Chrome -Blood on the Moon
La colonna sonora definitiva per un cupo film di fantascienza. di più
Paul Young -No Parlez
lui si è sempre definito molto Black e R&B, ma io non l'ho mica capito!
Disco pop da 3 scarso. Apprezzabili alcuni giri di basso di più
Sonic Youth -Daydream Nation
Amo Evol e Sister, in cui la sperimentazione e l'ispirazione si fondono perfettamente. Daydream nation è invece un disco freddo in cui la sperimentazione cede il passo ad una tecnica unica e perfetta ma risaputa e l'eccesso di consapevolezza e controllo soffocano l'ispirazione. di più
The Stooges -Funhouse
Il più feroce disco rock del '900. di più
Oneida -Rated O
Strepitoso riassunto dei capitoli precedenti (della storia del rock) di più
Miles Davis -On The Corner
Miles Davis versione Krautrock (un anno dopo Tago Mago dei Can) di più
GarageVentiNove
Una delle band seminali per l'alternative rock d'autore lombardo! di più
Lucio Battisti -Il Nostro Caro Angelo
Il più bel disco del periodo Mogol di più
The Kinks
non ne hanno sbagliata una dal 64 al 70. Chapeau di più
Constantines -Shine a Light
Senza ombra di dubbio il loro lavoro migliore dove le due loro maggiori influenze Fugazi e Springsteen si amalgano alla perfezione creando qualcosa di originale pur essendo palesemente derivati. di più
Jaco Pastorius -Jaco Pastorius
il Dio del basso. Che meraviglia! di più
Jethro Tull -This Was
esordio col botto....ci voleva poco a capire il potenziale della band che per almeno un'altra decade sfornerà dischi di ottimo livello. di più
Prince
Un grandissimo della nostra epoca. ha saputo frullare la black, il rock, il funk ed il soul in una miscela irresistibile e personalissima ed è impressionante come sia stato rimosso dalla memoria collettiva dopo gli anni 80 e i primi novanta. Neppure la sua recente dipartita gli ha reso giustizia, e pensare che un tempo era una tra le popstar piu` luminose e influenti. A me stava pure sul cazzo ai tempi di Purple Rain ma ero poco meno che adolescente...adesso ovviamente lo apprezzo. Quattro stelle e mezzo sarebbe il voto "vero" in quanto ha avuto il difetto "zappiano" di vomitare un bel pò di dischi inutili e poco a fuoco, tanto per pubblicare. Altrimenti sarebbero 5 stelle piene di più
Talking Heads -More Songs About Buildings And Food
disco agile e scattante, arrangiamenti minimali e proprio questo e' il suo bello. di più
Virgin Steele -Noble Savage
Jack Starr viene cacciato dalla band, e Defeis può finalmente esprimere la sua passione per la musica "barbaro-romantica". Personalmente lo ritengo ancora in parte acerbo, con qualche canzone troppo elementare (Rock Me, I'm On Fire, Fight Tooth And Nail), ma il resto dell'album è semplicemente magnifico. Un ottimo preludio per gli album che verranno, ma soprattutto ai capolavori anni 90'. di più
Marillion -Made Again
ennesima dimostrazione della bravura dei Marillion dal vivo. Live dedicato ai primi dischi dell'era H., Brave in particolare. di più
elton john -Rock of the Westies
Negli anni 70 ha sicuramente forgiato di meglio. Disco atipico rispetto ai precedenti, un pò buttato là. di più
Procol Harum -Home
il disco dei Procul che non t'aspetti. Whisky Train da 5 di più
Renato Zero -Trapezio
tra i migliori se non il migliore di Zero. Pailettes e lustrini stile disco, trasgressione, ma anche tanti temi sociali ed etici. di più