Sabaton
I Sabaton sono una band power metal svedese fondata nel 1999 dal cantante Joakim Brodèn e il bassista Pär Sundstrom. Esorditi con il demo Fist dor fight hanno delineato il loro stile ufficiale e di distinzione con il primo album ufficiale Primo Victoria del 2005, lanciato con la casa discografica Nuclear Blast, vero trampolino di lancio per la band svedese.
La delineazione dello stile, basato su linee di chitarra molto pesanti, batteria persistente indipendentemente dalla velocità del ritmo, si acuti di tastiera e sulla vice rauca e potente di Joakim, si è accompagnata alla definizione ultima del tema principe di tutti i successivi album: la guerra; fanno eccezione le singole canzoni dedicate al genere metal in sé.
Attualmente hanno pubblicato 7 album, 1 raccolta denominata Metalizer e 2 album live. di più
Deftones
C'è qualcosa di loro che mi affascina. Sarà la sottigliezza di alcuni passaggi musicali, la difficoltà di interpretazione dei testi, la voce contrapposta al chitarrone e al basso droppati. So solo che ho amato i primi tre lavori (White Pony su tutti) e l'ultimo è stato uno dei migliori del 2012. Aspetto il loro prossimo full length che dovrebbe arrivare a inizio 2016. di più
Janis Joplin
I want you to come on, come on, come on, come on
And take it, Take it!
Take another little Piece Of My Heart now, baby! di più
Donald Trump
Un altro da spedire in Nord-Corea con biglietto di sola andata. Possibilmente, via cargo animali. di più
Lana Del Rey -Born To Die
Born to die" è Born To Die si configura come perfetto bridge fra la creatività sperimentale dei "bui "angoli indie-underground e la commercialità, ma di ottuma fattura, del pop mainstream. Un album che gronda "Retromania" da tutti i pori, Ci sono rimandi alle colonne sonore dei film anni '50, omaggi a divi del cinema come James Dean . C'è del gangster un po' alla Nancy Sinatra, ma anche un omaggio costante a Madonna e Marianne Faithfull. Insomma, un bel cocktail di elementi in grado di acchiappare sia il pubblico generalista che quello più "alternativo".
Eppure, aldilà di tutta la cortina fumogena di gossip che lo circonda, questo album è una raccolta di canzoni di tutto rispetto: bozzetti di pop orchestrale retrò, con spruzzate di elettronica e hip hop qua e là . Aggiungeteci un po' di trip-hop alla Portishead e il gioco è fatto di più
Egg
Canterbury e avanguardia capacità poliritmiche come pochi altri. Eccezionali i suoni di Stewart e i giri di basso di Campbell. di più
Lambchop -OH (Ohio)
Proprio come la copertina: rilassato ed intimista. Da ascoltare. di più
Martin Scorsese
Il miglior regista degli ultimi 30/40 anni! Se non è il migliore comunque sale sul podio tranquillamente. di più
Eloy -Ocean
Il disco che mi fece scoprire il prog! Solo per questo 5! di più
Dire Straits -Money for Nothing
Quando ero ragazzino, ho fuso la musicassetta. di più
Wigwam
Se non la migliore, la più nota band progressive in terra Finlandese. di più
Pulsar
Sei dischi con due capolavori, per una delle migliori band sinfoniche di Francia. di più
Clearlight Symphony
Una lunghissima carriera ininterrotta e almeno 5 ottimi lavori. L'esordio scoppiettante. di più
IRA
Mi fanno una rabbia ... di più
Gustav Klimt
una mano pop, decisamente felice. di più
Amon Düül II -Phallus Dei
Un baccanale, un incubo, fra momenti di autentico delirio e di inaspettata composta magniloquenza. di più
Scott Weiland
Grande, grandissima voce degli altrettanto grandi Stone Temple Pilots. Ingiustamente e stupidamente accusati di esser saltati su di un carrozzone che all'epoca della loro formazione non era nemmeno partito. di più
Jethro Tull -Minstrel In The Gallery
....eppure c'è ancora qualcuno che lo definisce "brutto". Mah.... di più