Toh, un nuovo album degli Eagles. Musica dal vivo? No. Un’altra raccolta? No, proprio nuove canzoni (ben venti, anzi diciannove, che una la si è già ascoltata e vista in cd/dvd di qualche anno fa), per novantuno minuti di musica, in confezione a doppio cd. E quando è uscito? Tre mesi fa. E come mai nessuno ne parla, ne scrive? Boh, evidentemente loro sono proprio al di fuori dell’immaginario collettivo (italiano). Che strano paese. Primo dischetto:
‘No More Walks In The Wood’: le quattro Aquile esordiscono “a cappella”, con solo una chitarra acustica ad intermittente sostegno. Voci celestiali, perfette, indubbio gigioneggiare alla “ma quanto siamo bravi”. Però l’effetto di contrasto col brillante country rock che segue è perfetto, giova molto ai due primi brani il loro ascolto uno di seguito all’altro.
‘How Long’: il brillante country rock di cui si sta parlando è cover di un brano di John David Souther, vecchio compare del chitarrista/pianista Glenn Frey e coautore di diversi loro successi, di mestiere cantautore solista ma di successo assai circoscritto, purtroppo per lui (o buon per lui) il suo conto in banca continua a lievitare molto più grazie alle passate collaborazioni cogli Eagles, che con il repertorio personale. Questo è country rock’n’roll scolastico ma inappuntabile, con la chitarrina pulita e tecnica del turnista Steuart Smith che imperversa con brevi assoli e contrappunti da manuale. Frey canta la prima strofa, il batterista Henley la seconda e poi i due si alternano per il gran finale.
‘Busy Being Fabulous’: Canta Henley ed è ancora country rock, stavolta fifty/fifty, non spostato sul rock come il brano precedente. Puro stile Eagles fine anni settanta, come se trent’anni non fossero passati. Ben fatta ma inutile.
‘What Do I Do With My Heart’: Lentone pieno di saccarina che il marpione Frey rivolge, ad esempio, al folto pubblico di romanticose massaie americane, magari divorziate ed in trepida ricerca di secondo marito. Frey canta il mieloso testo con ricercato controllo da crooner, il brano è pressoché insopportabile per larga parte del pubblico rock.
‘Guilty Of The Crime’: compare in scena il grande chitarrista Joe Walsh, finora non pervenuto: si accontenta di poco per ora, un’altra cover, un rock come tanti che lui provvede a pompare con il suo stile alla slide guitar, inevitabilmente di classe.
‘I Don’t Want To Hear Anymore’: la strepitosa voce sopranile del bassista Tim Schmit si dedica ad una nuova ballata country rock, ampiamente scontata e decotta. Però l’ancora capellone Tim canta così bene, ma così bene che in certi passaggi non solo convince ma quasi commuove. Niente male, bisogna ascoltarla molte volte e superare certe prevenzioni.
‘Waiting In The Weeds’: Henley fa prendere quota al dischetto con questa che è sì l’ennesima ballata, ma col massimo del liricismo, suadente e allo stesso tempo tesa grazie alla particolare voce di quest’uomo, oltremodo calda ed emozionante benché abbia un che di robotico. C’è un ponte a metà del brano in cui restano ad arpeggiare stupende chitarre e mandolini, su cui Don entra con un registro vocale molto basso, padroneggiandolo da padreterno. E’ un grandissimo cantante.
‘No More Cloudy Days’: questa è la canzone già nota e pubblicata del lotto, per qualche ragione riproposta, nella stessa identica forma. Su una ritmica rotolante, in atmosfera leggermente jazzata alla Pat Metheny, Glenn si esprime in una melodia di maniera ma molto bella.
‘Fast Company’: Sorpresa! Henley in falsetto sopra un groove asciutto e funky = Prince al 101%. C’entra meno di niente col mondo Eagles, ma Henley è quello nel gruppo meglio capace di diversificarsi, di urbanizzarsi, anche perché ha voce molto “moderna” e versatile. Può divertire molto o fare schifo questo numero qua, de gustibus.
‘Do Something’: no, questa è perfettamente inutile. A Schmit fanno cantare solo melensaggini, la vecchia gloria di ‘I Can’t Tell You Why’ l’ha bollato a vita, a quanto pare. Questa uscita però non ha niente da salvare, non solo a confronto col sunnominato superhit del 1979, ma anche rispetto all’altra performance di quattro tracce prima. Pollice verso.
