M. Night Shyamalan
I suoi film non sono perfetti ma di certo lo stile tecnico e la passione non gli mancano. di più
Alejandro Gonzalez Iñárritu
Sottovalutato. "Amores Perros" continua ad essere il mio preferito dei suoi film. di più
Iced Earth
Tra i migliori nel loro genere di più
The Smiths
Non so che cazzo scrivere, 5 e basta di più
Pier Paolo Pasolini -Accattone
Formidabile Opera prima di una delle più grandi menti del Novecento italiano, grandiosa trasposizione di storie del sottoproletariato romano presenti nei suoi libri ("Una vita violenta" è un capolavoro, da questo punto di vista). Poesia, inquadrature in bianco e nero da manuale ed una grandissima interpretazione di Franco Citti fanno il resto. 9. di più
Dark Quarterer -War Tears
Cala parzialmente l'approccio epico che caratterizzava i primi lavori, anche se la title-track , Lady Scolopendra e Darkness cercano un punto d'incontro col glorioso materiale pubblicato con Fulberto Serena. Per il resto si acuisce l'atmosfera heavy-prog, che delinea una serie di song impeccabili e irresistibili dal punto di vista esecutivo-compositivo. Ottimo l'hard'n'heavy di Out of Line, in bilico tra sonorità "SabbathZeppeliane". di più
Dark Quarterer
Quando il metallo epico diventa cervellotico e ipertectico. Irripetibili. di più
The Beatles -Revolver
Uno degli album meglio riusciti dei Fab Four di più
Fabri Fibra
Il rappaccio commerciale di oggi. di più
Xhol Caravan
Pionieri, alle origini del kraut rock di più
Radiohead -Pablo Honey
Lo sottovalutai tempo addietro. Quelle che possono presentarsi come tracce banalotte e di facile scarto sono in realtà ottime canzoni per un buon album d'esordio, suonate bene e con la giusta grinta e durata. Creep a parte, Anyone Can Play Guitar stupenda nella sua semplicità del testo. di più
Burt Bacharach
Classe Orchestrale di più
Piero Scaruffi
Vi do due ooopzioni:
1) Scaruffi:
A è un critico musicale che vuole incentivare ad ascoltare musica complessa denigrando gruppi che in realtà gli piacciono...
B è un critico di sta cippa.. che non ci capisce un cazzo di musica e che scrive le recensioni dopo essersi fatto una pera, o meglio una Pera Ubu
C è un coglione ridente
Se la verità fosse celata nella A, Scaruffi sarebbe un grandissimo critico rivoluzionario..... 5 stelle
Se fosse nella B sarebbe un drogato che Jim Morrison a confronto glie faceva na' pippa....
Se il vero Scaruffi si celasse nella C anche tra i coglioni rimarrebbe incompreso..
Facendo la media 5 + 1 + ( - 1) = 5/15 3,5
Vatti ad ascoltare un pò di Beatles va... di più
The Beatles
ma chissene, all'inizio un gruppo rock 'n' roll spensierato, poi da Rubber Soul un capolavoro dietro l'altro. L'unico difetto è Ringo Starr che sfigura di fronte ad altri batteristi, ma sono dettagli... di più
King Crimson -In the Court of the Crimson King
Ascoltato bene recentemente. Seppur non sia nella mia top 3 del progressive ( Selling, Nursery e Foxtrot, non in ordine ;) ), è un album assolutamente EPICO, Robert Fripp è stato un geniaccio a suo modo.... di più
Pink Floyd -The Dark Side Of The Moon
Non solo Great Gig è da "palle d'oca"... a voi il voto... di più
Joe Jackson -Night & Day
Anche se un paio di pezzi non sono all'altezza , rimane un album fondamentale nella carriera di Jackson
8/10 di più
Jeff Buckley
Secondo me forse è il più bel disco degli anni novanta ( per quanto io ne conosca ). Superiore anche ai livelli stellari raggiunti dal padre. 9/10 di più
Tim Buckley
Artista sottovalutatissimo che ha fatto dischi molto, molto interessanti, ricchi di idee sonore e con la sua inconfondibile voce da navigatore delle stelle.
Love me, as if someday you'd hate me... di più