Merzbow
Il Mozart dell'apocalisse industriale. di più
Simone Cristicchi
Ti regalerò una bomba a mano. di più
Fiorella Mannoia
L'ho rivista da poco su Rai 2 , appare ogni tanto per lasciare interviste dove esalta le qualità dei suoi testi, un presunto spirito filosofeggiante, esalta la spiritualità e ci frantuma le palle con i soliti requiem da messa filo - femministi - sinistrosi con cui ci ha devastato la prostata, perché noi donne ribbbbelli e intelligenti e profonde valiamo..
Per carità di dio... di più
Anna Tatangelo
L'avrei vista volentieri in una scena simile Ingrandisci questa immagine , tanti poveracci schiavizzati fino allo sfinimento giornaliero e al logoramento psicofisico per niente, quando potevamo sacrificare questi personaggi. di più
Biagio Antonacci
Se fossimo nel 1915 questo cantautore da sagra del wurstel o ancor peggio da rione napoletano sarebbe stato internato a vita, cacofonia, rumore assordante, orrore, merda che esce dai tubi delle fognature e inonda la città.
Un palestrato tamarro ex finto - rocker - capellone che da 30 anni ci distrugge l'apparato scrotale con delle robe pop lassative e mielose per le shampiste. di più
Riccardo Cocciante
Quando lo vedi (e lo senti...madonna mia..) è come aprire in un pomeriggio di metà Agosto il bidone dell'umido.
La putridicità fatta a uomo, atroce. di più
Christian De Sica
Figlio di una pietra miliare e colonna portante del nostro cinema (quando avevamo un cinema italiano in grazia di dio) che questo borghesotto scureggione fagiolaro e sessualmente ambiguo ha contribuito a rovinare con una caterva da antologia di filmetti della peggior specie tra sketch al limite dell'orrido, battute incentrate appunto su merda, scureggie, cibo puzzolente, trombate, barzellette in romano da sagra della ciliegia e altre amenità abnormemente assurde e intellettualmente inaccettabili. di più
Faust
Al 6° posto nella classifica delle più grandi band rock di sempre per antonomasia, ovvero la classifica del sig. Piero Scaruffi Best rock bands of All Times , ovviamente questo basta ed avanza per definirli. di più
The Electric Prunes -Stockholm 67
Imperdibile disco live degli Electric Prunes registrato a Stoccolma, Svezia, il 14 dicembre del 1967. Alcune versioni dei brani sono praticamente indimenticabili e forse superiori per quella che è la resa a quelle registrate originariamente in studio. Segnalo in particolare una versione strepitosa di 'Try Me On for Size', mentre quella di 'Smokestack Lighting' dà forse un senso perfetto, l'espressione definitiva, la giusta definizione di cosa significhi coniugare garage e psichedelia. Non che ce ne fosse bisogno, ma questo documento 'storico' è fondamentale per dare un'idea della grandezza di questa band. di più
Ba Cissoko -Djeli
Ultimo disco del guineano Ba Cissoko e della sua band che ha un sound tutto sommato molto tipico e caratteristico, tanto da essere definito come quel tipo di sound dove l'Africa incontra Jimi Hendrix. In particolare per l'uso del kora, liuto tipico dell'Africa Occidentale e di cui fanno largamente utilizzo. Nel complesso un disco interessante e ascoltabilissimo, alcuni brani avrebbero anche quellol che potrei definire come un groove irresistibile ('C'est pas facile'), ma dopo un paio di ascolti tutto mi è sembrato monocorde e ogni magia scomparire. Forse troppo 'etcnico' per i miei gusti e dove etnico diventa in qualche modo qualche cosa di chiuso e che fa il giro su se stessa. di più
Chris Cornell -Higher Truth
Alla fine 'Higher Truth', l'ultimo disco di Chris Cornell, è un disco che definirei di mestiere. Ritrovato se stesso in una dimensione, quella acustica, e dove ha offerto le migliori performance fuori dal suo progetto storico, i Soundgarden, pubblica un disco che mostra una certa maturità in termini di consapevolezza come songwriter e che secondo me manca ad altri ex grunger (tra cui lo stesso Eddie Vedder, pure celebrato oltremodo per la colonna sonora di 'Into the Wild'). Resta il fatto che non è un disco indimenticabile, ma forse sarebbe stato chiedere troppo. Ai vecchi fan non potrà che piacere. di più
Jerry Joseph -By The Time Your Rocket Gets To Mars
Disco scritto dal cantautore Jerry Joseph dopo un viaggio in Afghanistan dove ha svolto gratuitamente e volontariamente le mansioni di maestro di musica, oltre che cercare in qualche modo di entrare in qualche modo con la realtà musicale underground del paese. Non è un disco brutto, ma troppo scolastico, ripete dei clichè tipici della musica folk americana e privo di inventive particolari, non lascia particolari impressioni e sensazioni da ricordare all'ascoltatore. di più
Adam Salky -I Smile Back
Grande prova di Sarah Silverman, celebre attrice comica USA e che qui si disimpegna per la prima volta e molto bene in un ruolo drammatico (suggerisco di leggere le interviste rilasciate nel merito della sua recitazione dall'attrice, che dimostra una sensibilità particolare). Il film parla di una donna che svolge una vita come quella di tutti gli altri, apparentemente, ma che in realtà soffre gravemente di depressione e tra abusi di droghe e medicinali non riesce mai a trovare un equilibrio per se stessa e la sua vita familiare. Non c'è un vero finale nella storia. Come è giusto che sia. Un film che sembrerebbe raccontare una storia estrema, ma che invece racconta quella che è una ordinarietà sepolta da vergogne e sbagliati sensi di colpa. di più
Radiohead
"I Radiohead sono stati uno dei gruppi piu` chiacchierati (e sopravvalutati) degli anni '90"
cit. non mia di più
The Beatles
La band più odiata dal sig. Piero Scaruffi di più
Brian Wilson
Personaggio totalmente fuori di testa e straordinario nella sua psicopatia, mi rimarrà sempre in mente l'episodio della stanza che fece riempire di sabbia perché per un folle calcolo mentale mettere i piedi sotto la sabbia mentre componeva i suoi pezzi al piano gli avrebbe dato ispirazione, un vero freak da competizione. di più
Demis Roussos
Il più grande cantante della storia dell'universo e degli anni 70 nonostante ricordi degli abiti e un look a dir poco imbarazzanti Basil Brush and Demis Roussos Demis Roussos - Interview in Finland, 1974. ricordo uno speciale mentre mangiava come un cinghiale imbizzarrito porzioni abnormi di cosce di pollo, con delle tavolate da far invidia ai sultani ottomani.
 di più
Nirvana -Nevermind
Piaccia o non piaccia, album simbolo della scena '90 di Seattle. di più
Banditos -Banditos
Belli i suoni southern. Interpretazione intensa. Ascolto consigliato. di più