Depeche Mode -Delta Machine
Il precedente disco degli inglesi "Sounds Of The Universe" mi aveva abbastanza deluso; li attendevo trepidante al varco nel 2013 con il nuovo album. E devo dire che questa volta, pur non raggiungendo i vertici dei loro capolavori degli anni novanta, ho potuto riconfermare la mia massima stima per Martin, Dave ed Andy. Un lavoro "furbo" e maturo composto dai Depeche Mode, con quel sound così riconoscibile fin dalle primissime note dell'iniziale singolo "Heaven"...SOOTHE MY SOUL... di più
Pavement
Amo. Amo. Amore. Amo. Vi amo. Siete le persone che più amo. di più
Simon Jeffes
Un compositore incapace di scrivere brutta musica. Un talento fulgido che si è spento , purtroppo, un pò presto. di più
Van Halen -Women And Children First
Hanno pubblicato album decisamente più belli, ma anche qui troviamo pezzi degni di nota come "Everybody Wants Some!!", "Fools", "Romeo Delight" "Take Your Whiskey Home"... di più
Van Halen -Van Halen II
Poco più di mezz'ora di grande Hard Rock... Non raggiunge le vette dell'esordio, ma nel complesso è un signor album!! (noto che il sito ha messo la definizione su Van Halen III, nonostante avessi cliccato su Van Halen II) di più
Peter Gabriel -So
Album molto introspettivo a differenza di quello che potrebbero far pensare "Sledgehammer" e "Big Time".C'è solo lui, la produzione è sua, e nella copertina compare lui senza trucco nè parrucco su uno sfondo bianco e il titolo dell'album, "So", un intercalando nella conversazione di Gabriel, qualcosa che finalmente ci fa entrare completamente nelle sue viscere. Respirando le emozioni di Gabriel in questo album, sicuramente vi verrà la pelle d'oca.... di più
Peter Gabriel -Peter Gabriel IV
Incredibile è la profondità di quest'album, il ritmo del calore che riecheggia nelle sonorità altamente innovative per l'epoca, la produzione è micidiale. Uno dei migliori dischi degli anni 80, ma è Gabriel, e la cosa non mi sorprende. di più
Peter Gabriel -III
Eh da questo album si comincia a sentire l'odore di un capolavoro, seppur acerbo come sonorità rispetto a IV, ma con un livello medio delle canzoni più che ottimo. 4,5 di più
Peter Gabriel -II
Un disco curioso che non sono ancora riuscito a capire fino in fondo, ma forse è semplicemente la produzione di Fripp che rende l'album più misterioso. Le canzoni che mi piacciono di più sono "Indigo" e "Flotsam And Jetsam", il resto dell'album contiene alcune canzoni molto buone ( le prime in particolare ) e altre secondo me un pò superflue... di più
Litfiba -Terremoto
Ottimo, una serie di perle che non finisce più. Le tastiere sono ormai sovrastate dai massicci riff di Renzulli e Piero è cattivo come poche altre volte. Peccato per le parti ritmiche, piuttosto piatte rispetto al precedente disco... di più
Peter Gabriel -Peter Gabriel (Car)
Buon esordio da solista, con alcuni pezzi clamorosi ( "Moribund....", "Solsbury Hill", "Humdrum" ), un calo verso la fine e infine l'immenso pathos di "here Comes The Flood", da brividi di più
Brocas Helm -Black Death
Fra i dischi epic più belli di sempre. Tetro, drammatico, potente ed eroico. Il vortice metallico della title-track vale l'acquisto a scatola chiusa. Ottime anche "Prepare for Battle" coi suoi chorus sgraziati, e "Hell Whip" angosciosa e claustrofobica discesa negl'inferi. C'è anche una perla inaspettata: "The Chemist" è pura e sgraziata armonia medioevale. La produzione lo sacrifica un po' ma non riesce in alcun modo a scalfirne la bellezza! di più
U2 -The Unforgettable Fire
Il primo album degli U2 veramente da 5 stelle, ebbè....Brian Eno si sente.......... di più
David Gilmour -About Face
Un album che non deve invidiare niente agli album dei Pink Floyd. I picchi secondo me sono "Murder", "Out Of The Blue", "Cruise" e lo splendido congedo "Near The End". Album stupendo, il migliore di Gilmour anche perchè uscito quando Waters era in procinto di andarsene dai Pink Floyd per continuare come solista. E me ne fotto delle critiche. ;););) di più
The John Butler Trio
Trio "aperto" che ruota intorno alla figura del leader, chitarrista eccezionale e ottimo autore. Musica fatta con il cuore.
Fino a "Grand National" perfetti per quanto mi riguarda, poi un'inevitabile ma dignitosa moderazione delle scorribande selvagge che hanno caratterizzato i primi lavori. di più
Roy Buchanan
chitarrista enorme, meritava più successo. di più
Chuck Berry
"Memphis, Tennessee" è uno dei brani più raccapriccianti mai ascoltati, se avete confidenza col blues più arcaico sapete cosa intendo. di più
Greg Graffin
Digito Greg Graffin e leggo "Artista non ancora Definito": ci penso io allora!!...Molto semplicemente: è da sempre la voce dei Bad Religion...MODERN MAN... di più
Nas
Senza dubbio uno dei migliori artisti della scena! di più
King Crimson -In The Court Of The Crimson King
Ascoltatelo! Anche chi e' appassionato ad altri generi musicali.Poi direte la vostra. E' un disco assolutamente perfetto! di più