Today Is the Day
"I wake in cold sweat
And there is no one
Who cares
This life No life
It's killing me
I am slowly dying
I can't be what you want me to be
I am dead"
GIGANTESCHI. di più
Genesis -We Can't Dance
Tra i primi dischi che ho ascoltato in vita mia. Non sara' un capolavoro, ma fra il precedente e questo c'e' davvero un abisso. di più
Luigi Tenco
Sensibilità, dramma, passione e sgomento. Tutto in un artista. Metto 5 perché il 10 non compare tra i voti. di più
Darkthrone
I migliori in quello che fanno...recentemente li preferisco perfino ai cari vecchi Satyricon che all'epoca di Nemesis Divina mi avevano fatto ""amare"" il genere di più
Genesis -Invisible Touch
"An Invisible Thatcher" si becca una sufficienza per affetto, poi mi faceva paura il mascherù nel video di "Land of Confusion" quand'ero piccolo ahah di più
Criminal Party
Super trascinante di più
Daniele Silvestri
Artista poliedrico e grandissimo paroliere, insieme a Samuele Bersani uno dei migliori degli ultimi 20 anni in Italia. di più
Subsonica
Qualche bel brano l'hanno pubblicato, ma alla settima canzone i coglioni giocano fra di loro a flipper al primo che cade. di più
Paolo Villaggio
Sarà pure uno stronzo e tutto ma la sua comicità fa pensare non poco. di più
Peter Gabriel -So
Album-punto fermo-granitico. E' come l'utero della mamma, ci dobbiamo passare tutti. di più
Peter Gabriel
Artista immenso, pietra angolare del Rock in assoluto, che ho avuto il privilegio enorme di incontrare e intervistare. di più
The Nice -Ars Long Vita Brevis
Da questo punto in poi senza più chitarra si tratta davvero di un'embrione degli ELP, ma a parte il buon Emerson anche gli altri sono dei musicisti niente male! E si divertono davvero insieme...peccato che i lampi di ispirazione debbano ancora arrivare e che ci siano molti momenti di autoindulgenza se non proprio di arroganza. di più
Van der Graaf Generator
Diversamente da molte Opere progressive, anche le più blasonate, questa, malgrado sia così datata, non è la solita Musica che impatta a quota “cerebrale”, ma che porta con sé quasi una forte sensazione fisica, direi fatta di emozioni, o meglio “passionale”, che ad ogni ascolto esige attenzione, e non la solita “sveltina” distratta; tuttora unico ed irripetibile, sfugge a qualunque catalogazione, più che uno dei tanti dischi del momento, organizzato come una banale sequenza di brani, che puoi invertirne indifferentemente l’ordine, Pawn Hearts, malgrado il tempo trascorso appare ancora attuale come una perfetta opera unitaria, in cui i Nostri hanno raggiunto lo "stato dell'arte", cioè che meglio di così non avrebbero mai potuto fare, che, in un crescendo perfetto, gli strumenti occupano via via la scena gradualmente, in modo meticoloso e sequenziale, costruendo un emozionante crescendo lirico sino all'enfasi conclusiva. Un Disco da amare senza se e senza ma. di più
Anathema -A Natural Disaster
A parte la trilogia (per quanto mi riguarda) "della vita" anni '90 Eternity-Alternative 4-Judgement, sublime ed inarrivabile nella loro discografia, questo è il disco che ho più nel cuore. Il duo Balance-Closer, quello finale Electricity-Violence, e soprattutto la titletrack, si pongono tra i vertici compositivi assoluti della band. Ma anche gli altri brani, tutto è da ricordare. di più
Zebra Fink
Una rock band. E' un complimento eh!!! di più
Paolo Conte
Ora convivo con una austriaca, ci siamo comprati un tinello maron. Ma tra noi due non c'è quasi dialogo, io non parlo il tedesc, scusa, parla tu... di più
Dirty Three -Ocean Songs
Un capolavoro musicale massimo, capace di trascendere e di evocare sensazioni uniche, pure e senza tempo. Un'opera capace di riconciliare e di trasmettere il vero senso dell'arte in generale. Un disco non per tutti, ma che chiunque dovrebbe ascoltare almeno una volta nella vita. di più