Martin Scorsese: Toro Scatenato
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il miglior film sul pugilato di sempre
Martin Scorsese: The Wolf of Wall Street
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Di Caprio è davvero un grande attore, tra i migliori se non il migliore della sua generazione. Il film è buono, forse un tantino lungo, ma scorre via bene. (4,5)
  • perfect element
    12 mar 16
    Meglio Bale, poco, ma sicuro.
  • Robles
    13 mar 16
    Bale è sopravvalutato. E' bravo si, ottimo nel calarsi nella parte (tipo in the fighter e li è stato veramente fenomenale), ma DiCaprio gli è superiore
  • perfect element
    13 mar 16
    Il Bale di 'L'uomo senza sonno', se lo mangia in un sol boccone DI Caprio e questo è oggettivo ai miei occhi.
Martin Scorsese: Taxi Driver
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Alziamo le mani!
Forse De Niro ci regala la migliore prestazione della sua carriera in uno dei film minori del maestro Scorsese!
  • Stanlio
    17 dic 15
    beh se non è la migliore, sicuramente resta una delle migliori
  • hjhhjij
    17 dic 15
    Per me assolutamente no,troppo sopra le righe e caricaturale. Bella eh, sicuramente bella, poi con il suo carisma, ma di interpretazioni migliori, più complesse, più coinvolgenti, più tutto per me ce ne sono, forse più di una decina.
  • hjhhjij
    17 dic 15
    Stiamo parlando di uno che ha inanellato di seguito interpretazioni come quelle in "Mean Streets" "Padrino parte II" "Gli ultimi fuochi" "Taxi Driver" "Il Cacciatore" e "Toro Scatenato"...
  • aleradio
    18 dic 15
    e risvegli e c'era una volta in america e casino. Questa di Cap Fear è come dice hj, vale quanto quella di the fan, o di frankestein o di angel heart
Martin Scorsese: Casinò
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Quanto è bona Sharon Stone?
Martin Scorsese: Shutter Island
DVD Video Ce l'ho ★★★★★
Un finale che ti manda fuori di testa! Grande DiCaprio e grandissimo Scorsese!
  • j&r
    5 dic 15
    ...a me è sembrato un film del cazzo...non ha certo la carica di umanità di Qualcuno volò sul nido del cuculo e nemmeno la tensione pazzoide di The Shining....un filmetto noir che da un regista tagliente e arguto come scorsese non mi sarei mai aspettato...questo è un film commerciale ben lontano dallo scorsese scarno vivido e sanguigno di Mean streets
  • j&r
    5 dic 15
    ...vale per la buona prova di Di Caprio...da brividi per bravura nella scena del ritrovamento dei figli annegati nel lago...scena di potenza pucciniana...
  • hjhhjij
    5 dic 15
    Se è per questo anche da quello raffinatissimo ma non meno tagliente de "L'Età dell'innocenza" film per me potentissimo (altro che noioso si stocazzo poi visivamente, tecnicamente, registicamente ma ci siamo capiti), per dire un altro film che dimostra la grande versatilità di Scorsese. Questo è un buon film ma si insomma lo Scorsy anni '00 non è al livello di quello '70/'80/'90.
  • j&r
    5 dic 15
    l'età dell'innocenza è uno dei film in costume più belli di sempre...con un cast stellare...una bellissima, raffinatissima e bravissima Michelle Pfeiffer (che donna, che creatura)...la fotografia, i costumi, la scenografia straordinari...e poi il taglio penetrante e appunto raffinato di una sapientissima regia...la storia triste ma mai strappalacrime...un capolavoro. Ricordo un grande scorsese cinico, ironico e argutissimo anche nella folle commedia Re per una notte o nello stralunato incubo di Fuori orario...capolavoro assoluto
  • hjhhjij
    5 dic 15
