Bob Dylan
"Idiot wind, blowing through the buttons of our coats
Blowing through the letters that we wrote
Idiot wind, blowing through the dust upon our shelves
We’re idiots, babe
It’s a wonder we can even feed ourselves" di più
Monstrosity
grande band, un pò in secondo piano rispetto ai mostri sacri del genere, ma comunque negli anni novanta si sono meritati l'appellativo di Dream Theater del Death Metal, non male direi... di più
PJ Harvey
"Festivals end as festivals must"il buon Dougls P aveva ragione, il declino é toccato anche a Polly Jean... di più
Silvio Berlusconi
Un martire e fondatore di una scuola di pensiero. di più
OVO
attualmente é l'unico duo e gruppo italiano a piacermi veramente. fanno un casino come fossero in dieci, e poi la vocalist é una persona straordinaria di più
Francesco Guccini -...Quasi come Dumas...
Live fighissimo, ottimi arrangiamenti che danno nuova linfa ai pezzi del repertorio dei '60. Un ulteriore plauso per l'inedito "Ti ricordi quei giorni", molto bello. di più
Ricky Martin
Sarà una svista, ma da qualche parte qualcuno ha scritto "ARTISTA DEL ANO" anziché "ARTISTA DEL AÑO". Sarà una svista. di più
Umberto Eco
"I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli". Beh, caro Umberto, un mondo piú imbecille sará sempre meglio di quello intelligente che avete costruito voi con grandi conoscenze e poca saggezza. di più
Madonna
Com'è possibile che costei sia costantemente sulla breccia da più di trent'anni è un mistero che non riuscirò mai a spiegarmi. Una mezza idea ce l'ho, però. di più
Francesco Guccini -Opera buffa
Un classico della sua discografia. Cabaret medioevale, degno dei migliori giullari di corte. "La Genesi" e "Talkin' sul Sesso" su tutte. 8. di più
King Crimson
I re del rock. Sarò di una banalità sconcertante, ma non mi viene in mente altro. di più
The Who
Genio e sregolatezza. Sono tra i giganti. Il voto è superfluo, il loro valore è inestimabile. di più
Immanuel Casto
ORRIPILANTE!!!!! di più
The Cure -Bloodflowers
Zio Roberto tentò un ritorno verso i più oscuri lidi degli anni migliori ma il risultato personalmente fu quello di una opulenta fucilata alle palle. di più
The Cure -Wish
L'ultimo grande album di quella che fu una grande band. Cala il sipario... di più
The Darkness
Divertente e bello il primo, strepitoso l'ultimo... Nel mezzo due dischi onesti. Il giudizio è più che positivo. di più
Built to Spill
Riescono a suonare le corde della mia anima come pochi altri gruppi. Album, pezzi, chitarre indimenticabili e quella malinconia positiva colma di vita che smuove stomaco e cuore: tra gli apici dei '90 e una delle mie band preferite in assoluto. di più
Madonna
Ok, artisticamente forse non è proprio il top e le sue canzoni forse non sono tutta tutta tutta farina del suo sacco, ma sul piano del pop è certamente una mega star: pochi, pochissimi sono arrivati al suo livello di fama, influenza e potere. di più
Yes -Going For The One
da quando quello spilungone se n'e' andato mi e' rivenuto di riascoltarli, nn so xche' (o si' lo so..) di più
Depeche Mode -Black Celebration
E' con questo disco, dato alle stampe nel 1986, che i Depeche Mode cambiano direzione musicale; le canzoni si allungano come minutaggio, le atmosfere e le trame iniziano a dilatarsi. Sono cresciuti i ragazzi di Basildon, tetra periferia inglese, e lo dimostrano nella title track, saggiamente posta ad aprire un album che si merita il massimo dei voti. Vertice raggiunto con "A Question Of Time" che a distanza di tanti anni rimane una presenza fissa in sede live...STRIPPED... di più