Considero "Back to times of splendor" uno degli album più interessanti e innovativi usciti negli ultimi anni e attendevo con trepidazione questo nuovo full-lenght dei tedeschi "Disillusion".
Purtroppo però, dopo svariati ascolti, devo ammettere a malincuore (visto che ho amato alla follia il primo lavoro di questa band) che questo nuovo "Gloria" è tutto ciò che non mi sarei mai aspettato e non avrei mai voluto ascoltare, visto che il sound dei Disillusion che conoscevo è stato completamente stravolto. Dimenticate completamente i lunghissimi brani Prog/Death/Thrash sperimentali del debutto e anche quell'atmosfera eterea e sognante che quel gioiellino di album sapeva creare. Nella nuova release i nostri hanno abbracciato delle sonorità industrial e futuristiche, scrivendo canzoni dalla struttura più semplice e diretta rispetto allo sfoggio tecnico e compositivo del precedente. Ora con questo non voglio dire che "Gloria" sia un album brutto, visto che presenta ottimi spunti, ma oltre a non reggere il paragone con il debutto, sembra essere stato realizzato da un'altra band ed è sicuramente questo il fattore che penalizza di più questo lavoro. Questo è un'album dove i Disillusion hanno osato veramente tanto e sperimentato a più non posso ed il risultato a parer mio è stato un lavoro di transizione, che però ha aperto molte strade a quello che potrebbe essere il sound futuro della band.
Tra i brani migliori abbiamo la bellissima "Dread it", dove si fondono perfettamente le nuove sonorità industrial alle parti più eteree di "Back to times of splendor", dal ritornello molto emozionante e coinvolgente; "Don't go any further", brano quasi completamente recitato tranne per il ritornello, che ricorda i Rammstein, molto originale e comunicativo; e la Title-track che è più o meno sullo stesso stile della canzone citata prima. A questi però si alternano episodi abbastanza scialbi come "Avalanche" o "The hole we are in" dove la voce di Schmidt sembra voler imitare quella del cantante dei System of a down.
Insomma un disco che mi ha lasciato l'amaro in bocca e che sicuramente sarà apprezzato di più da chi, a questa band ci si avvicina per la prima volta con questo lavoro. Comunque i Disillusion hanno dimostrato ancora una volta di essere una band fuori dagli schemi e originale, capace di stupire ad ogni uscita.
Elenco tracce testi e video
03 Don't Go Any Further (03:48)
Um... I saw you this morning... when you were ironing out all the... all the, y'know the stuff that we need, for--for ourselves. And you, you were cleansing it... and I know it's all... y'know it's all... it's all important, y'know. The seam and all, and keeping the lines straight or whatever. Anyway, what I wanted to say... what I wanted to say is...
...don't go any further.
Um... I saw you this morning... when you were ironing out all the... all the, y'know the stuff that we need, for--for ourselves. And you, you were cleansing it... and I know it's all... y'know it's all... gone... it's all over... yeah, I don't know... I don't know... just don't go any further.
Don't go any further!
Um, I know... I was, um... I was late... later than, later than expected... I mean.... don't go any further...
And I know it's all... you know it's all... gone... it's all over with... you know... yeah, I don't know...
Don't go any further!
04 Avalanche (05:06)
Build me a tomb, a sarcophagus
Something to look forward to
In the end when all comes down
Take what you cannot take
And hide what you cannot hide
Then silence me forevermore
I can hear the hangman come
No delay
Build me something to look forward to
I have no regrets
No failure inside me
Weathered all intrigues
Reason comes when pity goes
The shades go down
Down in the lather
Lend me your tears
And we'll defy whatever
Why now should I feel ashamed?
Build me a tomb, a sarcophagus
Something to look forward to
In the end when all comes down
Weep with the call
With the fading
With the avalanche
I am going now
To be waiting
In silence
Forever and ever dreaming
Elevating
Fall for sweetest of dreams
Without awakening
No awakening
Carico i commenti... con calma