‘You’re Not Alone’: come sopra, con la differenza che a cantare stavolta è Frey. Ma Joe Walsh dov’è? Aiuto! Fine del primo dischetto intanto, vai allora col secondo:
‘Long Road Out Of Eden’: eccolo Walsh, pesantemente! In un brano di ampio respiro (anche troppo, dieci minuti abbondanti), c’è da fare molti complimenti: per l’arrangiamento di piano elettrico con tremolo + chitarra acustica nelle strofe, per il testo antimilitarista sibilato da un Henley socialmente e politicamente sveglio, per il grande chitarrista che si ritrova questa formazione, che prima scalpita in accompagnamento trasmettendo tensione e potenza e, quando finalmente gli mollano le briglie, stampa un assolo devastante, con una scelta di note e di tempi per eseguirle che non ce n’è per nessuno. Un nuovo vertice di tutto il repertorio Eagles, nientemeno.
‘I Dreamed There Was No War’: il bel titolo lo qualifica come logico proseguimento del pezzone che lo precede, ma trattasi di trascurabile, breve parentesi strumentale, dovuta alla penna di Frey.
‘Somebody’: lo stesso Glenn, dopo tante ballatone dolciastre sparpagliate sul primo dischetto, finalmente firma un midtempo semiacustico, tosto e convincente nel suo sferragliare un poco alla R.e.m., cantandolo con grande piglio temperamentale, drammatico e teso e quindi urbano, altro che campagnolo.
‘Frail Grasp On The Big Picture’: Henley continua a scagliarsi contro la società americana e le sue balordaggini. Da una posizione di affermato e miliardario artista, ma tant’è, lui è sempre stato così, uno scontento di successo, mai soddisfatto del presente e sempre proteso verso il problema successivo. L’andazzo di questo brano è a la Steely Dan, acido e metropolitano. Di country rock, per ora, neanche l’ombra in questo secondo dischetto.
‘Last Good Time In Town’: è il pezzo forte di Walsh, assomiglia alle sue migliori cose sui lavori a suo nome, con un blend di rock, ironia, istrionismo ma anche un solidissimo “manico” sulla Fender Stratocaster e la solita impagabile liricità, pure nel cantato, eseguito colla peculiare voce chioccia e beffarda. Un episodio gaio e solare nel mezzo di brani tutti molto tesi e arrabbiati nel testo.
‘I Love To Watch A Woman Dance’: Glenn Frey, senza pietà alcuna, ci riporta in adulte atmosfere di intrattenimento romantico. Uno zuccheroso valzer, una cover fra l’altro. Bello solo il titolo.
‘Business As Usual’: parte un riff di chitarra con eco ribattuto che neanche gli U2. Aquile completamente trasfigurate in questo caso, Henley che si scaglia contro la stessa società che, sembra suo malgrado, lo ha reso ricco ed affermato. Il gioco del paradiso/trappola, dell’ “Hotel California” è (o ci fa?) più che mai attuale. Gran bel rocchettone con suoni “moderni”.
‘Center Of The Universe’: Steuart Smith indovina un grande arpeggio di acustica, Henley e Frey ci mettono linea vocale e testo, una bella e vigorosa ballata.
‘It’s Your World Now’: una cosetta messicana di Frey che non va da nessuna parte.
Fine. Invertendo la posizione solo a un paio di coppie di brani, si sarebbe ascoltato un “Long Road Out Of Eden” perfettamente Double Face: la tradizione, la continuità, il country rock sul primo dischetto; la diversificazione, le differenze stilistiche fra le quattro anime del gruppo, la potenza sul secondo. A mio parere, come si è capito, meglio quest’ultimo.Elenco tracce e testi
01 No More Walks in the Wood (02:00)
No more walks in the wood
The trees have all been cut down
And where once they stood
Not even a wagon rut
Appears along the path
Low brush is taking over
No more walks in the wood
This is the aftermath
Of afternoons in the clover fields
Where we once made love
Then wandered home together
Where the trees arched above
Where we made our own weather
When branches were the sky
Now they are gone for good
And you, for ill, and I
Am only a passer-by
We and the trees and the way
Back from the fields of play
Lasted as long as we could
No more walks in the wood
03 Busy Being Fabulous (04:20)
I came home to an empty house
And I found your little note
"Don't wait up for me tonight"
And that was all she wrote
Do you think I don't know that you're out on the town
With all of your high-rollin' friends?
