Nella storia del metal estremo di matrice "nordica", che si tratti di black, death o altro, fin dall'inizio ha aleggiato una forma di "rispetto rituale o cultista" per gli estimatori, coadiuvato dall'impressionante miriade di gruppi e gruppetti di metallari inferociti (?) dediti alla glorificazione delle Forze Oscure (??) attraverso distorsioni trita-budella, ritmiche battagliere e urla demoniache (???). Di tutt'altro parere i detrattori, per i quali il "true black metal" fu (e, tuttora, rimane) uno sfogo adolescenziale, finito troppo spesso male (Burzum, Emperor...).
In questo salone affollato di buffe marionette, troppo spesso la fortuna ha voluto baciare band che di meriti non si è mai veramente fregiata, tra chi ha elevato a stendardo i propri limiti e stereotipi (Immortal) e chi con delle opere poco più che amatoriali (Dark Throne) ha dato inizio al filone "raw black" che tanto trastulla i feticisti del face painting. A soffiare loro sotto il naso il vero successo di massa però ci ha pensato chi ha infarcito il proprio suono di orchestre e sfavillanti costumi (Dimmu Borgir).
In mezzo a questo circo buffo, ci sono poche band meritevoli di vero interesse ma sfortunate, primi fra tutti gli svedesi Dissection. Troppo black per piacere all'alternativo col ciuffo rosso fuoco, troppo death per piacere al collezionista di audiocassette lo-fi, troppo vari ed intelligenti per entrambi, almeno musicalmente.
La band, dopo un buon debut album, nel 1995 ha sfornato il bellissimo "Storm Of The Light's Bane", pilastro death/black melodico epico ma mai pacchiano, magnificamente strutturato. Dopo un'opera così significativa, la strada sembrava spianata per cominciare a raccogliere successo, invece il leader Jon Nödtveidt ha pensato bene di commettere un omicidio e passare il decennio successivo nelle accoglienti carceri svedesi.
Nel 2006 escono sia Nodtveidt che questo "Reinkaos", e le cose sono cambiate, e molto. La reclusione ha spinto anche alla maturazione artistica? Forse, se non fosse che appena dopo il tour del Ritorno (anzi, Rinascita) il frontman ha deciso di terminare questa vita in un rituale di elevazione spirituale (????). Analizzando semplicemente l'ultima opera dei defunti Dissection, ci si accorge da subito che il nuovo percorso intrapreso era molto differente dalla carriera dei '90. Il black è completamente scomparso, il death metal è rimasto ai propri posti mentre il rock (esatto, in particolare quello dei '70) si è insinuato nelle trame di queste 11 tracce.
Si parte con l'intro "Nexion 218", un breve ma evocativo strumentale che suggerisce la vena melodica che durante il disco delizierà le orecchie degli ascoltatori. La seguente "Beyond The Horizon", in realtà, non è così memorabile come ci si dovrebbe aspettare da una prima canzone: infatti l'andamento è abbastanza standard e il ritornello non è molto azzeccato. Poco male, perchè la traccia successiva, "Starless Aeon", da cui è tratto un videoclip, è decisamente riuscita; le chitarre graffiano senza atterrare, la voce urla con rabbia ma non è cacofonica, la ritmica non fa miracoli ma supporta bene il pezzo fino al bellissimo ritornello. Ed ecco che la chitarra solista di Nödtveidt tesse trame preziose nella potenza della canzone.
Assolutamente eccezionale è la successiva "Black Dragon", introdotta da un arpeggio acustico ed echi di chitarra per sfociare in un riff rock settantiano (diciamo dei Rainbow riletti da un gruppo death melodico). Una ritmica solida e una voce espressiva (se non ci aspettiamo dei vocalizzi alla Roger Chapman) donano un'aria "groove" alla composizione. La successiva "Dark Mother Divine", si muove sulle stesse coordinate, con qualche scintilla in meno. Si passa poi alla più metal "Xeper-I-Set", una buona commistione di death melodico e ritmica slayeriana.
