Disturbed
boh, a me piacciono, nel loro genere c'è decisamente di peggio di più
Mike Patton
Genio. Ha sbagliato qualcosina da solista e il suo progetto Tomahawk non mi fa impazzire, ma ha dato alla luce pietre miliari con Mr Bungle e Faith No More e molte delle sue innumerevoli collaborazioni sono quantomeno degne di nota. di più
Slipknot
Insopportabili e da gettare nel bidone dell'umido come tutto il nu metal. di più
Guns N' Roses -Appetite For Destruction
Blablabla Axl fa schifo... blablabla Slash non sa suonare.... blablabla i Guns sono merda blablabla.... CAPOLAVORO. PUNTO e BASTA!!! di più
King Crimson -Red
Fra i più belli del Re Cremisi. Il lato A mostra delle composizioni più scorrevoli rispetto ai predecessori, cosicché il trio riesce magistralmente a bilanciare dinamismo e complessità sonora. Il lato B è all'insegna della psichedelia: "Providence" torna sullo stile di "Moonlight" (quarta traccia del debut), se non fosse per qualche frammentaria irruenza "hard rockettara"; e infine "Starless" gemma sospesa nello spazio e nel tempo, che sembra rievocare l'atmosfera di "Islands". Sublime! di più
The Arcade Fire -Funeral
una proposta musicale che ha saputo unire stili diversi - dal glam-rock alla new wave - rielaborandoli e facendoli interagire tra loro in modo sempre personale ed efficace di più
Squaresoft
FF è una parte della mia vita... di più
Toto -Isolation
Sottovalutato in maniera pesante dalla critica, Isolation è un album che si orienta maggiormente verso le matrici del rock puro che verso l'AOR ( rispetto agli altri album dei Toto). 5 Stelle piene ( i primi cinque album dei Toto e The Seventh One secondo me sono l'ennesima dimostrazione di uno dei più grandi gruppi AOR di sempre) di più
Ritchie Blackmore
Lo scherzo della merda nelle lampade a muro fatto a Tony Carey è degno di entrare nella top ten scherzi ever di più
Ufomammut
Heavy Psichedelia oscura, cosmica; dal mostruoso incedere...IDOLUM... di più
Rockstar Games
Il lato oscuro dell'America lo hanno mostrato loro con i Grand Theft Auto, che vale 5 a vita. E poi c'è Red dead redempton, L.A noire, Billy, manhunt... di più
Friedrich Nietzsche
Genio e lurido baffone. di più
Francesco De Gregori -Miramare 19.04.1989
Anticipatore della svolta Rock impegnata dei primi anni novanta, tale album presenta un carattere ed approccio musicale tutto suo, condito da arrangiamenti synth-pop. Di solito sottovalutato (alla pari dei due precedenti), segna una svolta rispetto al passato: un approccio meno "poetico-ermetico" ma più "politico". La Title-Track e "Bambini venite parvulos" sono un esempio. » di più
The Statler Brothers
uno dei migliori gruppi country anni 60 di più
Francesco De Gregori
Dalle trame ingenuo-poetiche di "Alice non lo sa" all'accattivante manifesto di "Bufalo Bill", passando per le desolazioni adolescenziali de "La Pecora" ed all'apice agro-dolce di "Rimmel", una carriera invidiabile con moltissime vette e (quasi) nessun passo falso. "De Gregori '78", "Titanic", "La Donna Cannone", "Canzoni d'amore", "Prendere e Lasciare", "Amore nel pomeriggio" non si dimenticano. E guai a chiamarlo poeta, che si incazza. Grazie Principe! di più
Queen -The Game
Peggio di tutti i precedenti, ma molto meglio di (quasi) tutti i successivi. Tuttavia il suo essere sfrontatamente Rock n' Roll danzereccio e gigionesco me lo fa piacere abbastanza. Almeno per "Save Me", risalente alle sessions di "Jazz". 6,5-7. di più