Peter Gabriel: II
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Lo possiedo e mi piace! Album "controverso"? Mah...a me e' sempre piaciuto, molti i brani azzeccati, forse la produzione (Robert Fripp) non ha soddisfatto lo stesso Gabriel...
  • GIANLUIGI67
    3 ott 13
    continuo a ripetere che Gabriel solista è molto sopravvalutato ......
  • ranofornace
    4 ott 13
    Gabriel solista sorprende (ma forse no) come Hammill solista, mai superiori a quando appartenevano al loro gruppo, ma giù di lì, capaci di evolversi e mantenersi su livelli eccelsi come pochi altri.
Pino Daniele: Nero A Metà
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Che dire...talmente tanta roba, pezzi splendidi, arrangiamenti perfetti, un disco del genere puo' essere prodotto solo una volta in una carriera."Vai mo'" e "Bella m'briana" due degnissimi eredi.
  • Alemarcon
    22 giu 20
    Aggiungerei anche "Musicante" del 1984.. poi solo mestiere
  • Kism
    22 giu 20
    Esatto fino a "Musicante", poi troppa sperimentazione e poca ispirazione.Gli anni 80 sono stati difficili per molti!
Pino Daniele: Bella 'Mbriana
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ultimo capitolo del "Quintetto" stratosferico del Pino che piu' amiamo.
L'inizio di "Tutta 'nata storia" mi fa' venire oggi come trent'anni fa' gli stessi brividi.
Non ispiratissimo tuttavia' conferma la volonta' del gruppo di adeguarsi al nuovo clima musicale anni '80.
Diversamente da "Suonare Suonare" questa volta non ci sono pezzi veramente riusciti,forse Weekend e Quartiere 8,splendida la chitarra di Mussida che dimostra di sapersi adeguare senza alcun sforzo ad un suono piu' pop e commerciale.
"Suonare suonare","Si puo' fare" e "Maestro della voce" tutti e tre convincenti.
I migliori brani con alla voce Franz Di Cioccio,sara' forse la presenza di Flavio Premoli.
  • rolando303
    3 ott 13
    Non la penso così, anzi, ormai ciò che dovevano e potevano fare, l'avevano fatto.
    Questo è un dischetto che paragonato ai primi che fecero, impallidisce.
  • Lao Tze
    3 ott 13
    Maestro della Voce, il pezzo dedicato a Stratos. è comunque notevole. Ma più nella versione che sta sul Live In Japan del 2002.
  • Kism
    4 ott 13
    Probabilmente mi e' scappata una stelletta di troppo e tolti i 3 brani citati non e' che sia granche', meglio tuttavia' dei successivi, nessun paragone con i primi naturalmente!
Splendido suono acustico, testi originali, discrete melodie...una piccola perla nascosta.
Un disco da recuperare, prodotto in un periodo storico di passaggio.Voto 3,5
Utenti simili
ecioso

DeRango: 0,82

dosankos

DeRango: 5,54

nick65

DeRango: 0,00

OPALTIDE

DeRango: 0,03

odradek

DeRango: 8,60

Emerson

DeRango: 6,83

iside

DeRango: 20,49

Ghemison

DeRango: 2,99

sylvian1982

DeRango: 0,65

RealAXL

DeRango: 0,06