Bloodhound Gang
Dei coglioni spassosi che passano da ritmi metallari e punk rock fino a sonorità discotecare alludendo al sesso sfrenato. 5 d'obbligo. di più
Stephan Micus -Implosions
Un disco talmente leggiadro e innocente, che se ti lasci trasportare da esso, ti cambia la vita per sempre... di più
Morphine -Yes
E booom. Tripletta, terzo capolavoro di fila per i Morphine... di più
Tom Waits
L'equivalente in musica di un amico che ti racconta storie durante una notte fredda per tirarti su. Il fantasma del sabato sera. di più
Morphine -Cure For Pain
Disco perfetto, aggressivo, cupo, spietato, squarcia ossa: peccato che esista un certo "Good", se no sarebbe seduta stante il vero capolavoro dei Morphine, Porca troia quanto li amo. di più
Danny Carey
Quando avrete ascoltato il drumming di "The Grudge", potrete parlare di questo mostruoso batterista. di più
King Crimson
Il primo disco e' leggenda, poi 4 dischi buoni ( con qualche picco in alto vedi islands ) e un altro capolavoro assoluto (Red). Dopo non mi hanno ispirato un granche', li trovo molta tecnica e poca empatia, magari mi ricredero'.... di più
Geddy Lee
Per quanto mi riguarda questo è Dio di più
Lou Reed -Berlin
Disco cupissimo per Lou Reed, altro capolavoro dopo lo strepitoso "Transformer". La title-track è di una suggestività impareggiabile... di più
Guns N' Roses
Oggi sono qualcosa si francamente difficile da proporre. di più
Robert Wyatt -Rock Bottom
Una profonda immersione negli abissi della coscienza umana. di più
Slint -Spiderland
Grandissimo album, indubbiamente. La mia preferita forse è la traccia iniziale, mi porta dall'inizio in un'altra dimensione assolutamente distopica... di più
Rainbow -rising
Ritchie Blackmore at his best! di più
David Bowie
Se Dio esistesse per davvero, non permetterebbe che esista gente che da 1 o 2 a David Bowie di più
Rush
E pensare che esiste gente che ha il coraggio di criticarli....ma inchinatevi e muti di più
Guns N' Roses
Ci vorrebbe un pochino di oggettività e di completa conoscenza della questione- quindi aver ascoltato tutto, averli visti live all'epoca, leggere e ascoltare ciò che è' uscito a posteriori -
Che riassumendo dal mio punto di vista dice molto tamarri esteticamente Rose in primis - però' in altra epoca si sarebbero definiti glam non tamarri - tanta droga e successo dal nulla e questo influisce sui media e sui giudizi un grande album e un altro valido ma rovinato dall'essere "doppio"
Tanto casino e apparente superficialità capita a posteriori... Diciamo che hanno sbagliato decennio a metà anni 70 sarebbero stati straaaaaaacool ora sembrano stracoglioni... Via di mezzo per me...
Chi ha detto che la versione di Dylan e' orribile non so cosa abbia sentito e' strepitosa ma il gusto e' personale ovvio di più
Björk
Rettifico: brava, per carità, ma niente di talmente geniale da farmi perdere la testa per lei. di più
Tool -Lateralus
La sensazione che si prova ad ascoltare quest'album è la stessa che si prova quando si risolve un problema algebrico. Bisogna analizzarlo a fondo, per capirne la grandezza. Album mastodontico, scientificamente perfetto. di più
Tenhi -Maaäet
Ipnotico, esoterico, sognante. Viaggio ancestrale e meraviglioso in una Lapponia carica di nebbia e misteri. di più
Angelo Branduardi -Alla Fiera Dell'Est
Fra capolavori assoluti ("La Favola dell'Airone", "L'Uomo e la Nuvola", "Il Funerale" ma non solo) e comunque godibilissimi episodi minori, la poesia delicata ma incredibilmente intensa del nostro strega e rapisce, mentre i raffinatissimi arrangiamenti fra folk e jazz sono una gioia per l'orecchio. di più