Parliamo un po' di questo nuovo live dei Dream.

A prima vista la scelta delle canzoni sembra abbastanza azzeccata; le canzoni sono tratte da diversi concerti, probabilmente a causa di LaBrie che purtroppo ormai non riesce più a reggere concerti di 3 ore come negli scorsi tour. Tuttavia, nonostante le mie grandi aspettative sulla qualità video (ero abituato all'alta definizione di Score e Live At Budokan) rimango qui parecchio deluso:

Telecamere a tratti amatoriali e traballanti, bassa definizione e una regia spesso penosa.

Anche il mixaggio non è dei migliori: la batteria ha una cassa decisamente carente di bassi e si sentono solo i piatti (spesso fastidiosi); basso spompo e smorzato, mentre invece le chitarre sono perfette (forse un po' tropo alte) e i suoni di tastiera impeccabili; la voce di LaBrie è effettatissima e troppo tagliente...manca totalmente di espressività.

Le performances sono eccellenti, eccetto in qualche canzone in cui Petrucci decellera leggermente. L'unica pecca è davvero la voce: non riempie, a volte fastidiosissima con vibrati esagerati (vedi "Scarred", "Lines In The Sand" e "Surrounded"); non si parla di stonaturre ma di semplice carenza timbrica.

Passiamo ora ai brani: ottima realizzazione di brani come "Take The Time" (la migliore versione live che abbiano mai fatto, nonostante sia proposta in versione a-bridged), "Surrounded", "Forsaken", "Shmedley Wilcox" (veramente gustoso ed azzeccato dall'inizio alla fine) e "The Ministry Of Lost Souls". Le pecche sono brani come "Panic Attack" (basso e chitarra non riescono a stare dietro al resto; a Portnoy si stacca pure un piatto durante la canzone: non capisco proprio perchè la abbiano inserita), "Scarred" (LaBrie non arriva agli acuti della prima strofa) e "Blind Faith", realizzata in modo grossolano (stiamo pur sempre parlando di mostri della tecnica) per le loro capacità tecniche, soprattutto nell'assolo a unisono chitarra-tastiera.

Per tirare un po' le somme non è certamente il loro miglior live ma neanche il peggiore. Consiglio l'acquisto della versione audio in quanto la qualità del DVD è abbastanza bassa (credetemi, sembra un concerto degli anni '70). Prendiamo i  Dream per quali che sono ora e continuiamo a sostenerli!!!

Carico i commenti...  con calma