    Esatto. Nel cono della versatilità infiliamoci pure "New York New York" (anche se non è un capolavoro è un bel film) e "L'ultima tentazione di Cristo" (per me ottimo). Lui viene sempre ricordato per i gangster (che poi sono due "Goodfellas" e "Casino") o per i capolavori "metropolitani" Mean Streets e Taxi Driver, giustamente (mettiamoci il biopic "Toro Scatenato" altro film diciamo "classicamente scorsesiano") però si è dimostrato spesso molto versatile e anche con grandi risultati. Concordo in pieno sul film del'93.
  • j&r
    5 dic 15
    beh Toro Scatenato è il mio preferito...il monologo di de niro allo specchio...e i drammatici pugni sferrati al sudicio muro della galera sono scene di straziante realismo e disperazione...a me mettono i brividi...esattamente come la scena finale dell'indiano di Qualcuno volò sul nido del cuculo...
  • hjhhjij
    5 dic 15
    Un po' meno realista quella XD Comunque "Toro Scatenato" inutile dirlo secondo il mio gusto è uno dei più bei film di sempre e "Taxi Driver" è ancora meglio, sempre a mio gusto. Ovviamente anche il film di Forman è un capolavoro.
  • j&r
    5 dic 15
    tra gli ultimi di scorsese trovo che the aviator sia forse il migliore...la seconda parte del film che tratta la follia è straordinaria
  • j&r
    5 dic 15
    la scena dell'indiano è evocativa e potentissima...è magia pura
  • j&r
    5 dic 15
    ...anche se la mia scena preferita di sempre è quella del monello di chaplin, quando gli vogliono portare via il suo bambino...
  • hjhhjij
    5 dic 15
    Perfetto per me è il peggiore :D Però l'ho visto una volta sola e qualche anno fa. Dell'ultimo Scorsese "The Departed" è un buon poligangsterremake, "The Wolf of the Wall Street" pure mi è piaciuto molto è una commedia nera molto divertente secondo me, riprende lo stile di "Goodfellas-Casino" ma ne diminuisce il lato drama e ne estremizza quello dark-comedy già presente in quei due capolavori ("Goodfellas" soprattutto). Il resto boh "Gangs of New York" poca robetta, questo non è male ma inzomma, "Hugo Cabret" sentito omaggio al cinema ma non mi ha appassionato particolarmente. Il meglio Scorsese ha finito di darlo nel '95, alla fine ci sta pure che cali l'ispirazione, peccato.
  • hjhhjij
    5 dic 15
    "quando gli vogliono portare via il suo bambino" E lui li insegue sui tetti, salta sul camion e li caccia via riprendendosi il bambino ? Meraviglia. Nulla da dire sulla potenza evocativa e commovente della scena finale del cuculo sia chiaro, adoro quel film.
  • j&r
    5 dic 15
    " E lui li insegue sui tetti, salta sul camion e li caccia via riprendendosi il bambino ? Meraviglia. "...esatto proprio quella sequenza poetica e commovente è qualcosa di sublime...è semplicissima ma profonda, di un candore fanciullesco, di pura classe...mi ricorda l'animo gentile e cristallino di un certo Mozart...sull'indiano di forman siamo d'accordissimo...su the aviator invece no...eppure la seconda parte del film è intrigante e profonda...The Wolf of Wall street invece l'ho trovato puerile e scontato...il peggiore di scorsese...il lato "drama" è ridotto ad una sola scena (verso il finale) di scontro domestico con la mogliettina...il resto è aria fritta...
  • j&r
    5 dic 15
    ...e alcune scene di Metropolis, Angelo sterminatore, o L'infernale Quinlan...o il finale di Ludwig di Visconti...
  • hjhhjij
    5 dic 15
    Ma non doveva essere un drama infatti The Wolf, doveva essere, ed è, una commedia nera purissima secondo me anche piuttosto riuscita nel mostrare quello che vuole mostrare, con uno stile ridondante e volutamente eccessivo. Sia chiaro capisco che possa non piacere personalmente però ce ne sono parecchi di Scorsese che ho apprezzato meno, The Wolf funziona bene secondo me.
  • hjhhjij
    5 dic 15