"Chaosphobia" rilassa per 40 secondi le orecchie con il suo arpeggio di chitarra acustica, ma "God Of Forbidden Light" attacca di nuovo con un riff settantiano su trame metal (non così estremo), e come "Black Dragon", colpisce il bersaglio: soprattutto, la chitarra solista del leader ci regala altri passaggi e note memorabili. Quando il songrwiting è ispirato, c'è poco da recriminare. La title-track è totalmente strumentale e, se non fosse per la durata, si potrebbe parlare di mini-suite: effettivamente si respira anche un'aria progressive (rock, non metal) su melodie epiche (senza tastiere ingombranti o effetti roboanti) di ispirazione classica. Grande performance solista, ormai non c'è più bisogno di sottolineare quale sia uno dei punti forti dell'opera in generale. Un pò interlocutoria "Internal Fire", simile all'opener (intro esclusa): death metal melodico piacevole ma un pò insipido.
Si è giunti alla chiusura, affidata alla già conosciuta "Maha Kali", che è simbolica dell'intero LP (e apripista come singolo dello stesso): metal melodico misto a rock classico (con un leggero sapore prog-rock), il tutto condito di suoni cristallini. Ancora una volta il songwriting è eccelso, la chitarra suona ispirata e l'intermezzo di voce femminile è riuscito.
Una piccola nota per i testi, i più potrebbero saltare questa riga: il tutto fa parte di un concept proto-filosofico atto all'"Invocazione Sonica Dell'Infinito Eone Oscuro". Si può capire al volo di cosa possono parlare le liriche, scritte "Behind Prison Walls", citando testualmente...
Non sorprendentemente questo album non vendè bene, lasciò scontenti i più agguerriti fan dell'old-style, che gridarono per l'ennseimo tradimento, e non attirò altri nuovi ascoltatori, forse anche per l'immagine ormai consolidata Dissection/Nodtveidt/galera. Peccato, in quanto l'album in sè (scremato dal piano filosofico o cultista) è veramente valido, che non raggiunge lo status di capolavoro assoluto solo per la presenza di un paio di episodi meno riusciti. E' un caso questi ultimi siano proprio quelli più classicamente death metal? Forse la dimensione nel quale si stava spingendo il gruppo prevedeva un allontanamento dalla scena metal. Non penso lo sapremo mai per certo.
Elenco tracce testi e video
03 Starless Aeon (03:59)
Starless Aeon
by Dissection
The seventh aeon will soon pass as it has been foretold
The false empires will crumble and all illusions shall be destroyed
The enslavers tremble with fear, soon our stars align
The forbidden gates begin to open by the power of our forceful sign
Daath - wisdom of the abyss is the key to the broken star
Eleven angles pathways of chaos will bring forth our most wrathful god
Qliphothic forces from beyond will usurp the tree of cosmic lies
The sleeping dragon awakens smelling the elixir of our sacrifice
Dies Irae Dies Illa Solvet Cosmos In Favilla
Vocamus Te Aeshma-Diva
Dies Irae Dies Illa Solvet Cosmos In Favilla
Vocamus Te Aeshma-Diva
This is the winter of the last aeon, the hungry end is coming soon
Harbinger of the day of wrath will eclipse the sun and rape the moon
Unfold the starless aeon, the hungry end is coming soon
Harbinger of the day of wrath will eclipse the sun and rape the moon
The snake will completely devour itself putting an end to the cycle of time
Acausal flames will burn all to ashes erasing all signs of the demiurge crime
Our dark gods of chaos will return, this time to rule forever supreme
The dragon mother will then resurrect and end this cosmic dream
Dies Irae Dies Illa Solvet Cosmos In Favilla
Vocamus Te Aeshma-Diva
Dies Irae Dies Illa Solvet Cosmos In Favilla
Vocamus Te Aeshma-Diva
05 Dark Mother Divine (05:44)
From her throne of skulls rules our Queen of endless might
She is the initiator of dark dreams - Bringer of Luciferian light
She is Satan's mistress, a reflection of the Black Sun
A Queen of the sinister moon - She's our dark mother divine
Lilith - Our Dragon Goddess
Taninsam - Destroyer of lies
For your glory we kill this world
In thy name we Sacrifice
Bringer of nocturnal light
Grant us the powers of the eyeless sight
Unveil thyself our obscene Queen
And cleanse us with the Black Flames of your beauty
We are your faithful children
And we call upon you in this blackest of rites
Open now the gate that is your womb
Engulf our spirits with your raging night
We wash your lotus feet with blood
The life force of our enemy
We slay all those who would defy you
And with grim death seal their destiny
Bringer of nocturnal light
Grant us the powers of the eyeless sight
Unveil thyself our obscene Queen
And cleanse us with the Black Flames of your beauty
Bringer of nocturnal light
Lilith, we cry out thy name
Bless us with thy infernal presence
And open the pathway
Ishet Zenunim Taninsam Ama Lilith, Liftoach Kliffot!
