Pubblicato nel 1993, Where You Been è il quinto album dei Dinosaur Jr., ma in realtà lo si potrebbe considerare il primo disco solista del front-man J Mascis. Per quanto il batterista Murph sia ancora presente, basta leggere le note del booklet per vedere come, ormai allontanato già dal precedente Green Mind il bassista Lou Barlow, Mascis sia il padrone assoluto della band in termini di composizione e strumenti suonati.

Il disco è un vero e proprio calderone in cui confluiscono tutte le influenze che avevano reso grandi i precedenti dischi e cioè la ballata malinconica alla Neil Young, l'iper-rumorismo post(hard-)core, il recupero dell'assolo da guitar hero dei 70's filtrato da una sensibilità new wave senza però mai perdere la grandiosità da incantatori di arene rock.

Questa volta, tuttavia, il terrificante muro di suono che li aveva resi idoli delle folle ai loro concerti si definisce, trasformandosi da marasma lo-fi in flusso sonico potentissimo ma netto (se non nitido), fuso in maniera perfetta con le tenere raucedini dell'inconfondibile voce di Mascis, che in questo disco cesella melodie che sono vere e proprie gemme pop, all'altezza dei suoi grandi pezzi degli 80s. Where You Been è sicuramente il lavoro migliore dei Dinosaur Jr. senza nulla togliere agli altri quattro capolavori che lo avevano preceduto: qui i veri padri fondatori del grunge, due anni dopo il Big Bang "Nevermind", in piena era Cobain, si confrontano con i loro stessi discepoli, da quelli del filone folk-hard-rock (es. Pearl Jam) a quelli del noise/punk-pop della scena del New England (es.Pixies) a quelli del Sabbath-meets-Stooges (es. Nirvana); rabbia, malinconia e furia: un trionfo.

Carico i commenti...  con calma