    In pratica ha preso quel bellissimo e originale lato comedy che c'era in "Goodfellas" e ci ha fatto un altro biopic, che non vale "Goodfellas" sia chiaro, però a me ha divertito. "The Aviator" lo riguarderò prima o poi. Di Lang c'è anche "M" poi c'è Dreyer... Welles vabè che dire (anche se sono scontato e di lui se proprio devo scegliere sceglierei "Citizen Kane") mentre il mio preferito di Chaplin (anche qui, se proprio dovessi sceglierne uno...) se devo essere sincero è "Monsieur Verdoux".
  • hjhhjij
    5 dic 15
    Oddio anche "City Lights"...
  • hjhhjij
    5 dic 15
    Bunuel invece mi fa impazzire con il Fascino discreto... E un bel po' di altra roba.
  • j&r
    5 dic 15
    E' vero quello che scrivi di The Wolf: nella testa di scorsese doveva essere una commedia nera...io invece mi aspettavo un dramma personale...comunque cercando di rivalutarlo rileggendolo come e solo una commedia, non mi convince lo stesso poiché il film cade spesso nel trash...insomma pur provocando lo spettatore bisogna comunque mantenere la classe...sempre.
  • j&r
    5 dic 15
    Monsieur Verdoux è terribile. La prima volta che lo vidi rimasi sconcertato. Chaplin cattivo omicida. Bellissimo comunque. Ha delle scene di comicità spassosissima specie quando incontra quella donna un po' in carne...
  • j&r
    5 dic 15
    Citizen Kane è fin troppo scontato...di dreyer adoro dies irae...forse il film più lugubre che abbia mai visto
  • Robles
    6 dic 15
    Siamo anche dei critici cinematografici in questo sito, ma bene! Hj avevo ragione io allora quando ti ho definito "sotuttoio"? No dai scherzi a parte, avete messo in luce le vostre opinioni, che poi appunto sono VOSTRE opinioni. Io ritengo questo film un capolavoro! Motivo? Semplice, quando un film ti tiene incollato allo schermo per tutta la durata del film , per me è un capolavoro. Poi comunque io non sono nessuno, non capisco una ceppa di cinema, soprattutto delle qualità tecniche di un film, tipo fotografia, sonoro, costumi etc. Ammetto di essere un ignorante in materia, ma nello stesso tempo poco mi frega. Ripeto, per concludere, questo film per me è un signor film, come "The Departed", come "Casino", come "Taxi Driver", a voi non "piace"? Fatti vostri...
  • hjhhjij
    6 dic 15
    E soprattutto, chi ti si è cagato/chi ti ha mai nominato. E dici di non essere un fake ahahahaha, sarei quasi tentato di farti notare che qui si parlava di cinema per cazzi nostri così, prendendo spunto da questa definizione. Fine. Quindi, ripeto, chi minchia ti ha cercato ?
  • hjhhjij
    6 dic 15
    "Ammetto di essere un ignorante in materia" Io pure ma sto ancora cercando di capire chi ti ha detto qualcosa sulla tua opinione a questo film...
  • Robles
    7 dic 15
    Ho semplicemente fatto quel commento per rispondere alla prima frase del primo commento "a me è sembrato un film del cazzo", quindi ho cercato di argomentare il mio 5 al film. Poi è vero , non mi ha nominato nessuno, però credo di aver diritto di scrivere un commento sotto la mia definizione? O no? Mica devo chiederti il permesso.
  • hjhhjij
    7 dic 15
    Non dovevi nemmeno scrivere un commento in cui difendevi strenuamente le tue convinzioni come se noi ti avessimo dato dell'idiota per aver scritto 'sta roba su questo film "a voi non "piace"? Fatti vostri... " "che poi appunto sono VOSTRE opinioni" Sono parole tue. E non ce ne era bisogno.
Martin Scorsese: The Departed
DVD Video Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro, non serve aggiungere altro.
  • j&r
    5 dic 15
    un bel film d'azione...ma non certo un capolavoro
Utenti simili
EatMetal

DeRango: 0,00

arepo64

DeEtà: 3539

Mecco67

DeEtà: 3540

countrygirrl

DeEtà: 3540