Smallpools -Lovetap!
Un disco molto fresco, estivo, giovanile, che ben si adatta ad un gruppo così vivace capace di regalare momenti di assoluta maturità pop/indie come "No Story Time". di più
Atlas Genius -Inanimate Objects
Secondo album del duo di Adelaide che è riuscito a trovare nella maggior sperimentazione il cardine fondante di quella che rimane sì tendenzialmente un'opera pop ma che si lascia ascoltare piacevolmente. di più
Atlas Genius -When It Was Now
Buon disco poppeggiante che consiglierei a tutti gli amanti del genere. di più
Two Door Cinema Club -Beacon
Secondo disco di una band che è evidentemente maturata ed ha fatto tesoro delle conoscenze apprese dagli errori del precedente lavoro. Ritmi più bassi, pezzi più belli. di più
Two Door Cinema Club -Tourist History
Un buon disco d'esordio per una band pop dai ritmi decisamente elevati. Immaturo ma comunque piacevole. di più
The Rural Alberta Advantage -Hometowns
Gran bel disco country con poche aspettative ma più che soddisfatte. Il gioco del gruppo è far sembrare qualcosa di sgraziato il suo opposto e questo album è la prova di come il trio sia riuscito nel suo intento. di più
Yeasayer -Amen & Goodbye
Quarto disco degli Yeasayer, segna una più matura fusione di tutte le opere precedenti in una più costante composizione in cui non mancano però alti e bassi. Nonostante sia abbastanza corto nella seconda parte si inizia ad avvertire un pizzico di noia. di più
Yeasayer -Fragrant World
Terzo degli Yeasayer. La contaminazione elettronica del gruppo cresce sino a far rimanere degli splendidi inizi indianeggianti soltanto il pallido ricordo in "Fingers Never Bleed" e "Folk Hero Shtick". Bell'album anche se forse un poco indigesto e pesante di più
Yeasayer -Odd Blood
Secondo degli Yeasayer. Marca un cambiamento sostanziale dal loro primo, puntando su elettronica anni '90 e coerenza tra le tracce minima. Un buon album, si perde nella sua seconda metà. di più
Yeasayer -All Hour Cymbals
Il primo disco degli Yeasayer. Gran bell'album, musica etnica influenzata dallo stile indiano che sa stupire per le melodie e il ritmo. Uno degli album migliori del genere sicuro. di più
Raoul Casadei
Idolo dei fighetti di sinistra e dei finti intellettuali da salotto. di più
Loredana Lecciso
Ora la insulto un po'. Quanto sono figo! di più
Stalin
Lui cattivo! di più
Cristina Scabbia
Che dio la benedica.. di più
Franco Califano
Il fagiolaro che anadava nei reality a scopare e petare sui divani, artista apprezzato solo in un paese come questo di più
Fabri Fibra
Esattamente 10 anni fa si è sputtanato, ma prima arava tutto e tutti di più
Larry Mullen, Jr.
Nelle copertine degli U2 Mullen appariva sempre imbronciato, incazzoso, era sempre il più bello nonostante fosse anche lui un tappo come Vox (che comunque è invecchiato 9000 volte peggio, tutt'oggi Mullen si mantiene bene) , anche sul palco la sua presenza si avvertiva poco se non per i giubbotti da biker o le scarpe rialzate, eppure rimane un gran batterista nonostante tutto, forse musicalmente parlando dopo The Edge il perno della band di paraculi terzomondisti venduti che una volta andavano in Australia vestiti da cowboys abbronzati con le collanine da texani e oggi si presentano incravattati. di più