Grip Inc. -Power of Inner Strength
Il disco Thrash Metal di tutti gli anni novanta; nemmeno gli Slayer possono competere con l'esordio dei Grip Inc. Sono le percussive note tribali della breve e strumentale "Toque De Muerto" a dar il via al successivo assalto sonoro all'arma bianca; le velocissime e contorte "Hostage To Heaven" e "Colors Of Death" dimostrano per l'ennesima volta perché Dave Lombardo è un mostro di tecnica alla batteria. Non sapranno ripetere tanta ferocia con i successivi lavori...LONGEST HATE... di più
Selena Gomez
Selena, il nome con la pronuncia più brutta di sempre. Ah, è anche una cagna. di più
Hüsker Dü -Zen Arcade
Ci ho messo tanto, ma tanto tempo, per apprezzarlo. Una marea di volte in passato iniziavo ad ascoltarlo e poi lo toglievo. Adesso gira a ruota!!! di più
Frank Zappa -Joe's Garage Acts I, II & III
Grandioso triplo (155 minuti e scorrono via che è uno spettacolo!) che, con la sua storia intrigata e grottesca, è al tempo stesso un gran bel concept-album e una irriverente e geniale parodia dei concept stessi. Pur abbastanza "easy-listening" rispetto agli standard di Frank, può vantare - tra le altre cose - una chitarra elettrica assolutamente da urlo (occorre citare "Watermelon in Easter Hay"?). Immancabile anche l'irresistibile humour di Zappa che rende alcuni pezzi veramente spassosi! di più
Emerson, Lake & Palmer
Tra i grandissimi almeno nei primi 5 al mondo. di più
Pink Floyd -Animals
Disco fin troppo sottovalutato... di più
Led Zeppelin
Avevo Achilles Last Stand come sigla quando trasmettevo in una Radio privata, gli Zeppelin da sempre numeri 1. di più
Tom Waits
Favoloso cantore della parte sbagliata della strada, degno figlio della Beat Generation e vero e proprio erede del fantasma di Louis Armstrong. Insomma "Small Change", "Blue Valentine","Swordfishtrombones" e "Rain Dogs" sono un quartetto d'opere d'arte. E dire che fino a poco tempo fa il mio preferito era "Closing Time". di più
Bill Steer
Napalm Death, Carcass e Firebird: uno dei personaggi più importanti degli ultimi decenni per quanto riguarda il metallo pesante. Schivo, mai al centro dell'attenzione...Necro-Cannibal Bloodfeast... di più
Portishead
Abissali, labirintici. Come un vecchio cinema diroccato che continua a proiettare visioni oniriche, accoglienti e raggelanti. di più
Ramones -End Of The Century
Il personale inizio di un'infatuazione spectoriana ancora lungi dallo spegnersi. di più
Sodom
"Agent orange" e "in the sign of evil" sono sicuramente gli episodi migliori, per quanto mi riguarda non li ho mai trovati eccezionali , tecnicamente ci sono evidenti lacune , dovrei riascoltarli meglio probabilmente , a loro ho sempre preferito i Kreator di più
Emerson, Lake & Palmer -Emerson, Lake & Palmer
Esordio ispirato, musicalmente ineccepibile, ben dosato e senza sbavature. Insomma, per me questo le 5 palle se le prende, anche solo per la voce di Lake in "Take a Pebble". Emerson è in stato di grazia, e si sente di brutto. Una gran bella opera prima, senz'altro. 8,5. di più
Running Wild
Che bel gruppo...Assolutamente da riscoprire di più
Gentle Giant -Octopus
Mezz'ora di delirio progressivo, tra armonie vocali, pazzeschi cambi di tempo ed altre diavolerie; non mancano anche melodici esempi di rara dolcezza ("Think of Me with Kindness" è un esempio lampante). Forse il mio Gigante preferito. 9. di più
Foo Fighters
I primi due album davvero buoni, se non ottimi come nel caso dell'esordio. Fino a One by One divertenti. Da In Your Honor in poi un pò autoreferenziali, qualche spunto sparso ma niente di più. Oggi sono una rock band da stadio, poderosi dal vivo, temo però che il lavoro memorabile che molti si sarebbero aspettati non arriverà mai. Spero di essere smentito. Tanto affetto per Dave comunque. di più
Il Cile
...del resto, se si chiamasse L'Argentina farebbe cacare uguale. di più
Emma
Una che pretende di fare tutto e non sa fare nulla in modo decente. La cantante no, la conduttrice per l'amor di Dio... Possibile che in Italia meno talento si ha è più successo si fa? di più
Prozac+
Acidoacida è stato uno degli episodi più tristi della musica italiana. di più