Gang Of Four -Entertainment!
Carino ma annoia dopo un po' di più
My Bloody Valentine -Loveless
a volte lo odio altre lo adoro, quindi 3 di più
Madness -Divine Madness
ottima scelta dei pezzi! di più
Mano Negra -Patchanka
Non lo sento da mille anni... di più
Tanya Donelly -This Hungry Life
"It's June, and I'm still wearing my boots" di più
Gene Clark & Carla Olson -So Rebellious A Lover
Tutto quello che fa Gene Clark ha per forza qualche cosa di magico e questo non è un caso se consideriamo che siamo di fronte a quello che poi sarebbe uno dei più talentuosi scrittori di canzoni in assoluto. 'So Rebellious A Lover' esce nel 1987, registrato in una fase della sua vita controversa e nella quale continuava a non riuscire a scrollarsi di dosso quella maledetta dipendenza dalle droghe. Nel disco Gene Clark si accompagna a Carla Olson in una successione di canzoni e melodie orecchiabili dal sound e e le atmosfere tipicamente country-folk, tutte suonate con il solito 'gusto' tipicamente Gene Clark oppure, se preferite, Byrds. La critica pare che lo accolse senza grossi entusiasmi, ma in realtà siamo davanti a una piccola gemma che vale assolutamente la pena di recuperare. di più
The Edge
Non un virtuosista, né un esibizionista dello strumento in generale. Il suo sound non è nuovo, ma ha contraddistinto i passaggi più importanti della band e il timbro epico di molti fra i migliori momenti. P.S.: l'apprezzamento di J. Page fa curriculum. di più
Kevin Spacey
Cosa non fa ne "I Soliti Sospetti"? Mostruoso! di più
Roberto Vecchioni -Saldi di fine stagione
Secondo disco di Roberto Vecchioni e prodotto dal solito Renato Pareti (autore anche delle musiche di 'Aiace' e 'I pazzi sono fuori'). Gli arrangiamenti sono quelli tipici dell'epoca tardo-sixties e alcuni testi, come una costante nel corso della carriera del cantautore, si rifanno a episodi storici oppure della mitologia. Sempre notevole il gruppo dei musicisti che lo supportano nelle registrazioni di questo disco (tra cui Tullio De Piscolo, Franco Cerri), che poi sono gli stessi del primo ('Parabola') con l'aggiunta di due componenti del gruppo I Nuovi Angeli. Disco indispensabile per gli appassionati di musica italiana di quegli anni e tra quelli più importanti registrati dallo stesso Vecchioni. di più
Naked City
Bisogna solo venerarli, oltre tutto e tutti. di più
Iron Maiden -Somewhere In Time
Riscoperto dopo anni di snobismo ingiustificato. Un gran bel disco, sta bene in piedi ma sicuramente il nuovo sound Maiden si confermerà in toto con l'album successivo di più
Casino Royale -Sempre Più Vicini
Questa e` la Milano che mi ingoia, principessa della paranoia di più
Foo Fighters -Foo Fighters
Il grunge a quanto pare non esiste, ma il post-grunge sì. di più
Radiohead -OK Computer
Una raccolta di 12 inediti, di cui almeno undici sono capolavori. E l'altro cosa sarà? Un interlude. di più
Radiohead -Pablo Honey
Insignificante album rock senza troppa ispirazione, primo di una band che ha fatto miracoli con i successivi tre dischi, in particolare OK Computer, considerato da molti il punto di partenza di alcune band. di più
Fitz and the Tantrums -More Than Just a Dream
Bell'album pop che supera di milioni di volte il primo della band. Manca il pezzone, ma uno dopo l'altro non c'è nessun pezzo che merita meno di quello prima. di più
Adebisi Shank -This Is the Third Album of a Band Called Adebisi Shank
Album stupendo che riesce a regalare momenti davvero interessanti grazie alla bravura del gruppo nella distorsione delle chitarre e nella creazione di un math-rock/robot-rock tra i migliori. di più