Elia battaglia

DeRango : 0 • DeEtà™ : 4113 giorni

Genesis: Selling England By The Pound
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Non so come definirlo, non trovo le parole. Mi trovo in difficoltà dato che ho detto che Foxtrot è il massimo. Non. mi ero ricordato di questa gemma e la battaglia è dura.
Firth of Fifth è il miglior pezzo dell'album e lo si può capire anche soltanto dall'apertura, uno pseudo strumentale ovvero non sempre con la stupenda voce di Peter. Dancing whit the Moonlight Knight invece è molto basato sulla voce. Poi c'è da dire una cosa su Battle of Epping Forest: per capirla, assaporarla va ascoltata p
  • hellraiser
    1 giu 14
    Da sempre il mio favorito del gruppo assieme a Foxtrot, son d'accordo con te. Mi hanno sempre affascinato le canzoni da te citate, su tutte Dancing (Hackett qui si sente eccome) e Firth, melodia eccezionale e struggente.
  • hjhhjij
    1 giu 14
    Bello è bello daddio,e per me sempre da 5 ovviamente. Ma Foxy è di un altro pianeta. Foxy è perfetto.
  • SydBarrett96
    1 giu 14
    Io da sempre non riesco ad eleggere il mio preferito tra questo, il precedente ed il successivo. Ci ho rinunciato.
Genesis: Foxtrot
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Finalmente l'ho trovato nei dedali in casa e ascoltato:
Merita un cinque pieno solo per "supper's ready" e "horizons".
Qui si possono sentire: uno spettacolare Steve Hackett, un Peter Gabriel più che in forma, un Phil Collins energico, un abile Tony Banks ed un buon Mike Ruthford. Credo che insieme a Selling England sia il migliore del periodo "Gabriel, Hakett, Collins, Ruthford e Banks”.
  • shark
    31 mag 14
    Di Supper's preferivo il momento in cui partiva il primo assolo di Hackett (dopo il "bang bang bang!" di Gabriel) e la fine quando ripeteva il leitmotiv iniziale, come l'innominabile darei un 9
Genesis: A Trick Of The Tail
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Forse il miglior album dei Genesis usciti dalla "gabbia" di Gabriel. Prima di essere commentato brutalmente vi dico che i Genesis veri, ovvero le persone ( Banks Ruthford, Collins e Hackett) senza Peter si sono trovati più liberi e sopratutto hanno potuto concentrare l'attenzione sulla musica e non solo sul solista. Infatti il periodo di : The Trick e Wind è il migliore a mio parere
  • hjhhjij
    26 mag 14
    Mmmsi e no, si e no. Questo è uno dei miei dischi preferiti ma questa "hanno potuto concentrare l'attenzione sulla musica e non solo sul solista" è una cazzata abnorme tranne che per The Lamb che tuttavia è un discorso a parte. Tutto il resto non è inesatto e non è totalmente folle avere questi due come preferiti, di sicuro non questo.
  • hjhhjij
    26 mag 14
    I Genesis "veri" erano ANCHE Gabriel che era perfettamente integrato col gruppo (almeno fino a Foxtrot, il massimo dei massimi) ed era l'altra personalità forte insieme con Banks, tutto qui. Uno dominava con i testi e la teatralità l'altro nell'ombra e con le musiche (erano tutte a nome "Genesis" ma era lui ad avere la leadership come compositore) ma non c'è mai stata nessuna GABBIA almeno fino al '72-'73 (per inciso The Lamb è comunque il loro migliore con Foxtrot per me) solo che Gabriel era il front-man e ci metteva la faccia, senza di lui sono diventati meno particolari e teatrali e più "completi" nella scrittura dei pezzi e raffinati. Di sta roba potrei discuterne per giorni forse è meglio che io mi fermi.
  • hjhhjij
    26 mag 14
    Ah, non si sono trovati più liberi da Gabriel, è Gabriel che si è trovato più libero dai Genesis, e da Banks, spiace ma è così, è Gabriel che è fuggito dalla gabbia (che aveva contribuito a crearsi, ovvio) e Totonno ha preso il controllo. A lungo andare ha fatto il disastro...
