Terror. Va detto però che pezzi come Wicked Heart, Black Bone Torso, e l'emozionante Halloweed Ground (riproposta ancor meglio in versione acustica) funzionano più che bene. 3,5 di più
Coldplay
Come diventare milionari facendo musica di merda scontata e mielosa,la formula esatta è Coldplay di più