Clyde Geronimi, Wilfred Jackson, Hamilton Luske -Alice nel Paese delle Meraviglie
Uno dei più grandi capolavori Disney (inferiore solo agli immensi primi cinque Classici), capace di riportare sullo schermo con arguzia e ispirazione l'atmosfera nonsense propria del libro di Carroll. Non si becca il massimo causa scena degli ottimi consigli, assolutamente decontestualizzata dal resto dei toni della pellicola, e messa per far empatizzare il pubblico con Alice, così sacrificando il potenzialmente bellissimo segmento del Jabberwocky. di più
John Carpenter -Lost Themes II
Uscita discografica via Sacred Bones Records chiaramente imperdibile per tutti gli appassionati del grande John Carpenter, che, va detto, è il mio film-maker preferito. Con 'Lost Themes II', il regista e musicista, maestro nei generi horror e thriller, ci regala altre dodici composizioni di musica strumentale elettronica progressive nel suo stile storicamente conosciuto anche data la sua lunga carriera come produttore e compositore di colonne sonore oltre che di regista. Imperdibile per gli appassionati, come detto, ma forse meno godibile del primo capitolo uscito lo scorso anno sempre per la stessa etichetta. di più
David O. Russell -Joy
Il film, metà dramma e metà biopic, non senza qualche accenno anche di ironia e dei momenti divertenti, racconta la storia vera di Joy Mangano, inventrice di un mocho a suo modo rivoluzionario e innovatrice per quello che riguarda le televendite in tv. David O. Russell ripropone il trio Bob De Niro, Bradley Cooper, Jennifer Lawrence, ma il film gira tutto attorno a quest'ultima, che secondo me è semplicemente bravissima e incredibilmente talentuosa e ne costituisce il vero punto di forza. Il motivo. di più
The Sisters of Mercy
Il gruppo "gothic" o "dark", a seconda delle latitudini, per eccellenza. di più
Wim Wenders -Every Thing Will Be Fine
Uno dei migliori film usciti nel corso del 2015. Inevitabile pensare a 'Reservation Road' di Terry George, di cui il film riprende solo in parte i temi. James Franco è bravo e eclettico nell'interpretrare parti diverse e se la cava bene anche qui, dove forse è lo sviluppo della trama che può non piacere. Al centro non ci sono tanto i sensi di colpa né la sete di vendetta oppure la rabbia, quello che c'è è sempre la voglia di trovare un equilibrio. In tal senso un dramma a lieto fine poi tutto sommato. di più
Neil Young
Talmente intensi i suoi brani, i suoi testi e i suoi album che fatico a trovare altri aggettivi per descrivere la sua grandezza. Solo uno come lui poteva fare album come "Everybody Knows This is Nowhere",After The Gold Rush","The Harvest","On The Beach","Tonight's The Night","Rust Never Sleeps"... di più
Lenny Abrahamson -Room
Forse è il suo film più ambizioso e quello che gli farà/gli ha fatto avere maggiori riconoscimenti, ma io che di Abrahamson ho visto e apprezzato grandemente tutti i suoi film, ho trovato questo qui avere una forza minore rispetto agli altri. Ci sono comunque dei legami con i suoi temi tipici. Invece che una persona che nasconde se stessa dietro una maschera come in 'Frank', qui abbiamo una giovane donna e suo figlio che sono tenuti prigionieri da un uomo in una stanza per sette anni con la conseguenza che anche questi dopo dovranno in qualche modo affrontare la vita per quella che è e senza nessun filtro e/o alterazione. Ispirato chiaramente al Caso Fritzl e quello di Nascha Kampusch, sono positivamente colpito dall'attrice Brie Larson che qui, lei sì, è alla sua definitiva consacrazione. di più
Elisa Toffoli
Mi si perdoni l'1 non obiettivo, ma vederla dimenare ad Amici come una pescivendola qualunque, fare scenette trash e mostrare vittimismo ridicolo sui social me l'ha fatta davvero cadere in basso. Poraccia e ridicola. di più
Van Halen -5150
Sostituire un vocalist carismatico come D.L.Roth non era facile, e il gruppo giustamente andò sul sicuro puntando su Hagar (che all'epoca era già abbastanza noto). L'album si presenta più duro rispetto al suo predecessore, che aveva sposato sonorità più soft... "Dreams" rimane nella mia top five dei loro pezzi più belli! di più
Модест Петрович Мусоргский
Una notte sul Monte Calvo, Boris Godunov, Quadri di un esposizione... tra i più grandi dell'Ottocento. di più
Justin Hardy -Captain Webb
La storia della grande e storica impresa compiuta dal capitano Matthew Webb, che nel 1875 divenne il primo uomo ad attraversare a nuoto la manica. Assorto alla fine con l'appellativo di, 'The Greatest Englishman', perse la vita anni dopo cercando una nuova sortita nuotando tra le Whirlpool Rapids del Niagara. Il film è la sua storia, quella di un uomo che senza nessuna ragione particolare, ma forse e dico forse solo perché è un uomo (nel senso di specie), cerca di andare oltre i suoi limiti e alla fine compie l'impresa. Molto bello. di più
Korn
Fino a Issues sono da ricordare, poi hanno preso labbbottah(parola di catiponda)! di più
Big Big Train -Goodbye to the Age of Steam
Certo, un pò stucchevole e ingenuo come inizio, ma davvero il buongiorno si vede dal mattino! di più
Elisa
Hai una grande voce che potevi sfruttare per cantare un po' di "rivoluzione". Per il resto qualche tuo pezzo non è male. Peccato solo tu voglia continuare a rispecchiare il conformismo musicale che lorda il panorama commerciale. di più
Cristo
Sei da sempre uno dei miei idoli, il patriarca del modello pacifista rivoluzionario. Per il resto sono d'accordo con Gaber. Sai, quanto tu dicesti a Pietro che su quella pietra avresti edificato la tua Chiesa: per fortuna che a governarla ci hai messo uno come Bergoglio perchè per il resto la cazzata l'hai fatta eccome! Consolati: nessuno è perfetto, e neanche tu. Ma ti vorrò sempre bene... di più
Matteo
...Non solo nascita, passione e morte di Cristo, ma ha narrato anche tutto ciò che stava nel mezzo di quell'epoca: la nascita della Vergine e l'infanzia del Salvatore. L'apostolo più "avanti" a tutti... di più
Prince
È stato un grande artista (sì, è stato...) eclettico e sperimentatore, una voce unica, un chitarrista sottovalutato. Meno icona di MJ ma più qualità. Addio al vero re del pop ;( di più
Axl Rose
Un buon cantante, fa il suo dovere. di più