  • hjhhjij
    26 mag 14
    Non c'è bisogno che spieghi perché quella citata è una cazzata, lo spiegano da sole "The Musical Box" "Stagnation" "Can-Utility and the Coastliners" ecc.
  • hjhhjij
    26 mag 14
    Scusa se ho sbroccato, ma 'sto gruppetto lo conosco un filino bene e mi piace un altro filino...
Genesis: Duke
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Meraviglioso disco, il penultimo ispirato, l'ultime è We can't dance, ma questo è molto di più.
Un album energico che esprime la rabbia per il matrimonio finito male di Phil e la voglia di riunirsi con un album di musica pop tutt'altro che banale. Non ho trovato pezzi deboli...
  • "Non ho trovato pezzi deboli"... cerca bene, non è così difficile trovarne, tre che mi vengono in mente sul momento: le due loffe di Rutherford e "Misunderstanding" di Pippo Collins.
  • BARRACUDA BLUE
    8 lug 14
    Rutherford da solo firma un solo brano, Man Of Our Times, un gran bel pezzo che non avrebbe sfigurato in Smallcreep's Day, Misunderstanding e' solo un anticipo del Collins solista, debole per i fans vecchio stampo ma vincente per il nuovo corso della band. Trovo Duke un bel disco nell'insieme, superiore al precedente.
  • C'è anche "Alone Tonight" che mi pare sia di Rutherford. Su "Man Of Our Times" non la penso come te. Il generale lo trovo anche io un disco piacevole, ma finisce lì al piacevole, nulla che possa smuovere le viscere.
  • BARRACUDA BLUE
    8 lug 14
    Non avendo il vecchio vinile sottomano mi baso sui credits del CD, dove Alone Tonight e' a firma del trio, ma potrebbe esserci un errore di stampa proprio sul dischetto. Il disco mi riporta al passato, appena uscito mi venne regalato per i miei 16 anni, e per lungo tempo lo ascoltai allo sfinimento.
  • Elia battaglia
    9 lug 14
    Misunderstanding ( anf) non é così debole, e Alone Tonight mi piaciuto abbastanza. Nulla di eccezionale ma neanche troppo debole. Man of our Times l'ho trovato un po' fuori luogo, non riesco a farlo stare bene con il resto dell'album. Ma è un buon singolo. Le vide peggiorano dopo Duke.
Genesis: When In Rome 2007
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Splendida opera con la migliore versione di "in the cage" a mio parere
  • hjhhjij
    26 mag 14
    "la migliore versione di "in the cage" Si, ciao io sono Babbo Natale.
  • hjhhjij
    26 mag 14
    Dopo questa c'è Banks che ride come un matto su un campo da croquet con la sua Mega Villa.
  • EverardBereguad
    27 mag 14
    I gusti sono gusti, per carità. Ma se dici che questa versione è la tua preferita significa che tu dell'agnello non hai capito proprio niente e questo è un fatto oggettivo. Lasciando perdere la prestazione vocale di Collins da odissea nell'ospizio, manca totalmente la forza, le tensione e l'inquietudine dell'originale, e anche presente nelle versioni presenti sui live precedenti.
  • hjhhjij
    27 mag 14
    Per forza, questi non erano i Genesis, era un musical intitolato: "Tre ricchi e anziani gentlemen inglesi in gita dalle loro lussuose villone con giardino fino a Roma". Lo so è un titolo di merda. Ma no, questo è molto più emozzzionante (o erano 4 le z ?) dei Genesis con Gabrel, e questa è CERTAMENTE la più migliorissima versione di "In the Cage". Avoja oh. Io spedirei ai tre porcellini questo commento, non finirebbero più di ridere però Banks si fregherebbe le mani essendo riuscito a intortare qualcuno.
Utenti simili
IReCremisi

DeEtà: 4861

aries

DeRango: 1,18

March Horses

DeRango: 6,57

misterNo

DeRango: 0,05

Hetzer

DeRango: 5,62

cptgaio

DeRango: 5,23

TinyBanks

DeRango: 1,72

fusillo

DeRango: 1,98

bjork68

DeRango: 0,24

Anderson

DeRango: 0,20