What do you do when you come up empty?
Where do you go when the party ends?
And you were just too busy being fabulous
Too busy to think about us
I don't know what you were dreaming of
Somehow you forgot about love
And you were just too busy being fabulous, uh-huh
A little time in the country
A day or two to slow down
A bottle of wine and a walk in the moonlight
Maybe some foolin' around
But you think time is just a magazine
And money's just a thrill
I've waited so long for you to change your way of livin'
Now I realize that you never will
'Cause you were just too busy being fabulous
Too busy to think about us
Lookin' for something you'll never find
You'll never know what you left behind
'Cause you were just too busy being fabulous, uh-huh
You tell a joke and everybody's laughin'
That's something you know how to do
You've always been the life of the party
But now my baby, the joke is on you
'Cause you were just too busy being fabulous
Too busy to think about us
Running after something that never comes
What in the world are you runnin' from?
And you were just too busy being fabulous
Too busy to think about us
To drink the wine from your winner's cup
To notice the children were growin' up
And you were just too busy being fabulous
Too busy, too busy
aaah aaah
Too busy
m m
Aw, baby
07 Waiting in the Weeds (07:46)
It's comin' on the end of August
Another summer's promise almost gone
And though I heard some wise man say
That every dog will have his day
He never mentioned that these dog days get so long
I don't know when I realized the dream was over
Well, there was no particular hour, no given day
You know, it didn't go down in flame
There was no final scene, no frozen frame
I just watched it slowly fade away
And I've been waiting in the weeds
Waiting for my time to come around again and
Hope is floating on the breeze
Carrying my soul high up above the ground and
I've been keepin' to myself
Knowin' that the seasons are slowly changing
You know you're with somebody else
He'll never love you like I do
I've been biding time with the crows and sparrows
While peacocks prance and strut upon the stage
If finding love is just a dance
Proximity and chance
You will excuse me if I skip the masquerade
And I've been waiting in the weeds
Waiting for the dust to settle down along the
Back roads running through the fields
Lying on the outskirts of this lonesome town
And I imagine sunlight in your hair
You're at the county fair
You're holding hands and laughing
And now the ferris wheel has stopped
You're swinging on the top
Suspended there with him
And he's the darling of the chic
The flavor of the week is melting
Down your pretty summer dress
Baby, what a mess you're making
I've been stumbling through some dark places
Now I'm following the plow
I know I've fallen out of your good graces
It's alright now
And I've been waiting in the weeds
Waiting for the summer rain to fall upon the
Wild birds scattering the seeds
Answering the calling of the tide's eternal tune
The phases of the moon
The chambers of the heart
The ebb and dart of small gray
Spiders spinning in the dark
In spite of all the times the web is torn apart
And I've been waiting in the weeds
Waiting for the time to come around again and
Hope is floating on the breeze
Carrying my soul high up above the ground and
I've been keeping to myself
Knowing that the seasons are slowly changing
You know you're with somebody else
He'll never love you like I do
10 Do Something (05:12)
I've been walkin' through the fields
And on the streets of town
Trying to make sense of what you left me
Everything that I believed in
Has been turned upside down
And now it seems the whole wide world's gone crazy
But when I feel like giving up
And I'm ready to walk away
In the stillness, I can hear
A voice inside me say
Do something
Do something
It's too late for saving face
Don't just stand there takin' up space
Why don't you do something
Do something
Do Something
It's not over
No, it's never too late
You were always on my side
Love was all we had
Now I sit and watch our life unraveling
I pick up the morning paper
All the news is bad
How did we get on this road we're traveling
But when I feel like giving up
And there's nowhere left to go
That's the time I dig down deep
The only thing I know
Do something
Do something
Don't leave it up for someone else
Don't feel sorry for yourself
Why don't you do something
Do something
It's not over
No, it's never too late
Run away
You can't run away
For your honor
For your pride
You'll sleep better
Knowin' you tried
To do something
Do something
It's too easy not to care
You're not ready for the rockin' chair
Get up and do something
Do something
Don't wait too long
Even if it's wrong
You've got to do something
Do something
It's not over
No, it's never too late
Carico i commenti... con calma