Minutemen -What Makes A Man Start Fires?
Ma che disco è questo ? Ma quanta roba c'è ? La base è quella del punk-hardcore, certo, poi una mistura profumatissima dove Funk-Post-Punk-tocchi Jazz-tocchi Blues e questa volta persino la chitarra Rock/Rock Blues di Boon se la suonano e se la cantano tutti assieme, col condimento pepatissimo della sarcastica, irrinunciabile invettiva dei testi, sbeffeggiamenti ironici che me li pongono sempre una spanna sopra agli altri gruppi del "filone" (ma poi, loro, sono un filone a parte dai) così come la grandissima fantasia musicale e strumentale di Boon, Watt e Hurley li fa salire sopra di un'altra spanna. Insomma, sopra a tutti. Immensi. di più
Francesco Hertz
Un Cocciante di serie...H di più
Francesco
Per la gioia dei nostalgici è ritornato ad essere Diggeifrancescohttps://www.milanotoday.it/cronaca/facchinetti-mcgregor.html di più
Lucio Battisti
Miglior artista italiano di sempre di più
Chiara Artemisia M. Mazzeri
Artista al suo primo romanzo, ricercatrice accademica e dell’anima, e delle anime. Inquieta, profonda, intimista. Può piacere o no, ma senza spazio per la banalità di più
Lucio Battisti -Amore E Non Amore
Ottimo disco, non perfetto, le strumentali sono tutte ottime, molto originali ''Una'' e ''Supermarket'' tra le mie preferite di Battisti. Voto: 8 di più
Litfiba -Eutopia
Disco mediocre con 3-4 pezzi buoni tra cui ''Santi di periferia'' e ''Straniero'', altri ''carini'' e altri brani fin troppo tamarri..... Voto: 6.5 di più
Queen -News of the World
Forse ''Get down make love'' e ''Who needs you'' guastano il disco, ''Sheer heart attack'' è interessante, ma cacofonica per i miei gusti, per il resto scorre bene, anche per via della doppietta iniziale ossia ''We will rock you'' e ''We are the champions'', non un capolavoro ma sicuramente un ''ottimo'' disco di pop-rock. Voto: 7,5 di più
The Smile
Niente di che. di più
Sufjan Stevens
Tra i più struggenti cantautori della sua generazione. Uno che in più di 20 anni di carriera è riuscito a rigenerarsi e a scandagliare nuove soluzioni con forte ambizione e predisposizione alla ricerca sonora, arrivando dritto al cuore senza mai passare per la lacrima facile. Illinois da solo è sufficiente per il 5...e se un pezzo come Casimir Pulaski Day non vi sconquassa mi spiace per voi. di più
Killswitch Engage
Sopravvalutati e con il peccato originale di avere spianato la strada al più dozzinale metalcore da classifica che ci sia stato nel primo decennio degli anni 2000. In anni in cui c'erano Poison The Well, Norma Jean, Everytime I Die, Glassjaw, senza considerare capiscuola come Converge e Dillinger Escape Plan, di una proposta come la loro non se ne sentiva assolutamente il bisogno. di più
Irene Fargo
Gianmaria Testa al femminile. di più
Leonard Cohen -You Want It Darker
Leonard Cohen è stato grande anche nel suo commiato alla vita. di più
Bauhaus -Live 82
Formato: Vinile, LP, Picture Disc, Limited Edition, Unofficial Release
Etichetta: Bela Lugosi Records
Concerto di Milano all'Alcatraz 2001 in data 03/05/1982 di più
Bauhaus -Bela Lugosi's Dead (Picture Disc)
Formato: Vinile, 12", Single, Picture Disc, Reissue
Etichetta: Small Wonder Records – TEENY 2P di più
Dead Can Dance -The White Wind
Doppio LP in edizione limitata il primo di colore viola marmoreo, il secondo arancio marmoreo di più
Dead Can Dance -The Fatal Impact
Formato: Vinile, LP, Limited Edition, Picture Disc, Unofficial Release
Etichetta: Avatar Ltd – DCD 2 di più
Enrico Papi
Gli devo la mia "cultura musicale" grazie a Sarabanda, dal 1998 al 2003. Gradivo anche Papirazzo. La sua epoca è finita da un pezzo, ed oggi è decaduto su tv di terzo piano di più