Ishet Zenunim Taninsam Ama Lilith, Liftoach Kliffot!
Ishet Zenunim Taninsam Ama Lilith, Liftoach Kliffot!
Ishet Zenunim Taninsam Ama Lilith, Liftoach Kliffot!
Dark Mother, Mother Divine!
Dark Mother, Mother Divine!
Dark Mother of Wrathful Chaos - Come forth through the gate
Grant us the blessings of the dark bleeding moon
Virgin, mother, whore and crone
Open now wide the Kliffot's shell - Open wide the gates of Hell!
And lead us to the kingdom of Chaos where the dark gods forever dwell
06 Xeper-I-Set (03:08)
Master - Typhon - Apophis
Dweller beyond the seven stars
Crowned red king - Set-hen - Amam of the eternal black skies
Thou art the rayed one - Erbeth - Saatet-ta
Lord of the shining force of night
The Wrathful majesty - Bolchoseth - Hau-hra of anti-cosmic might
Calling upon thee amidst the chaotic angles
I'm praying that thou, o ancient one,
Wilt deign to bless my Satanic magic
And to bestow upon me thy Acausal light
O fiery lord of the black sun,
I seek the bloodstained grail of gnosis
So that I may crush the archons' cosmic lie
Break the laws of Maat
With a glance of thy all seeing eye
I invoke thee, possessor of all hidden keys
God of the unknown and the lawless ecstasies
Initiate me, thy most faithful child
In the darkest of mysteries and all pleasurable crimes
Xeper, Xeper-I-Set
Xeper, Xeper-I-Set
Xeper, Xeper-I-Set
Xeper-I-Apep
I am the cruel one, Isfet lives in me
I am the power and total victory
I'm the murderer, who refuses to submit
I am the opponent, the sworn enemy
I invoke thee....
I become thee,
I am one with he who grants me the freedom which I seek
The tunnel of darkness reveals the light
As I enter the desert - The desert of Set - The kingdom of eternal night!
11 Maha Kali (06:04)
Maha Kali, dark mother dance for me
Let the purity of your nakedness awaken me
Yours are the fires of deliverance which shall bring me bliss
Yours is the cruel sword which shall set my spirit free
Devourer of life and death who rule beyond time
In thy name I shall fulfil my destiny divine
Maha Kali, formless one, destroyer of illusion
Your songs forever sung, the tunes of dissolution
Kalika, black tongue of fire, embrace me
Make me one with your power for all eternity
Awaken within me the reflection of your flame
Kiss me with your bloody lips and drive me insane
Jai Kalika! Jai Kali!
Make me one with your power for all eternity
Maha Kali come to me
Smashana Kali, I burn myself for thee
I cut my own throat in obscene ecstasy
I make love to abominations, embrace pain and misery
Until my heart becomes the burning ground and Kali comes to me
O dark mother, hear me calling thee
Mahapralaya, bring to me
Through all illusions I shall see
I shall cremate this world and set my essence free
Jai Kalika! Jai Kali!
Without fear I will dance with death and misery
Maha Kali, come to me
"O Kali, thou art fond of cremation grounds
So I have turned my heart into one, that thou may dance there unceasingly.
O mother, I have no other fond desire in my heart.
Fire of a funeral pyre is burning there."
[Female voice:]
Jai Maha Kali, Jai Ma Kalika
Jai Maha Kali, Jai Ma Kalika
Kali Mata, namo nama
Kali Mata, namo nama
Jai Kalika! Jai Kali!
At your left hand for endless victory
Maha Kali, come to me
Jai Kalika! Jai Kali!
Mahapralaya will set our spirits free
Maha Kali, come to me
Carico i commenti... con calma