The Saddest Landscape
Tanta rabbia,tanta emotività,un talento innegabile, ma anche tanta ridondanza sulla lunga distanza. Da prendere a piccole dosi. di più
Daïtro
Semplicemente immensi: un impatto devastante in grado di sincretizzare lo screamo più virulento con il post-hardcore più emotivo. di più
The Doors
Facciamo che non ci provo neanche a definirli. E facciamo che, se avessi a disposizione una macchina del tempo, la prima cosa che farei sarebbe andare a un loro concerto. Son stati la mia prima leggenda di liberta' e il mio primo incontro con la poesia. E, per questo, non li ringraziero' mai abbastanza... di più
Neil on Impression
Essere cullati da un oceano in tempesta. di più
J-Ax
Trovo immeritato giudicare un artista dalle proprie scelte di vita,seppure deprecabili,quali ad esempio partecipare a un reality,oscurando tutto quello che c'è stato prima: questo qui, ad esempio, ha fatto anche tantissima musica di merda. di più
The Clash
Il primo focolare di ribellione all'alba dell'era Thatcher. Progressismo politico e ricerca sonora. Fondamentali. di più
Killing Joke
Tutto ebbe inizio con un Requiem... di più
Low
"Forty Days without water, feel my hands on her hair". di più
GOMMA
"Ti stringo, ma in realtà lo faccio per me". di più
The Smashing Pumpkins
La pubertà degli anni 90 sospesa tra candore e sporcizia. "Mellon Collie And The Infinite Sadness" è il disco definitivo. "Welcome To Nowhere Fast". di più
Rene and Georgette Magritte With Their Dog After the War
Fosse per me, le definizioni le abolirei, sono quasi tutte banali alcune anche stupide. Ma leggerti ( @serenella ) è davvero un piacere perché esponi con... non trovo le parole giuste, forse grazia, leggerezza... forse. Alcuni tuoi commenti sono meglio di recensioni che prendono 5 stelle (anche le tue) non mi fraintendere però, non pensare male, quello che ho scritto è semplicemente quello che penso. NIENTE DI PIÙ. di più
Peter Jackson
Bad Taste e sopratutto Braindead sono due b-movie cult della mia adolescenza; mi mancano da vedere gli ultimi film. Ah si, poi mi sembra che nel mezzo avesse fatto un paio di trilogie fantasy delle quali al momento mi sfugge il nome ma di cui a onor del vero mi frega assai poco. di più
Elvis Presley
Il Re punto. Ha sconvolto tutto. Impostato dal mainstream bianco certo! Ma il resto l'ha messo lui. Quindi ci sta che lo abbiano pure forzato a cose di merda (carriera cinematografica ad es). Mettetevi voi a vent'anni al suo posto! Ma Elvis aveva una grande anima. E infatti adoro il suo periodo folle e autodistruttivo, dove regalava emozioni a non finire. Poi se dei rincoglioniti l'hanno reso anche un "fenomeno" da baraccone non mi interessa. Anni 50 e anni 70 da sballo. Se tutti i grandi lo ricordano ci sarà un motivo eccheccazzo! di più
Rene and Georgette Magritte With Their Dog After the War
Paul Simon dedica questo brano ad uno dei più famosi artisti surrealisti, il belga René Magritte (1898-1967). Nonostante la complessità dei temi trattati l'artista riesce a comunicare, con un linguaggio semplice e immediato, i paradossi e gli enigmi dell'esistenza soprattutto attraverso l'immaginazione. E' stato l'artista che, più di tutti, ha saputo rendere in modo esplicito la contraddizione tra lo spazio tri-dimensionale della realtà e la sua rappresentazione sulla superficie bi-dimensionale del quadro. di più
Tangerine Dream -Zeit
Riscoltato ieri sera, motivato dalla recensione di Caesar. Un viaggio infinito ed angosciante, Bellissimo. di più
Birds in Row
Un monolite in preda alle convulsioni. di più
Rene and Georgette Magritte With Their Dog After the War
Definizione? Hem... carina, sublime? La musica pop cantautorale incontra il surrealismo di Magritte, per svelare il lato misterioso dell'universo con evidenza infantile. di più
King Crimson
Nel Rock è difficile non amare Syd Barrett, i King Crimson e il Punk. di più
Rockets -Plasteroid
Il disco da avere se siete cresciuti nei seventies di più
Nick Cave
Mi ha sempre ricordato Morrison (Jim) venti anni dopo... e da me e' il miglior complimento possibile. di più